Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'
informativa estesa.
Chiudi
Salta al contenuto principale
Rivista online della Biblioteca "Giovanni Spadolini"
A cura del Settore orientamento e informazioni bibliografiche
-
n. 75 (Nuova Serie), febbraio 2024
Primo piano
Fondi speciali
È appena stato pubblicato il X volume del Catalogo della Raccolta di statuti della Biblioteca del Senato, a cura di Alessandra Casamassima (Firenze, Leo S. Olschki, 2024).
Si propone qui un estratto della Prefazione del Presidente della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico del Senato sen. Marcello Pera.
Attualità
Biblioteca in uso
Prosegue la revisione delle pagine web della biblioteca, avviata nel maggio scorso in occasione del ventennale dell'apertura al pubblico.
...
La Biblioteca del Senato della Repubblica mette a disposizione dei suoi utenti varie guide che permettono di orientarsi tra i vari materiali, servizi e strumenti che la biblioteca offre.
...
Biblioteche e archivi a Roma
Si ringrazia per il contributo la dott.ssa Marina Silenzi, direttrice della Biblioteca "Antonino De Stefano", e tutto lo staff della biblioteca.
*********************
Origini e storia
...
Contributi
A partire da questo numero, la rivista online della Biblioteca del Senato "MinervaWeb" ospiterà, tra i suoi contributi, una serie di articoli dedicati alla storia, all'evoluzione, all'organizzazione nonché alla mission specifica delle Deputazioni e Società di storia patria presenti in Italia e all'estero.
L'iniziativa nasce dal riconoscimento del ruolo occupato dalle fonti storiche locali nell'ambito della storiografia accademica e nazionale e dall'attività di conservazione e valorizzazione svolte in questo ambito dalle varie associazioni di storia locale.
...
Conversazioni
Dopo le 'conversazioni' col mondo scientifico e associativo, la nostra rubrica si arricchisce del contributo di un'associazione non di singoli studiosi o professionisti, bensì di enti: gli istituti culturali privati rappresentati dall'Associazione delle istituzioni di cultura italiane (AICI), costituita nel 1992 per «tutelare e valorizzare la funzi
...
Dentro il catalogo
"Novità in vetrina" approda online nella veste di nuova pubblicazione trimestrale della biblioteca. Questo strumento d'informazione per gli utenti è frutto dell'evoluzione di un servizio che la Biblioteca del Senato offre in sede dal 2017.
...
Fondi speciali
È appena stato pubblicato il X volume del Catalogo della Raccolta di statuti della Biblioteca del Senato, a cura di Alessandra Casamassima (Firenze, Leo S. Olschki, 2024).
Si propone qui un estratto della Prefazione del Presidente della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico del Senato sen. Marcello Pera.
I numeri di Minerva
Il 2023 ha rappresentato per la Biblioteca del Senato il ritorno a un'apertura 'a regime' continuativa e ha visto la riattivazione totale dei suoi servizi in presenza.
...
In sala
Il 2024 inizia con alcune novità sugli spazi della biblioteca nell'intento di renderla accessibile a un numero maggiore di visitatori e di rispondere a nuovi bisogni degli utenti.
...
Scaffale della memoria
Nello scorso numero di "MinervaWeb" abbiamo dato notizia della pubblicazione nello
...
Scaffale digitale
Da circa un decennio la biblioteca acquista in maniera permanente gli archivi digitali disponibili sul mercato dei quotidiani che possiede in cartaceo.
...
Nell'anno appena concluso è stata varata la seconda edizione, riveduta e ampliata, di un progetto digitale avviato nel 2019 e che ha raggiunto una collocazione di rilievo tra le risorse online ad accesso gratuito di supporto alla ricerca storica; da qualche mese è entrata a far parte del suo advisory board anche la senatrice a vita
...
Testimonianze
Il ricorrere della rubrica "Testimonianze" negli ultimi numeri di "MinervaWeb" sta tristemente a significare che ci sta abbandonando una generazione di studiosi.
...
Volumi pubblicati dalla Biblioteca
Nello scorso mese di dicembre è stato pubblicato, nella nuova collana "Minerva Studi" della Biblioteca del Senato, il volume Nazione e Patria.
...
A cura della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico
Intervento del sen. Marcello Pera, Presidente della Commissione per la biblioteca e per l'archivio storico del Senato, al convegno "Il suicidio dell'Occidente", tenutosi mercoledì 31 gennaio nella Sala capitolare presso il chiostro del convento di Santa Maria sopra Minerva.
Approfondimenti
I senatori di diritto e a vita
Sommario
1. Cenni biografici
2. «Con rigore e passione»: Norberto Bobbio in Parlamento
...
Speciale: Risorse per la ricerca
Nel corso del 2024 lo "Speciale" di "MinervaWeb" porterà all'attenzione dei lettori una serie di fonti e le relative possibilità di ricerca online.
Il primo appuntamento è con un tipo di pubblicazioni intrinsecamente connesse all'attività del Senato: gli atti parlamentari.