Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Il Presidente: Comunicati

2003

COMUNICATO STAMPA

In relazione a notizie di stampa diffuse in merito alla disponibilita del Governo a riferire a Palazzo Madama sul plico bomba a Prodi, la Presidenza del Senato fa sapere che, nel pomeriggio di ieri, dopo aver ricevuto la richiesta formulata nelle vie brevi dal Presidente di un Gruppo parlamentare, ne ha subito informato telefonicamente il Governo.Acquisita la disponibilita del Governo, le comunicazioni del Governo stesso potranno aver luogo alla ripresa dei lavori parlamentari.

PRODI: PERA, GESTO VIGLIACCO, ESPRIMO SOLIDARIETA'

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, esprime la sua piu sentita solidarieta al Presidente della Commissione UE Romano Prodi per il gesto vigliacco subito.

PARMALAT: PERA SCRIVE A CASINI PER CONCORDARE PROCEDURA CONGIUNTA. CONSOB E ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI IN COMMISSIONE FINANZE DEL SENATO IL 14 GENNAIO

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha scritto al Presidente della Camera Pierferdinando Casini, per informarlo che la 6a Commissione permanente (Finanze e tesoro) del Senato, sin dalla "seduta del 18 dicembre scorso ha deliberato all'unanimita di avviare una indagine conoscitiva 'sul finanziamento delle imprese attraverso emissioni di azioni, obbligazioni e ogni altro strumento destinato alla raccolta del risparmio sul mercato: controllo, trasparenza ed efficienza del mercato dei titoli e tutela del risparmio". E che "tale procedura informativa e stata autorizzata dalla Presidenza in data 22 dicembre e annunciata in allegato alla seduta dell'Assemblea dello stesso giorno". Pera inoltre annuncia nella lettera a Casini che "gia il 14 gennaio 2004 la Commissione plenaria procedera alle prime audizioni di rappresentanti della Consob e di associazioni di consumatori". "Apprendo peraltro da notizie di stampa - scrive Pera - che anche le Commissioni riunite VI e X della Camera dei Deputati intenderebbero avviare un'indagine parlamentare sugli intrecci tra sistema bancario e imprese. In tale evenienza potranno naturalmente essere avviate le intese di cui agli articoli 144, comma 5, del Regolamento della Camera dei deputati e 48, comma 7, del Regolamento del Senato, al fine di concordare una procedura congiunta".

ATTENTATI SARDEGNA: TELEFONATA DI SOLIDARIETA' DI PERA A MANUNZA

Non appena appreso dell'attentato dinamitardo di questa notte il Presidente del Senato Marcello Pera ha telefonato al senatore Ignazio Manunza (FI) per esprimergli la sua solidarieta.

CONCERTO DI NATALE DEL SENATO: PADRE MARIANO IL CAPPELLANO DI NASSIRIYA RINGRAZIA PERA

Padre Mariano Asunis cappellano della Brigata Sassari di stanza a Nassiriya ha telefonato questa mattina al Presidente del Senato Marcello Pera per ringraziarlo dell'iniziativa presa dal Presidente Pera di destinare il ricavato delle offerte per il tradizionale concerto di Natale che si e svolto ieri nell'Aula del Senato, trentamila euro, alle associazioni che si occupano dell'assistenza agli orfani dei caduti dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito. Anche il colonnello Spano del Contingente italiano nella cittadina irachena ha poi voluto ringraziare personalmente il Presidente Pera.

GLI AUGURI DI PERA AI DIPENDENTI DEL SENATO E DEI GRUPPI PARLAMENTARI

Venerdi 19 dicembre, alle ore 11.15, nel Cortile di Palazzo Madama, il Signor Presidente rivolgera - in occasione delle festivita natalizie - un saluto ai dipendenti dell'Amministrazione del Senato e dei gruppi parlamentari.

MAGLIA DI TOTTI AGGIUDICATA PER 1200 EURO DEVOLUTI ALL'UNICEF

1200 euro: a tanto e stata aggiudicata la maglia con il numero 10 della Roma autografata da Francesco Totti, regalata dal bomber giallorosso al Presidente del Senato, Marcello Pera, nel corso della sua visita a Palazzo Madama il 25 novembre scorso, e messa all'asta dallo stesso presidente Pera tra tutti i dipendenti del Senato per contribuire alla campagna di raccolta fondi dell'Unicef.

