Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
«
»
4ª Commissione permanente
(Politiche dell'Unione europea)
Procedure informative
XIX Legislatura (dal 13 ottobre 2022)

Commissione 4ª - Seduta n. 248

Mercoledì 2 Aprile 2025

(15,45 -
16,20)
    • Esame di Atti e Documenti dell'Unione europea

      Programma di lavoro della Commissione per il 2025

      Relatore:

      PELLEGRINO

      Trattazione:

      Seguito dell'esame e rinvio

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Introduzione di un ciclo di regolamento piu breve nell'Unione

      Relatore:

      ZANETTIN

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità

    • Sede consultiva

      Processo telematico

      Parere alla 2ª Commissione
      Relatore:

      ZANETTIN

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Schema di decreto legislativo concernente disposizioni integrative e correttive al d.lgs 2 marzo 2023, n. 19, recante attuazione della direttiva (UE) per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni transfrontaliere

      Osservazioni alla 6a Commissione

      Relatore:

      ZANETTIN

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al d.lgs 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) che stabilisce norme specifiche per quanto riguarda il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada

      Osservazioni alla 8a Comissione

      Relatore:

      MATERA

      Trattazione:

      Esame e rinvio

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Ruolo dello stoccaggio del gas nell'assicurare l'approvvigionamento di gas prima della stagione invernale

      Relatore:

      SCURRIA

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e di proporzionalità

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Statistiche non finanziarie sugli immobili non residenziali

      Relatore:

      PELLEGRINO

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e di proporzionalità

  • Comunicato

    Sul COM(2025) 45, recante il Programma di lavoro della Commissione europea per il 2025, il Presidente ha dato conto del tenore del parere pervenuto dalle Commissioni 3a e 10a.

    Il senatore Zanettin ha svolto una ulteriore nota integrativa sul COM(2025) 38, recante l'introduzione di un ciclo di regolamento più breve dell'Unione, confermando l'orientamento favorevole circa il rispetto dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità.

    Lo stesso senatore Zanettin ha introdotto l'esame del disegno di legge n. 766, in materia di processo telematico, e dell'atto del Governo n. 258, in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere.

    Il senatore Matera ha introdotto l'esame dell'atto del Governo n. 259, recante norme specifiche per il distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada.

    Sul COM(2025) 99, in materia di stoccaggio di gas per l'approvvigionamento nella stagione invernale, il senatore Scurria ha svolto una ulteriore nota integrativa, confermando l'orientamento favorevole circa il rispetto dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità.

    Sul COM(2025) 100, la senatrice Pellegrino ha svolto una ulteriore nota integrativa, confermando l'orientamento favorevole circa il rispetto dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità.

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina
    by