Calendario dei lavori
Calendario dei lavori dell'Assemblea dal 2 aprile al 7 agosto
Mercoledì 2 Aprile (16,30) - Giovedì 3 Aprile (10)
- Ddl n. 1414 - Competizioni sportive su strada (approvato dalla Camera dei deputati) (dalla sede redigente)
- Ddl n. 1379 - Disciplina Ordine costantiniano (approvato dalla Camera dei deputati) (dalla sede redigente)
- Ddl n. 1241 - Prestazioni sanitarie (ove concluso dalla Commissione)
- Sindacato ispettivo (giovedì 3)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 3, ore 15)
Note
Il termine di presentazione degli emendamenti al ddl n. 1241 (Prestazioni sanitarie) sarà stabilito in relazione ai lavori della Commissione.
Martedì 8 Aprile (16,30) - Mercoledì 9 Aprile (10) - Giovedì 10 Aprile (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 1322 - Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria (approvato dalla Camera dei deputati) (collegato alla manovra di finanza pubblica) (voto finale con la presenza del numero legale)
- Sindacato ispettivo (giovedì 10)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 10, ore 15)
Note
Gli emendamenti al ddl n. 1322 (Modifiche alla disciplina della magistratura onoraria) dovranno essere presentati entro le ore 10 di giovedì 3 aprile.
Gli orari della seduta di mercoledì 9 aprile terranno conto della visita in Senato delle Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, nonché della cerimonia prevista alle ore 14,50 a Palazzo Montecitorio innanzi alle Camere riunite.
Martedì 15 Aprile (16,30) - Mercoledì 16 Aprile (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 1236 - Disposizioni in materia di sicurezza pubblica (approvato dalla Camera dei deputati)
- Ddl n. 1192 - Semplificazione normativa (collegato alla manovra di finanza pubblica) (voto finale con la presenza del numero legale)
- Ddl n. ... - Decreto-legge n. 19, Agevolazioni tariffarie energia elettrica e gas (ove trasmesso dalla Camera dei deputati) (scade il 29 aprile)
Note
Gli emendamenti al ddl n. 1236 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica) dovranno essere presentati entro le ore 12 di lunedì 7 aprile.
Il termine di presentazione degli emendamenti al ddl n. 1192 (Semplificazione normativa) e n. ... (Decreto-legge n. 19, Agevolazioni tariffarie energia elettrica e gas) saranno stabiliti in relazione ai lavori delle Commissioni.
Ove richiesto dal prescritto numero di Senatori o dal Governo, il calendario potrà essere integrato con la discussione di atti di indirizzo approvati dalla 3a Commissione sulla partecipazione dell'Italia a missioni internazionali.
Il calendario potrà essere integrato altresì con la discussione del nuovo Documento di finanza pubblica, ove presentato dal Governo.
Mercoledì 23 Aprile (10) - Giovedì 24 Aprile (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento al Presidente del Consiglio dei ministri (mercoledì 23, ore 16)
La settimana dal 28 aprile al 2 maggio sarà riservata ai lavori delle Commissioni.
L'Assemblea si riunirà eventualmente per il nuovo Documento di finanza pubblica, ove non concluso nelle settimane precedenti
Martedì 6 Maggio (16,30) - Mercoledì 7 Maggio (10) - Giovedì 8 Maggio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. ... - Decreto-legge n. 25, Personale delle pubbliche amministrazioni (ove trasmesso dalla Camera dei deputati) (scade il 13 maggio)
- Ddl n. 1425 - Decreto-legge n. 27, Consultazioni elettorali e referendarie 2025 (scade il 18 maggio)
- Ddl n. 1432 - Decreto-legge n. 36, Disposizioni in materia di cittadinanza (scade il 27 maggio)
- Sindacato ispettivo (giovedì 8)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 8, ore 15)
Note
I termini di presentazione degli emendamenti ai ddl n. ... (Decreto-legge n. 25, Personale delle pubbliche amministrazioni), n. 1425 (Decreto-legge n. 27, Consultazioni elettorali e referendarie 2025) e n. 1432 (Decreto-legge n. 36, Disposizioni in materi di cittadinanza) saranno stabiliti in realzione ai lavori delle Commissioni.
