Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Salta al contenuto principale
Minerva Web
Rivista online della Biblioteca "Giovanni Spadolini"
A cura del Settore orientamento e informazioni bibliografiche
  • n. 74 (Nuova Serie), novembre 2023

    Attualità

    Biblioteca in uso

    Catalogo e banche dati: domande e risposte. Nuova guida

    In occasione dei venti anni della sua apertura al pubblico, la Biblioteca del Senato ha colto l'occasione sia per curare le nuove edizioni di alcune guide già esistenti sia per realizzarne di nuove, nell'ottica di far conoscere i servizi offerti e promuovere l'accesso alle preziose collezioni della biblioteca. ...

    Biblioteche e archivi a Roma

    La Biblioteca della Cartiera Latina "Fabrizio Giucca"

    Si ringrazia per il contributo la dott.ssa Caterina Rossetti, archeologa del Servizio Comunicazione Parco Regionale dell'Appia antica e responsabile della Biblioteca della Cartiera Latina "Fabrizio Giucca". ********************* ...

    Biblioteche parlamentari nel mondo

    La Biblioteca del Parlamento del Canada

    Si ringraziano lo staff della Biblioteca del Parlamento del Canada, in particolare le dott.sse Heather Lank, Parliamentary Librarian e Meredith Savka, Director of Communications, per aver fornito il seguente contributo. ************************ Il ruolo e la struttura della Biblioteca del Parlamento del Canada ...

    Contributi

    Dentro il catalogo

    Eventi

    In sala

    Inaugurato il Fondo Sergio Zavoli alla Biblioteca del Senato

    Il 21 settembre 2023 la Biblioteca del Senato ha reso disponibile per il pubblico il Fondo Sergio Zavoli, che ha trovato quasi naturalmente la sua collocazione nel cuore dell'Emeroteca del Polo bibliotecario parlamentare e della Sala di Giornalismo, circa 5.000 titoli distribuiti in otto sezioni tematiche.

    Percorsi bibliografici

    Scaffale della memoria

    Le memorie di un antiquario / Augusto Jandolo

    Sul sito internet istituzionale, nella pagina Scaffale della memoria che ospita la digitalizzazione di opere presenti nelle collezioni della Biblioteca del Senato e non più coperte da diritto d'autore, pubblichiamo questo mese uno spaccato della vita culturale romana a cavallo tra XIX e XX secolo, attraverso le memorie dell'antiquario Augusto Jandolo, apparse a stampa negli anni Tre ...

    Scaffale digitale

    Testimonianze

    In ricordo di Alberto Petrucciani (1956-2023)

    Il 10 settembre 2023 è scomparso dopo lunga malattia Alberto Petrucciani, docente di Storia delle biblioteche e di Teorie e tecniche della catalogazione presso Sapienza Università di Roma, membro attivo dell'Associazione italiana biblioteche (AIB), di cui è stato Vicepresidente (1991-1993 e 1997-2003) e per la quale ha ricoperto numerosi altri incarichi. ...

    Approfondimenti

    Letteratura e Parlamento

    Arrigo Boito

    1. Musica e poesia 2. La Scapigliatura e il faticoso successo 3. Tra un secolo e l'altro 4. La nomina a Senatore del Regno e gli ultimi anni 5. Dentro le opere ...

    Speciale: Venti anni di apertura al pubblico della Biblioteca del Senato

    I numeri del ventennale: continuità e nuove prospettive

    Dopo gli articoli sui servizi al pubblico, i fondi librari personali e le collezioni di giornali, concludiamo lo Speciale 2023 dedicato ai venti anni di apertura al pubblico della biblioteca con una riflessione a partire dai dati registrati annualmente sui servizi offerti, tentando di interpretare questi dati con lo sguardo rivolto anche al più ampio panorama delle biblioteche italiane.

In questa pagina