Periodico di informazioni sull'attività parlamentare, link e segnalazioni
24 giugno 2024 | Numero 59
Temi e provvedimenti in Senato
In Aula
Ricordo di Claudio Graziano, elezione diretta del Presidente del
Consiglio, cybersicurezza nazionale, politiche di coesione, Consiglio
europeo del 27 e 28 giugno 2024, rappresentanze sindacali militari
1a Commissione
Conversione dei decreti-legge, valorizzazione delle zone montane,
identificazione degli agenti di pubblica sicurezza, resilienza dei
soggetti critici, benefici per le vittime dell'incuria, cybersicurezza
2a Commissione
Processo telematico, valore degli immobili espropriati, istituzione
dell'ordine professionale dei grafologi, violenza sessuale contro le donne
nei conflitti armati, intelligenza artificiale nel settore della
giustizia, contrasto alla surrogazione di maternità, legittimo impedimento
del difensore, rendicontazione societaria di sostenibilità
3a Commissione
Sviluppi della situazione in Medio Oriente e in Ucraina, partecipazione
dell'Italia alle missioni internazionali
4a Commissione
Riunione COSAC dei Paesi del Mediterraneo, resilienza delle foreste
europee, diritti dei passeggeri nel contesto di viaggi multimodali,
controllo degli investimenti esteri nell'Unione, Programma europeo per
l'industria della difesa (EDIP), servizi di sicurezza gestiti, solidarietà
nella gestione della cybersicurezza, strategia commerciale dell'Unione
europea, audizione del Commissario europeo per il clima
5a e 6a Commissione
Politiche di coesione, informazioni relative all'imposta sui redditi
delle grandi multinazionali, progetti a impatto sociale sul territorio,
agevolazioni fiscali alle start-up, gestori e acquirenti di
crediti deteriorati, disciplina doganale in materia di accise e altre
imposte indirette, rendicontazione societaria di sostenibilità
7a Commissione
Riconoscimento del titolo di dottore di ricerca conseguito in università
non italiane, accesso alla professione di restauratore di beni culturali,
Giornata nazionale del formatore
8a Commissione
Codice della strada, rigenerazione urbana, tutela dei minori nella
dimensione digitale, ricostruzione post-calamità e grandi eventi
internazionali, apparecchiature radio, personale ispettivo SNPA, quote di
emissione dei gas a effetto serra, cybersicurezza, audizione del
Commissario europeo per il clima
9a Commissione
Decreto agricoltura e imprese strategiche, ripartizione del fondo
sanzioni Antitrust, riduzione dello spreco alimentare
10a Commissione
Riduzione dei tempi delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie,
mototerapia, protezione dei lavoratori dall'esposizione agli agenti
cancerogeni, condizioni di lavoro dei tirocinanti, semplificazioni in
materia di lavoro e legislazione sociale, disturbi del comportamento
alimentare, inserimento lavorativo di persone con disturbi dello spettro
autistico, tutela persone affette da patologie oculari
cronico-degenerative, tutela persone affette da epilessia, tutela della
salute mentale
SEGNALAZIONI | I lavori a Montecitorio
Autonomia differenziata
Palazzo Chigi
Materie prime critiche, economia dello spazio, traffico di organi umani,
riordino del sistema tributario, adempimento collaborativo e concordato
preventivo biennale, attività commerciali tipizzate sotto il profilo
storico, costi di funzionamento del CNEL
Bruxelles
Supercalcolo per lo sviluppo dell'IA, ripristino della natura, rifiuti
del settore tessile, asserzioni ambientali, monitoraggio del suolo,
Agenzia europea per la sicurezza marittima, servizi armonizzati di
informazione fluviale, capacità di infrastruttura ferroviaria, acque
superficiali e sotterranee, obblighi di comunicazione nei servizi
finanziari, riforma del quadro per la gestione delle crisi e
l'assicurazione dei depositi, prevenzione e contrasto del traffico di
migranti, Comitati aziendali europei
Lussemburgo
Trasporti sostenibili, energie rinnovabili, protezione da terremoti
e inondazioni: i nuovi finanziamenti decisi dalla BEI. 12,8 miliardi di euro stanziati dal Consiglio
di amministrazione nella riunione del 20 giugno
Barcellona
Un supercomputer euro-giapponese per simulare la fusione nucleare