Biblioteca - Storia e raccolte

La Biblioteca del Senato della Repubblica

La sala sala di accoglienza al pubblico nella vecchia sede della Biblioteca a Palazzo MadamaCon l’avvento della Repubblica, la Biblioteca del Senato manterrà inalterata la sua duplice funzione di organizzazione al servizio e di supporto all’attività parlamentare e al tempo stesso di centro di raccolta e custode delle fonti e delle antiche collezioni a carattere storico-politico e giuridico. Diversi negli anni saranno al riguardo i lasciti da parte di importanti studiosi così come le acquisizioni di fondi effettuate dalla biblioteca il cui elenco, in costante aggiornamento, è consultabile nella pagina del sito dedicato alle Edizioni antiche e fondi speciali.

L’ imponente incremento del patrimonio librario unitamente al contemporaneo sviluppo delle attività di sistematizzazione delle collezioni e di ricerca mettono in evidenza tuttavia la crescente inadeguatezza degli spazi offerti alla biblioteca da Palazzo Madama e la contestuale necessità di trovare nuove soluzioni logistiche.