Giubilei. Storia di tempi, spazi e potere
Giubilei. Storia di tempi, spazi e potere

Nell’anno 1300, con la bolla Antiquorum habet di papa Bonifacio VIII, ha inizio la storia dei giubilei. Nel 2016, in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia, il Senato ha ospitato una mostra documentaria e bibliografica che ha ripercorso la storia di questo evento attraverso i secoli.
In concomitanza con l’Anno Santo 2025, il Senato ha promosso una mostra dedicata a San Francesco tra Cimabue e Perugino, nell’ambito delle celebrazioni degli ottavi centenari delle Stimmate di San Francesco (2024) e della composizione del Cantico delle creature (2025).
In una ideale linea di continuità tra il 2016 e il 2025, questo testo, a cura di Federico Silvio Toniato, accompagna il lettore come una guida, attraverso gli anni giubilari: una storia fatta di tempi, di spazi e di potere.
PDF (7.5 MB)