Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Salta al contenuto principale
Minerva Web
Rivista online della Biblioteca "Giovanni Spadolini"
A cura del Settore orientamento e informazioni bibliografiche
  • n. 77 (Nuova Serie), agosto 2024

    Attualità

    Biblioteca in uso

    Nuovo ciclo di visite delle università alla Biblioteca del Senato

    Anche per l'anno accademico 2023-2024 la Biblioteca del Senato ha organizzato per gli studenti delle università di Roma delle visite guidate in biblioteca: le 16 visite organizzate tra ottobre 2023 e maggio 2024 hanno coinvolto oltre 450 studenti, confermando i numeri registrati lo scorso anno accademico. ...

    Biblioteche e archivi a Roma

    Orari estivi delle biblioteche romane

    Le notizie sono tratte dai siti internet ufficiali delle singole biblioteche, si rinvia ad essi per ulteriori informazioni e aggiornamenti (ultima consultazione dei siti internet: 24 luglio 2024). Si ricorda che il Polo bibliotecario parlamentare è chiuso al pubblico esterno nel mese di agosto. *********************** ...

    Contributi

    Istituzioni e fonti per la storia locale: la Biblioteca della Società Storica Lombarda ETS

    Continua la rassegna di "MinervaWeb" dedicata alla storia, all'evoluzione, all'organizzazione nonché alle finalità specifiche delle Deputazioni e Società di storia patria presenti in Italia e all'estero con la pubblicazione del contributo sulla Biblioteca della Società Storica Lombarda ETS. Si ringrazia l'autrice dell'articolo, Marina Bonomelli, segretario della Società Storica Lombarda ETS e direttore della Biblioteca della Società Storica Lombarda ETS, per aver aderito all'iniziativa. ...

    Conversazioni

    Dal sito del Senato

    Gli Inimitabili: Giuseppe Mazzini

    Dal 22 giugno scorso una nuova pagina web arricchisce il sito internet del Senato: è stata dedicata, infatti, una sezione speciale alla memoria di Giuseppe Mazzini in occasione dell'an ...

    Pubblicata online la serie "Discussioni" del Senato del Regno

    La pubblicazione online dei resoconti stenografici delle sedute del Senato del Regno è frutto di un lavoro di squadra che ha visto coinvolti settori diversi dell'amministrazione parlamentare. L'attività di indicizzazione, scansione, controllo, predisposizione del sito che ospita i testi è stata seguita principalmente dall'Ufficio dell'archivio storico e dall'Ufficio delle informazioni parlamentari; essenziale è stato l'apporto del Servizio dell'Informatica lungo tutto il percorso; anche la biblioteca ha collaborato col reperimento di circa metà dei volumi da scansionare, oltre che dei volumi integri non disponibili in Archivio storico.

    Dentro il catalogo

    Novità in vetrina, maggio-luglio 2024

    È in linea il numero 3/2024 di "Novità in vetrina: nuove acquisizioni selezionate dalla Biblioteca del Senato". La pubblicazione contiene una selezione dei volumi acquisiti dalla biblioteca negli ultimi tre mesi e già disponibili per la consultazione. ...

    Dicono di noi

    Eventi

    Fondi speciali

    In sala

    "Miscellanea". Una nuova sezione informativa in biblioteca

    La Biblioteca del Senato da alcuni anni cura la vetrina virtuale La Biblioteca informa, disponibile sugli schermi presenti nelle sale al pubblico. Tale strumento di comunicazione è finalizzato ad accrescere la conoscenza che gli utenti hanno della biblioteca e dei suoi servizi e a fornire spunti di approfondimento. ...

    Scaffale della memoria

    La libertà di stampa / Mario Borsa

    Prosegue la collaborazione, annunciata lo scorso febbraio, con Liber Liber e il suo progetto di biblioteca telematica gratuita, per proporre nella pagina Scaffale della memoria della Biblioteca del Senato ...

    Scaffale digitale

    Testimonianze

    A cura della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico

    Il tarlo dell’Occidente, di Marcello Pera

    Proponiamo in anteprima un estratto della prefazione di Marcello Pera al volume Il suicidio dell'Occidente, in uscita a settembre presso Rubbettino, che raccoglie le relazioni al convegno omonimo tenuto nella Sala capitolare del Senato il 31 gennaio 2024.

    Approfondimenti

    Percorsi di storia economica

    Speciale: Risorse per la ricerca

    La ricerca bibliografica: questioni generali e risorse del Polo bibliotecario parlamentare

    Il percorso dello "Speciale" 2024 tra le risorse online utili per gli studiosi, avviato nel primo numero con le fonti parlamentari e proseguito con spunti sulla ricerca in ambito giuridico, ci porta a soffermarci sulle fonti della ricerca bibliografica, tra considerazioni di carattere generale e indicazioni sulle principali risorse italiane, con un focus su alcuni strumenti offerti dalla Biblioteca del Senato.

In questa pagina