SENATO: DOMENICA 21 DICEMBRE CONCERTO DI NATALE CON MAAZEL E ORCHESTRA GIOVANILE UELe offerte raccolte per gli orfani dei Caduti a Nassiriya

Domenica prossima 21 dicembre 2003, alle 12,30, si svolgera il tradizionale concerto di Natale nell'Aula del Senato. Il concerto vedra sul podio per il secondo anno consecutivo il Maestro Lorin Maazel, Direttore Musicale della New York Philarmonic, con la European Union Youth Orchestra, e sara trasmesso in diretta da Rai Uno in collegamento Eurovisione. Saranno eseguite musiche di Verdi, Mendelsshon, Brahms e Berlioz.Anche quest'anno il concerto di Natale, cui parteciperanno, oltre al Presidente del Senato, il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi e le piu alte cariche istituzionali, avra uno scopo benefico (il Presidente Pera ha fissato una quota d'ingresso minima di 80 euro lasciando alla generosita di ciascuno la possibilita di offrire quanto in piu desideri). Per rendere omaggio ai Caduti di Nassiriya i fondi raccolti verranno devoluti alla ONAOMAC (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri) e alla ONAOMCE (Opera Nazionale di Assistenza agli Orfani dei Militari di Carriera dell'Esercito).Le richieste di accredito e/o invito di giornalisti, cinefotoperatori e fotografi dovranno pervenire entro e non oltre le ore 17 di sabato 20 dicembre con una lettera all'Ufficio Stampa del Senato (fax 06-67062947). Le richieste dovranno contenere i dati anagrafici completi delle persone da accreditare e gli estremi del documento di identita.L'ingresso in Senato sara consentito sino alle ore 11 di domenica 21 dicembre. L'accesso per cinefotoperatori e fotografi avverra da via del Salvatore 11.Ai soli giornalisti che richiederanno l'invito sara possibile accedere all'Aula e alle Tribune, gli altri accederanno alla Sala Stampa e al Salone Italia.

VENERDI' 19 DICEMBRE AUGURI DI NATALE AI GIORNALISTI

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, incontrera i giornalisti per i tradizionali auguri di Natale venerdi 19 dicembre, alle ore 12,30, presso la Sala degli Specchi di Palazzo Giustiniani. Gli accrediti dei giornalisti e cinefotoperatori saranno accettati fino alle ore 10 di venerdi 19 dicembre, e dovranno essere inviati, completi dei dati anagrafici, degli estremi del documento di identita e della lettera di accredito firmata dal responsabile di testata o, in sua vece, dal segretario di redazione, all'Ufficio stampa del Senato (fax 0667062947). Per motivi di sicurezza l'accesso a Palazzo Giustiniani per seguire l'evento dovra avvenire entro e non oltre le ore 12.

LUNEDI' 15 DICEMBRE ALLA BIBLIOTECA DELLA MINERVA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GIAMPAOLO PANSA "IL SANGUE DEI VINTI"

Lunedi 15 dicembre, alle ore 17,30, nella Sala delle conferenze della Biblioteca del Senato a Palazzo della Minerva, verra presentato il libro di Giampaolo Pansa "Il sangue dei vinti. Quello che accadde in Italia dopo il 25 aprile". La manifestazione, organizzata in collaborazione con la Commissione per la Biblioteca e per l'Archivio storico, sara aperta dal Presidente del Senato Marcello Pera. Interverranno, oltre l'autore, Mario Pirani e Paolo Mieli. Gli accrediti dei giornalisti e cinefotoperatori saranno accettati fino alle ore 13,00 del 15 dicembre, e dovranno essere inviati, completi dei dati anagrafici, degli estremi del documento di identita e della lettera di accredito firmata dal responsabile di testata o, in sua vece, dal segretario di redazione, all'Ufficio stampa del Senato (fax 0667062947). Per motivi di sicurezza l'accesso a Palazzo della Minerva per seguire l'evento dovra avvenire entro e non oltre le ore 16,30.


Paginazione

pagina precedente   |   Pagina attuale 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4   Pagina 5   Pagina 6   Pagina 7   Pagina 8   Pagina 9   Pagina 10     |  



Informazioni aggiuntive