D-l n. 36/2025 - Decreto cittadinanza: in Commissione 1a
Sintesi dei lavori in Commissione Affari costituzionali
Mercoledì 2 aprile, con la relazione del senatore Lisei, avviato l'esame del disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (A.S. 1432).
Giovedì 3 aprile, fissato termine presentazione emendamenti e ordini del giorno alle 17 di mercoledì 16 aprile.
Audizioni in Ufficio di Presidenza anche sul ddl n. 98 e connessi:
martedì 8 aprile (ant):
Michele Monaco, Vice presidente nazionale ERSAF (Ente nazionale di ricerca scientifica ed alta formazione), Maria Chiara Prodi, Segretaria generale del Consiglio generale degli italiani all'estero e Daniel Taddone, Presidente dell'Associazione "Natitaliani" (video)
martedì 8 aprile (pom):
Fabrizio Tigano, ordinario di diritto amministrativo - Università di Messina, Anthony Julian Tamburri, Presidente del John D. Calandra American Istitute e Distinguished Professor di lingue e letterature europee, Sandro De Narti, ordinario di diritto costituzionale - Università di Padova, Franco Biglio, Presidente ANPCI, e Zaccaria Spina, Presidente ANPCI-Campania (video)
mercoledì 9 aprile:
Salvatore Laganà, già Presidente del Tribunale di Venezia e della sezione specializzata in materia di immigrazione e protezine internazionale presso il Tribunale di Venezia, Daniela Ionita, Presidente dell'Associazione Italiani senza cittadinanza, Roberta Calvano, ordinario di diritto costituzionale - UNITELMA Sapienza ed Enrico Grosso, ordinario di diritto costituzionale - Università di Torino (video)
giovedì 10 aprile:
Claudio Panzera, associato di diritto costituzionale e Vice-direttore del CERIC (Centro di Ricerca sulle Cittadinanze) presso l'Università Mediterranea di Reggio Calabria, Thomas Stigari, esperto ANUSCA e responsabile servizi demografici del comune di Treviso, Delfina Licata, sociologa delle migrazioni della fondazione Migrantes, Camillo de Pellegrin e Alina Maier, rispettivamente sindaco e responsabile area amministrativa del comune di Val di Zoldo (video)