A.G. n. 227 - Schema dlgs su adeguamento a normativa UE su dati informativi per trasferimenti di fondi e cripto-attività: in Commissioni riunite 2a e 6a
Atto del Governo n. 227
In Commissioni riunite 2a e 6a
Martedì 17 dicembre, espresso parere favorevole con osservazioni sullo schema di decreto legislativo recante adeguamento alle disposizioni del regolamento UE sui dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività.
Rigenerazione urbana: in Commissione 8a
Sintesi dei lavori in Commissione Ambiente e Lavori pubblici
2023
Mercoledì 27 settembre, avviata discussione congiunta, in sede redigente, dei ddl nn. 29 e 761 in materia di rigenerazione urbana. Ha riferito alla Commissione il senatore Rosso.
Martedì 3 ottobre, congiunzione del ddl n. 863.
Martedì 17 ottobre, congiunzione del ddl n. 903
2024
Mercoledì 10 gennaio, congiunzione del ddl n. 911
Lunedì 27 febbraio, congiunzione del ddl n. 1028
Martedì 12 marzo, congiunzione del ddl n. 42.
Mercoledì 15 maggio, congiunzione del ddl n. 1122
Martedì 18 giugno, congiunzione del ddl n. 1131
Mercoledì 18 settembre, adottato testo unificato e fissato termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno alle 18 del 15 ottobre.
Mercoledì 9 ottobre, posticipato alle 18 di mercoledì 30 ottobre termine presentazione emendamenti e ordini del giorno al Testo unificato adottato dalla Commissione per i disegni di legge nn. 29 e congiunti.
Martedì 15 ottobre, posticipato termine presentazione emendamenti e ordini del giorno al Testo unificato alle 18 del 30 ottobre.
Martedì 17 dicembre, avviato esame congiunto in sede referente. Si intendono acquisite le precedenti fasi procedurali della sede redigente.
Audizioni in Ufficio di Presidenza:
2023
martedì 3 ottobre:
rappresentanti CNAPPC (Consiglio nazionale degli architetti pianificatori paesaggisti e conservatori), Confindustria Assoimmobiliare e Confedilizia (video)
martedì 10 ottobre:
rappresentanti Federcasa, Associazione Transizione Ecologica e Solidale, ANCE ed esperti (video)
2024
martedì 27 febbraio:
rappresentanti ANCI, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ISPRA, UNACO, CNA e Confartigianato Imprese ed esperti (video)
mercoledì 3 aprile:
rappresentanti Unione Nazionale Italiana dei Tecnici degli Enti Locali (UNITEL), OICE - Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica e Forum Nazionale "Salviamo il Paesaggio - Difendiamo i Territori" (video)
martedì 16 aprile:
rappresentanti Federdistribuzione, WWF, Consiglio nazionale dei geologi, Sistemi urbani, La Fenice - Scuola di Rigenerazione Urbana Sostenibile, AUDIS - Associazione Aree Urbane Dismesse, Confcommercio (video).
Audizioni in Ufficio di Presidenza su testo unificato:
lunedì 30 settembre:
rappresentanti CNAPPC (Consiglio nazionale architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori), Confedilizia, Confcommercio e ASviS (Alleanza per lo sviluppo sostenibile) (video)
martedì 1° ottobre:
rappresentanti ANCE e ANCI e un'esperta (video)
Proposta di nomina del Presidente del Centro sperimentale di cinematografia: in Commissione 7a
In Commissione 7a
Atto del Governo n. 57 - Proposta di nomina del Presidente del Centro sperimentale di cinematografia
Martedì 17 dicembre, espresso parere favorevole su proposta di nomina di Gabriella Buontempo.
A.G. n. 226 - Schema dlgs su correttivo codice dei contratti pubblici: in Commissione 5a e in Commissione 8a
Atto del Governo n. 226
In Commissione Bilancio
Martedì 10 dicembre, espresso parere non ostativo.
In Commissione Ambiente e lavori pubblici
Martedì 17 dicembre, espresso parere favorevole con condizioni e osservazioni.
Audizioni in Ufficio di Presidenza:
martedì 26 novembre:
rappresentanti ANAC, ANCE, Federazione ANIE, ANIMA, Confservizi - Asstra, Utilitalia, Assistal, Esco, Facility Management, AssoESCo, UCSI, Rete professioni tecniche, Fondazione Inarcassa, Green Building Council Italia, ASviS, Consiglio superiore dei lavori pubblici (video)
Doc. XXII n. 14 e n. 15 - Istituzione Commissione di inchiesta su sistema bancario, finanziario e assicurativo: in Aula e in Commissione 6a
In Assemblea
Martedì 17 dicembre, con 84 voti favorevoli, nessun contrario e 51 astensioni, approvata l'istituzione di una Commissione d'inchiesta sul sistema bancario (Doc. XXII nn. 14 e 15) nel testo proposto dalla 6a Commissione, incardinato con la relazione del senatore Lotito.
In Commissione Finanze
Mercoledì 29 maggio, avviata discussione in sede redigente del Doc. XXII n. 14 sull'istituzione di una Commissione di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo. Ha riferito alla Commissione il senatore Lotito.
Mercoledì 3 luglio, proseguita discussione con congiunzione del Doc. XXII n. 15 e adottato come testo base il Doc. XXII n. 14 fissando la presentazione di emendamenti alle 13 di martedì 9 luglio.
Martedì 17 settembre, proposto trasferimento dalla sede redigente alla sede referente.
Mercoledì 2 ottobre, avviato esame congiunto in sede referente dei Doc. XXII n. 14 e n. 15 e acquisite le fasi già svolte in sede redigente.
Martedì 15 ottobre, concluso esame congiunto con mandato al relatore a riferire favorevolmente all'Assemblea sul Doc. Doc. XXII n. 14 assunto come testo base con assorbimento del Doc. XXII n. 15.