Archivio delle notizie

Filiazione e creazione certificato europeo filiazione: approvata risoluzione in Commissione 4a

La Commissione Politiche UE ha approvato, martedì 14 marzo, una risoluzione (XVIII-bis, n. 2) sulla proposta di regolamento COM(2022) 695, in materia di filiazione e certificato europeo di filiazione, in cui è stata riscontrata la violazione del principio di sussidiarietà.

Istituzioni concertistico-orchestrali: audizioni in 7a Commissione

Martedì 14 marzo, la Commissione Cultura e Istruzione, in relazione all'esame dell'affare assegnato n. 66 sulla situazione in cui versano le istituzioni concertistico-orchestrali, ha svolto l'audizione del Sottosegretario di Stato per la Cultura, Gianmarco Mazzi, e del Direttore Generale della Direzione generale spettacolo, Antonio Parente (video).

A.G. n. 22 - Schema dlgs su istituzione Procura europea «EPPO»

Atto del Governo n. 22 - Schema di decreto legislativo sull'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/1939, relativo all'attuazione di una cooperazione rafforzata sull'istituzione della Procura europea «EPPO»

In Commissione Giustizia

Martedì 14 marzo, espresso parere favorevole con osservazione.

Audizioni in Ufficio di Presidenza:

martedì 7 marzo:
Stefano Castellani, Procuratore europeo delegato (video)

giovedì 9 marzo:
Giovanni Tartaglia Polcini, Consigliere giuridico presso il Ministero degli affari esteri e della copperazione internazionale, e Silvia Allegrezza, professoressa associata di diritto e procedura penale - Università di Lussemburgo (video)

Istituzione Garante protezione dati personali e diritti umani: in Commissione 1a

Sintesi dei lavori in Commissione Affari Costituzionali

2023

Mercoledì 18 gennaio, con le relazioni dei senatori Della Porta e Maiorino, avviata la discussione in sede redigente del disegno di legge n. 303 sull'istituzione del Garante per la protezione dei dati personali e dei diritti umani.

Martedì 7 marzo, congiunto al seguito della discussione il ddl n. 424.

Martedì 14 marzo, congiunto al seguito della discussione il ddl n. 505.