Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
«
»
Minerva Web
Rivista online della Biblioteca "Giovanni Spadolini"
A cura del Settore orientamento e informazioni bibliografiche
n. 79 (Nuova Serie), febbraio 2025

Biblioteche parlamentari nel mondo

Servizi di Informazione, Biblioteche e Museo della Camera dei deputati del Messico

Si ringrazia lo staff della Coordinación de Servicios de Información, Bibliotecas y Museo de la Cámara de Diputados [Coordinamento dei Servizi di Informazione, Biblioteche e Museo della Camera dei deputati del Messico, ndr], in particolare le dott.sse Carolina Alonso Peñafiel, Coordinadora de Servicios de Información, Bibliotecas y Museo, e Fabiola Elena Rosales Salinas, Directora de Servicios de Información y Análisis Especializados, per aver fornito il seguente contributo.

************************

Ruoli e obiettivi

Il Congreso General de los Estados Unidos Mexicanos è bicamerale, composto dalla Camera dei deputati e dal Senato della Repubblica. Nella Camera dei deputati siedono 500 rappresentanti popolari e nel Senato 120 parlamentari. I mandati sono chiamati legislature e durano tre anni; attualmente è in carica la LXVI legislatura (2024-2027). In conformità con la Costituzione messicana, in entrambe le camere vige la parità di genere.

La Coordinación de Servicios de Información, Bibliotecas y Museo de la Cámara de Diputados (COSIBM) è l'area incaricata di coordinare i servizi di informazione, analisi e consultazione su temi di attualità e sull'agenda legislativa; la gestione e la fornitura di documenti, analogici e digitali, contenuti nelle collezioni istituzionali e nel deposito legale; nonché la diffusione e la promozione della storia legislativa del Messico, della sua cultura parlamentare e democratica e della formazione della cittadinanza, attraverso servizi museografici e museologici, mostre, workshop, forum, conferenze, visite guidate e la gestione delle richieste di consulenza da parte di deputati, funzionari pubblici e cittadini.

************************

Contesto storico: apertura ai cittadini, tecnologie e multifunzionalità

L'indipendenza messicana si realizzò il 27 settembre 1821. Durante le sessioni del 2 e 4 marzo 1822, il deputato Miguel Muñoz promosse la creazione della Biblioteca del Congreso.

Un punto di svolta nella storia della biblioteca della Camera dei deputati, che originariamente serviva solo i legislatori, è rappresentato dalla fondazione - il 4 settembre 1936 - della Biblioteca Pública del Congreso de la Unión, che si poneva come obiettivo l'incremento e l'apertura delle collezioni del Congresso messicano, per offrire i suoi servizi a tutti i cittadini. L'edificio che ospita questa biblioteca è un'antica chiesa situata nel centro storico di Città del Messico dove, ancora oggi, persone di tutte le età vengono a consultare le sue collezioni e a partecipare agli eventi culturali che organizza. In ricordo di questa data, il 4 settembre di ogni anno si celebra il Día del bibliotecario de la Cámara de Diputados.

Nel corso della sua storia, il nome della biblioteca è mutato in base ai progressi tecnologici e all'integrazione di diverse aree, ad esempio, nel 1991 è stato creato il Sistema Integral de Información y Documentación con l'accorpamento della biblioteca e dell'area della documentazione parlamentare sistematizzata per via informatica. Nel 2006, insieme all'area di ricerca e analisi, l'archivio e il Museo legislativo Sentimientos de la Nación, ha assunto la denominazione di Centro de Documentación, Información y Análisis. A partire dal 2019, a seguito della nuova legge generale sugli archivi che ha separato questo settore dal resto, è stata creata la Coordinación de Servicios de Información, Bibliotecas y Museo, che integra le direzioni dei Servizi informativi e di Analisi specializzata, la Biblioteca General - già Biblioteca Pública del Congreso de la Unión - , la Biblioteca legislativa e il Museo legislativo Sentimientos de la Nación.

************************

Servizi: dati, informazioni e conoscenza

La Coordinación de Servicios de Información, Bibliotecas y Museo offre una varietà di servizi e prodotti per soddisfare in modo ottimale le esigenze informative dei rappresentanti popolari e della società nel suo complesso. Il prestito di materiale bibliografico e periodico in biblioteca è aperto a tutti. I servizi di prestito interbibliotecario e a domicilio sono disponibili esclusivamente per gli utenti interni. Tra i servizi più richiesti dagli utenti interni ed esterni figurano le visite guidate ai locali del Parlamento e le richieste di reference specialistico.

I servizi di reference specialistico vengono evasi immediatamente in risposta alle richieste. Per i deputati e il personale della Camera, i bibliotecari addetti al reference si occupano di soddisfare i bisogni informativi e, se necessario, di indirizzare gli utenti a una consulenza con i ricercatori parlamentari della Coordinación, che può tradursi nella richiesta di un'analisi o di una relazione scritta. Se necessario, l'utente viene indirizzato verso qualsiasi altra area dell'ecosistema informativo della Camera, inclusi i centri di ricerca.

