Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Il Presidente: Comunicati

2001

PERA RICEVE CASINI

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama il Presidente della Camera dei Deputati, Pierferdinando Casini. Durante il colloquio, durato circa un'ora, i due Presidenti hanno fatto una panoramica dei problemi istituzionali sul tappeto riscontrando la massima sintonia su tutti i temi. Sono seguiti gli auguri di Natale e un arrivederci al Concerto di domenica 23 dicembre nell'Aula del Senato dove il Presidente Casini ha assicurato la sua presenza.

SENATO: PERA INCONTRA KARZAI

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha incontrato in tarda mattinata Hamid Karzai designato alla Presidenza dell'amministrazione interinale dell'Afghanistan. Durante il colloquio, molto cordiale, durato circa mezz'ora era presente il Ministro degli esteri Renato Ruggiero. Pera ha espresso compiacimento e soddisfazione per il successo della Conferenza di Bonn insieme all'auspicio che il processo di riconciliazione all'interno del Paese possa portare in tempi brevi alla formulazione di una nuova Costituzione e alla formazione di istituzioni definitive. In proposito il Presidente del Senato ha auspicato che in Afghanistan possa finalmente ristabilirsi la pace, il benessere e la prosperita del popolo provato da piu di venti anni di guerre. Infine Pera ha sostenuto che l'Italia intende essere al fianco del Paese nel processo di ricostruzione civile e istituzionale. Pera ha anche ricordato che l'Italia ha gia donato 40 milioni di dollari in aiuti di emergenza. Karzai ha sostenuto "che l'Italia e la sua seconda casa" e ha anche riferito che dopo vent'anni di conflitti il suo "Paese e pronto finalmente per la pace". Karzai ha illustrato a Pera lo stato di "grande distruzione" in cui versa l'Afghanistan e ha elencato quattro punti prioritari per la ripresa della vita civile: un piano di sicurezza; un piano per l'istruzione delle donne e dei ragazzi; la continuazione della lotta al terrorismo; la ripresa dell'attivita economica e la lotta al narcotraffico.

SENATO: AUGURI DI NATALE AI GIORNALISTI

Il Presidente del Senato Marcello Pera incontrera i giornalisti per i tradizionali auguri di Natale oggi, martedi 18 dicembre, alle ore 13,30 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Giustiniani.

MARTEDI' AUGURI DI NATALE AI GIORNALISTI

Il Presidente del Senato Marcello Pera incontrera i giornalisti per i tradizionali auguri di Natale domani, martedi 18 dicembre, alle ore 13 presso la Sala degli Specchi di Palazzo Giustiniani. Le richieste di accredito per le troupes e per i fotografi dovranno pervenire all'Ufficio Stampa (n. fax: 06-67062947) entro le ore 20,00 di oggi. L'accesso a Palazzo Giustiniani sara consentito fino alle ore 12.00.

NOMINA GISCARD D'ESTAING: CONGRATULAZIONI DI PERA

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato all'on. Valery Giscard d'Estaing la seguente lettera: "Desidero rivolgerLe, insieme alle mie congratulazioni, un sincero e caloroso augurio in occasione della Sua nomina a Presidente della Convenzione sull'avvenire dell'Europa. Sono certo che sotto la Sua autorevole guida, e con l'apporto dei Vice Presidenti Giuliano Amato e Jean Luc Dehaene, la Convenzione sapra tracciare un percorso utile a rafforzare la coesione dell'Europa e la sua capacita di essere, sempre di piu, un punto di riferimento per i suoi cittadini e per l'insieme della comunita internazionale".

PERA RICEVE ANM E UNIONE CAMERE PENALI

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questo pomeriggio a Palazzo Madama una delegazione dell'Associazione Nazionale Magistrati guidata dal Presidente Giuseppe Gennaro e in seguito una rappresentanza dell'Unione delle Camere Penali guidata dal Presidente Giuseppe Frigo. Il Presidente Pera ha ascoltato quanto a lui riferito da entrambe le delegazioni quanto ai problemi relativi ai temi della giustizia e dello spazio giuridico europeo. Pera ha invitato alla moderazione dei toni da parte sia dei magistrati sia dei politici; ha sollecitato le due delegazioni a recarsi presso le forze politiche per rappresentare loro le problematiche piu urgenti; ha chiesto che sia i magistrati che gli avvocati sviluppino al loro interno un dibattito compiuto sui temi dello spazio giuridico europeo, lamentando la scarsa informazione su questi temi da parte dell'opinione pubblica e anche degli addetti ai lavori. Il Presidente del Senato ha anche assicurato che si fara interprete con il Presidente della Camera della necessita di organizzare - nell'ambito delle iniziative europee gia fissate nel corso del 2002 - un convegno dedicato in particolare ai temi delle liberta fondamentali in uno spazio giuridico europeo. Infine Pera ha sottolineato l'importanza che potrebbe rivestire una apposita sessione parlamentare dedicata ai problemi della giustizia.