Il calendario potrà essere integrato con la prima deliberazione del Senato sul ddl costituzionale n. 1353 e connesso - Ordinamento giurisdizionale e Corte disciplinare (approvato dalla Camera dei deputati) (voto finale con la presenza del numero legale)
Martedì 13 Maggio (16,30) - Mercoledì 14 Maggio (10) - Giovedì 15 Maggio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. ... - Decreto-legge n. 37, Contrasto immigrazione irregolare (ove approvato dalla Camera dei deputati) (scade il 27 maggio)
- Ddl n. 1407 - Partecipazione dei lavoratori agli utili delle imprese (approvato dalla Camera dei deputati) (dalla sede redigente)
- Ddl n. 104 - Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita (ove concluso dalle Commissioni)
- Sindacato ispettivo (giovedì 15)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 13, ore 15)
Note
I termini di presentazione degli emendamenti ai ddl n. … (Decreto-legge n. 37, Contrasto immigrazione irregolare) e n. 104 (Disposizioni in materia di morte medicalmente assistita) saranno stabiliti in relazione ai lavori delle Commissioni.
Martedì 20 Maggio (16,30) - Mercoledì 21 Maggio (10) - Giovedì 22 Maggio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. … - Decreto-legge n. 39, Assicurazione dai rischi da calamità naturali (ove approvato dalla Camera dei deputati) (scade il 30 maggio)
- Ddl costituzionale n. 1279 - Modifiche Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia (approvato dalla Camera dei deputati) (prima deliberazione del Senato) (voto finale con la presenza del numero legale)
- Sindacato ispettivo (giovedì 22)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 22, ore 15)
Note
I termini di presentazione degli emendamenti al ddl n. … (Decreto-legge n. 39, Assicurazione dai rischi da calamità naturali) e al ddl costituzionale n. 1279 (Modifiche Statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia) saranno stabiliti in relazione ai lavori delle Commissioni.
Martedì 27 Maggio (16,30) - Mercoledì 28 Maggio (10) - Giovedì 29 Maggio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 1184-bis-B - Potenziamento controlli sanitari per il Giubileo 2025 (approvato dal Senato e modificato dalla Camera dei deputati) (dalla sede redigente)
- Ddl n. 1320 - Delega al Governo per revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo infermiere volontarie Croce Rossa (voto finale con la presenza del numero legale)
- Ddl n. 1265 - Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo (approvato dalla Camera dei deputati)
- Ddl n. 1308 e connessi - Reati contro gli animali (approvato dalla Camera dei deputati)
- Sindacato ispettivo (giovedì 29)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 29, ore 15)
Note
Gli emendamenti ai ddl n. 1320 (Delega al Governo per revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo infermiere volontarie Croce Rossa) e n. 1265 (Riconoscimento del relitto del regio sommergibile «Scirè» quale sacrario militare subacqueo) dovranno essere presentati entro le ore 10 di giovedì 22 maggio.
Il termine di presentazione degli emendamenti al ddl n. 1308 e connessi (Reati contro gli animali) sarà stabilito in relazione ai lavori della Commissione.
La settimana dal 3 al 6 giugno sarà riservata ai lavori delle Commissioni.
Martedì 10 Giugno (16,30) - Mercoledì 11 Giugno (10) - Giovedì 12 giugno (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 1055 e connesso - Legge quadro in materia di interporti (approvato dalla Camera dei deputati) (dalla sede redigente)
- Sindacato ispettivo (giovedì 12)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 12, ore 15)
Martedì 17 Giugno (16,30) - Mercoledì 18 Giugno (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 954 - Valore immobile espropriato
Nella giornata di giovedì 19 si terranno in Senato alcune iniziative legate alla celebrazione del Giubileo.