Nell'ambito di un'innovazione tecnologica volta a velocizzare la risposta alle richieste di informazioni e analisi dei deputati, la Dirección General de Tecnologías de la Información, sulla base delle esigenze della Segreteria dei Servizi parlamentari, ha progettato un'applicazione installata sui tablet presenti nei seggi dei deputati in Aula, che offre - tramite un solo clic - una risposta puntuale alle domande dei deputati. Attraverso INFOCURUL vengono inviati, su richiesta dei deputati, dati specifici, bibliografie, informazioni elaborate, statistiche o relazioni scritte, studi o analisi.

I servizi di informazione offerti dal personale della COSIBM sono rafforzati grazie al lavoro di collaborazione e all'utilizzo di buone pratiche adottate da reti globali, come IFLAPARL, reti regionali, come la Red de Bibliotecas Parlamentarias de América Latina y el Caribe (Red BIPARLAC), e la Red de Investigadores Parlamentarios en Línea (REDIPAL). REDIPAL è stata creata per creare un canale di comunicazione tra i ricercatori parlamentari del Congresso federale e delle istituzioni federali, e nel tempo vi hanno aderito accademici nazionali e stranieri.

A questo si aggiunge l'ampia offerta culturale fornita dallo Espacio Cultural "San Lázaro", dove la Coordinación de Servicios de Información, Bibliotecas y Museo è stata un fattore chiave nell'organizzazione dei contenuti e nell'offerta di spazi per performance che vanno, tra le altre manifestazioni culturali, dalla presentazione di libri, ai concerti, ai corsi, alle conferenze, alle opere teatrali.

************************

Collezioni: carta e byte per il processo decisionale

Le collezioni bibliografiche, periodiche e digitali della Camera dei deputati sono ospitate nella Biblioteca General, situata nel centro storico di Città del Messico, e nella Biblioteca Legislativa, situata nel distretto parlamentare di San Lazaro. Il catalogo, gestito attraverso il sistema Koha, è disponibile online.

Le collezioni della Camera dei deputati sono alimentate dal deposito legale dal 9 marzo 1822, grazie a un decreto in materia che imponeva agli editori di inviare due copie delle «sus papeles» [loro documenti, ndr] all'archivio del Congresso, molto prima che il Messico indipendente avesse una biblioteca nazionale. Oggi il deposito legale include anche le opere in formato digitale grazie a una nuova legge generale sulle biblioteche, approvata nel 2021.

Sono conservate collezioni storiche di libri dal XVI secolo, oltre alla raccolta degli atti del Congresso dalla sua creazione nel 1821.

L'emeroteca, oltre a ospitare le collezioni cartacee e digitali del "Diario de los Debates", della "Gaceta Parlamentaria" e del "Diario Oficial de la Federación", consente di accedere a una serie di quotidiani nazionali e riviste messicane e straniere.

La collezione Memoria Documental de la Cámara de Diputados è stata creata con un accordo parlamentare nel 1997 e successivamente resa obbligatoria dal Regolamento della Camera dei deputati nel 2010. Questa collezione è composta da ogni pubblicazione monografica o periodica, bollettini, opuscoli, materiale elettronico o digitale - come videocassette, compact disc o altro - che pubblicano o riportano le attività dei deputati, delle commissioni e delle unità amministrative; così come le versioni dei documenti di lavoro - come rapporti sulle consulenze e sugli eventi, programmi e relazioni di lavoro, manuali di organizzazione, newsletter, tra gli altri documenti di interesse - che i deputati, le commissioni e le unità amministrative, secondo la loro disponibilità, consegnano alle collezioni della biblioteca. La documentazione parlamentare è disponibile in open access attraverso il repository digitale.

Per una conservazione ottimale dei materiali originali della collezione Memoria Documental de la Cámara de Diputados e per una loro più ampia diffusione, è stato sviluppato un programma di digitalizzazione, i cui risultati possono essere consultati nella Biblioteca virtuale.

Sebbene attualmente esista il sistema INFOPAL, che contiene informazioni parlamentari sistematizzate dal 2006 a oggi, il patrimonio della biblioteca comprende documentazione parlamentare risalente alla Costituzione del 1917. Per il momento questa raccolta è disponibile per la consultazione in loco, ma è già in corso la sua digitalizzazione, con l'obiettivo di rendere accessibili a tutti via internet le informazioni su iniziative, sentenze, leggi abrogate e interventi personalizzati dei deputati dal 1917.

************************

Contatti

Sito web: https://www.diputados.gob.mx/sedia/sedia.htm

Indirizzo: Avenida Congreso de la Unión 66, Colonia El Parque, Alcaldía Venustiano Carranza, Città del Messico, C.P. 15960.

Edificio "C", PB, 2º e 3º piano del Palazzo Legislativo di San Lázaro.

Email: cosibm@diputados.gob.mx

************************

In "MinervaWeb" leggi anche:

- Indice generale per rubrica [nella rubrica "Biblioteche parlamentari nel mondo" questa e altre schede di biblioteche parlamentari da altre parti del mondo]

- Le costituzioni federali di civil law dell'America Latina (Prima parte): gli Stati Uniti Messicani, 2015, n. 24 (n.s.)

- La Biblioteca del Congresso nazionale del Cile, 2013, n. 16 (n.s.)

Archivio

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by