MORTE FALCOMATA': CORDOGLIO DI PERA

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha inviato alla famiglia di Italo Falcomata il seguente telegramma di cordoglio: "Ho appreso con grande dolore della scomparsa di Italo Falcomata. Studioso attento e sensibile si era segnalato per le sue ricerche su alcuni importanti aspetti della storia di Reggio Calabria. Successivamente si era impegnato nella vita politica della sua citta, guadagnandosi la stima e l'affetto di tutti. Si ricordano le sue battaglie per la crescita civile di Reggio, battaglie difficili e coraggiose. Ha dimostrato lo stesso coraggio affrontando la terribile malattia che anzitempo lo ha strappato all'affetto dei suoi cari. In questa triste occasione desidero far giungere, a nome mio personale e dei colleghi senatori, sentimenti di profondo e sentito cordoglio".

SENATO: CONFERENZA STAMPA PERA PER CONCERTO DI NATALE

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, terra domani alle ore 14 presso la Sala Maccari una Conferenza stampa di presentazione del Concerto di Natale che sara eseguito nell' Aula del Senato domenica 23 dicembre alle ore 12 e verra trasmesso in diretta TV su Rai 1 e in collegamento Eurovisione. Alla Conferenza stampa di domani parteciperanno il Maestro Salvatore Accardo e il Maestro Andrea Bocelli che insieme all'Orchestra da Camera Italiana, nel corso del Concerto, eseguiranno musiche di Rossini, Paganini, Belini, Beethoven. Saranno presenti alla Conferenza stampa anche il Presidente e il Vice Presidente dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) che sara beneficiaria della donazione di quanti parteciperanno al Concerto.

PERA INCONTRA AMBASCIATORE DELLA MONGOLIA

Il Presidente del Senato, Marcello Pera, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Madama il nuovo ambasciatore della Mongolia in Italia Chuluun Batjargal. L'ambasciatore ha portato a Pera il saluto del Presidente del Parlamento suo Paese e un invito a visitare la Mongolia. Sottolineando l'auspicio di un rafforzamento delle relazioni bilaterali e manifestando desiderio di dare impulso alla cooperazione tra i Parlamenti dei due Stati. Il Presidente Pera ha formulato all'ambasciatore Batjargal migliori auguri per un proficuo svolgimento della sua missione in Italia esprimendo a sua volta l'auspicio per l'ulteriore sviluppo della cooperazione tra Italia e Mongolia.

PERA RICEVE AMBASCIATORE USA SEMBLER

Il Presidente del Senato, Marcello Pera ha ricevuto questa mattina alle 9,30 a Palazzo Madama l'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America, Mel Sembler, accompagnato dall'incaricato d'affari William Pope.Il colloquio e durato un'ora e mezza ed e stato molto cordiale e amichevole. Sembler ha ringraziato il Presidente del Senato per essere stato il primo ad esprimere la sua solidarieta agli USA con una sua visita all'Ambasciata di via Veneto, pochi giorni dopo l'attacco terroristico alle Torri Gemelle, solidarieta che oggi, Pera rinnovera partecipando alla cerimonia che si terra a Palazzo Margherita alle 14,45 a tre mesi esatti dell'attentato.L'ambasciatore americano ha espresso anche apprezzamento per il ruolo dell'Italia a fianco degli Stati Uniti nella guerra contro il terrorismo e per i nuovi ed efficaci provvedimenti legislativi approvati dal nostro Parlamento in questa materia. Nel corso dell'incontro sono stati affrontati i temi delle prospettive della guerra, del processo di pace in Medio Oriente e del ruolo che l'Italia e l'Europa possono giocare in esso. Quanto alle problematiche dell'integrazione europea, si e trattato della necessita che si mantenga sempre la collaborazione transatlantica tra Europa ed USA.Sembler infine ha rivolto l'invito al Presidente Pera a visitare quanto prima gli Stati Uniti, per prendere contatto con l'Amministrazione americana.


Paginazione

pagina precedente   |   Pagina attuale 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4   Pagina 5   Pagina 6   Pagina 7   Pagina 8   Pagina 9     |  



Informazioni aggiuntive