Archivio delle notizie

Promozione memoria campi di prigionia, internamento e concentramento: in Aula e in 7a Commissione

Sintesi dei lavori

2025

In Assemblea

Mercoledì 19 marzo, approvato all'unanimità il ddl n. 507 sulla promozione della memoria dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia, che passa alla CAmera.

2023

In Commissione Cultura e istruzione

Mercoledì 4 ottobre, con la relazione della senatrice D'Elia, avviata discussione, in sede redigente, del ddl n. 507 sulla promozione della memoria dei campi di prigionia, di internamento e di concentramento in Italia.

Martedì 17 ottobre, ha fissato il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 12 di martedì 24 ottobre.

Produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia: in Commissioni congiunte 9a Senato e X Camera

In Commissioni congiunte 9a Senato e X Camera

Audizioni in Ufficio di Presidenza

2024

venerdì 11 ottobre:
Amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares (video)

mercoledì 30 ottobre:
rappresentanti delle organizzazioni sindacali Fismic Confsal e FIM-CISL, FIOM-CGIL, UILM, UGL Metalmeccanici (video)

2025

mercoledì 19 marzo:
Presidente di Stellantis, John Elkann (video)

Viaggi nella memoria: in Aula e in 7a Commissione

Sintesi dei lavori in seconda lettura

2025

In Assemblea

Mercoledì 19 marzo, approvato all'unanimità il ddl n. 347-B, già approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati, sull'Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di "viaggi nella memoria" nei campi medesimi.

In Commissione Cultura e istruzione

Martedì 11 marzo, con relazione del senatore Romeo, avviata discussione in sede redigente ddl n. 347-B, approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati, e fissato alle 16.30 dello stesso giorno il termine per la presentazione di eventuali emendamenti ed ordini del giorno.

Mercoledì 12 marzo, conclusa discussione in sede redigente con mandato all'unanimità al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea sul disegno di legge, nel medesimo testo approvato dalla Camera dei deputati.

Sintesi dei lavori in prima lettura

2023

In Assemblea

Martedì 10 gennaio, approvata la richiesta di procedura abbreviata, ai sensi dall'articolo 81 del Regolamento, sul ddl n. 347, sull'Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, al fine di prevedere un fondo per favorire l'organizzazione da parte delle scuole secondarie di secondo grado di "viaggi nella memoria" nei campi medesimi.

Mercoledì 18 gennaio, approvato all'unanimità, dalla sede redigente, il ddl n. 347, incardinato con la relazione del senatore Romeo, nel testo modificato dalla 7a Commissione.

In Commissione Cultura e istruzione

Mercoledì 11 gennaio, con la relazione del senatore Romeo, avviata la discussione in sede redigente del ddl n. 347, sui Viaggi nella memoria di modifica alla legge n. 211 del 20 luglio 2000 sull'Istituzione del "Giorno della Memoria" e fissato il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 13 di venerdì 13 gennaio.

Mercoledì 18 gennaio, conclusa la discussione in sede redigente con mandato al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea sul disegno di legge con le modifiche approvate, autorizzandolo a chiedere lo svolgimento della relazione orale ai sensi dell'articolo 81 del Regolamento.

Dossier di documentazione »

Competizioni sportive su strada: in 8a Commissione

In Commissione Ambiente e lavori pubblici

Martedì 18 marzo, avviata discussione in sede redigente ddl n. 1414 di modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su strada, approvato dalla Camera dei deputati. Ha riferito alla Commissione il senatore Fazzone.

Mercoledì 19 marzo, conclusa discussione con mandato al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea nel testo trasmesso dalla Camera.

Dossier di documentazione »

Istituzione "Fondazione La Colombaia"

In Commissione Cultura e istruzione

Mercoledì 19 marzo, avviata discussione in sede redigente ddl n. 1325 sull'istituzione della "Fondazione La Colombaia". Ha riferito alla Commissione il Presidente Marti.

Promozione pratica sportiva nelle scuole e istituzione Nuovi giochi della gioventù

Sintesi dei lavori

2025

In Assemblea

Mercoledì 19 marzo, approvato definitivamente all'unanimità il ddl n. 403-B sulla promozione della pratica sportiva nelle scuole e sull'istituzione dei Nuovi giochi della gioventù.

In Commissione Cultura e istruzione

Martedì 25 febbraio, fissato termine presentazione emendamenti e ordini del giorno alle 10,30 di mercoledì 26 febbraio sul ddl n. 403-B sulla promozione della pratica sportiva nelle scuole e sull'istituzione dei Nuovi giochi della gioventù, approvato dal Senato e modificato dalla Camera.

Mercoledì 26 febbraio, nella seduta antimeridiana, avviata discussione in sede redigente. Ha riferito alla Commissione il Presidente Marti

Mercoledì 26 febbraio, nella seduta pomeridiana, conclusa discussione in sede redigente, conferendo all'unanimità mandato al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea sul ddl, nel testo approvato dalla Camera.

2023

In Assemblea

Mercoledì 20 settembre, approvato, all'unanimità, il ddl n. 403 sulla promozione della pratica sportiva nelle scuole e sull'istituzione dei nuovi giochi della gioventù, discusso dalla sede redigente. Il provvedimento passa all'esame della Camera.

In Commissione Cultura e istruzione

Mercoledì 11 gennaio, con la relazione del senatore Marti, avviata la discussione, in sede redigente, del ddl n. 403 sulla promozione della pratica sportiva nelle scuole e sull'istituzione dei nuovi giochi della gioventù.

Martedì 7 marzo, ha fissato il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno a lunedì 20 marzo.

Mercoledì 15 marzo, posticipato il temine per la presentazione degli emendamenti alle 12 di lunedì 27 marzo.

Giovedì 3 agosto, conclusa la discussione in sede redigente con mandato al relatore, Presidente Marti a riferire favorevolmente in Assemblea sul disegno di legge, con le modifiche approvate.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 14 febbraio:
rappresentanti FLC CGIL Scuola, CISL Scuola, UIL Scuola (video)

martedì 28 febbraio:
rappresentanti Sport e Salute e CONI(video)

martedì 7 marzo:
rappresentanti Federazione Ciclistica Italiana (video)