Martedì 24 Giugno (16,30) - Mercoledì 25 Giugno (10) - Giovedì 26 Giugno (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Discussione sulle Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 26 e 27 giugno (data e orario da definire)
- Ddl n. 1430 - Conservazione del posto di lavoro per malati oncologici (approvato dalla Camera dei deputati) (dalla sede redigente)
- Ratifiche di accordi internazionali
- Sindacato ispettivo (giovedì 26)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 26 ore 15)
Martedì 1° Luglio (16,30) - Mercoledì 2 Luglio (10) - Giovedì 3 Luglio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 1415 - Economia dello spazio (approvato dalla Camera dei deputati) (collegato alla manovra di finanza pubblica) (voto finale con la presenza del numero legale)
- Ddl n. 413 e connesso - Produzione e vendita del pane (dalla sede redigente)
- Sindacato ispettivo (giovedì 3)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 3 ore 15)
Note
Il termine di presentazione degli emendamenti al ddl n. 1415 (Economia dello spazio) sarà stabilito in relazione ai lavori della Commissione.
Martedì 8 Luglio (16,30) - Mercoledì 9 Luglio (10) - Giovedì 10 Luglio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl nn. 409 e 960 - Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni
- Ddl n. 1433 - Introduzione del delitto di femminicidio (dalla sede redigente)
- Sindacato ispettivo (giovedì 10)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 10, ore 15)
Il termine di presentazione degli emendamenti ai ddl nn. 409 e 960 (Modifiche agli articoli 468, 565 e 586 del codice civile in materia di successioni) sarà stabilito in relazione ai lavori della Commissione.
La settimana dal 14 al 18 luglio sarà riservata ai lavori delle Commissioni.
Martedì 22 Luglio (16,30) - Mercoledì 23 Luglio (10) - Giovedì 24 Luglio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 972 e connessi - Riduzione dello spreco alimentare (dalla sede redigente)
- Ddl nn. ... e … - Rendiconto 2024 e Assestamento 2025 (votazioni finali con la presenza del numero legale)
- Sindacato ispettivo (giovedì 24)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 24, ore 15)
Note
Il termine di presentazione degli emendamenti ai ddl nn. … e … (Rendiconto 2024 e Assestamento 2025) sarà stabilito in relazione ai lavori della Commissione.
Martedì 29 Luglio (16,30) - Mercoledì 30 Luglio (10) - Giovedì 31 Luglio (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Ddl n. 1184 - Semplificazione attività economiche (collegato alla manovra di finanza pubblica) (voto finale con la presenza del numero legale)
- Ddl n. 1372 - Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio (voto finale con la presenza del numero legale)
- Sindacato ispettivo (giovedì 31)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 31, ore 15)
Note
I termini di presentazione degli emendamenti ai ddl n. 1184 (Semplificazione attività economiche) e n. 1372 (Delega al Governo per la revisione del codice dei beni culturali e del paesaggio) saranno stabiliti in relazione ai lavori delle Commissioni.
Martedì 5 Agosto (16,30) - Mercoledì 6 Agosto (10) - Giovedì 7 Agosto (10)
- Eventuale seguito argomenti non conclusi
- Sindacato ispettivo (giovedì 7)
- Interrogazioni a risposta immediata, ai sensi dell'articolo 151-bis del Regolamento (giovedì 7, ore 15)
Note
Il calendario potrà essere integrato con la discussione dei decreti-legge presentati dal Governo o trasmessi dalla Camera dei deputati, anche con ulteriori sedute se necessario.
Il calendario potrà essere altresì integrato con i documenti definiti dalla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari e con l'elezione di un Senatore Segretario.
L'ordine di trattazione degli argomenti in calendario terrà conto dell'andamento dei lavori nelle Commissioni.