Audizioni (video)
-
Resoconti
-
Seduta n.35-Giovedì 10 Aprile 2025
-
Sono intervenute sul tema delle mutilazioni genitali femminili la dottoressa Simona Lanzoni, vice presidente, e la dottoressa Marzia Bianchi, della Fondazione Pangea ETS; e la dottoressa Aurora Almadori, medico chirurgo.
-
-
Seduta n.34-Martedì 25 Marzo 2025
-
E' intervenuta la dottoressa Roberta Rughetti, vicepresidente di Amref Health Africa-Italia.
-
-
Seduta n.33-Giovedì 13 Marzo 2025
-
E' intervenuta Marina Pretto, referente del gruppo tematico sulla contenzione dell'Associazione Famiglie in rete.
-
-
Seduta n.32-Giovedì 6 Marzo 2025
-
Sono intervenuti la dottoressa Céline Gherardini e il dottor Alessandro Benedetti della comunità bahá'í d'Italia.
-
-
Seduta n.30-Giovedì 20 Febbraio 2025
-
E' intervenuta, in videoconferenza, Giovanna Del Giudice, sul tema della contenzione.
-
-
Seduta n.29-Giovedì 13 Febbraio 2025
-
E' intervenuta, in videoconferenza, la dottoressa Napoli, sul caso dell'ambasciatore Luca Attanasio
-
-
Seduta n.28-Giovedì 6 Febbraio 2025
-
E' intervenuto, in videoconferenza, Giovanni Rossi, psichiatra, presidente dell'Associazione Club SPDC No Restraint, sul tema della contenzione.
-
-
Seduta n.27-Giovedì 23 Gennaio 2025
-
E' intervenuta la dottoressa Jona, sul tema della contenzione.
-
-
Seduta n.26-Martedì 21 Gennaio 2025
-
Sono intervenute le dottoresse Laura Renzi, campaigner di Amnesty International Italia; Edith Olivares, direttrice generale di Amnesty International Messico; Bibiana Mendoza, rappresentante del Collettivo Hasta encontrarte, sul tema delle sparizioni forzate in Messico.
-
-
Seduta n.25-Giovedì 16 Gennaio 2025
-
Sono intervenute, per AIDOS, le dottoresse Beatrice Mariottini, advocacy officer, e Maria Grazia Panunzi, advocacy coordinator, sul tema delle mutilazioni genitali femminili.
-
-
Seduta n.24-Giovedì 12 Dicembre 2024
-
È intervenuto, in videoconferenza, il professor Fabrizio Starace sul tema della contenzione in Italia.
-
-
Seduta n.23-Giovedì 21 Novembre 2024
-
Sono intervenute Ilaria Boiano e Cristina Laura Cecchini, avvocate dello Studio legale di Differenza Donna, sul tema delle mutilazioni genitali femminili in Italia.
-
-
Seduta n.22-Giovedì 26 Settembre 2024
-
E' intervenuto il ministro plenipotenziario Sabrina Ugolini, presidente del Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU).
-
-
Seduta n.21-Giovedì 12 Settembre 2024
-
E' intervenuto il Ministro per le disabilità.
-
-
Seduta n.20-Giovedì 25 Luglio 2024
-
E' intervenuta la dottoressa Carla Garlatti, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza.
-
-
Seduta n.19-Martedì 9 Luglio 2024
-
E' intervenuto Dario Iacovacci, fratello del carabinere Vittorio Iacovacci assassinato insieme all'ambasciatore Luca Attanasio, accompagnato dall'avvocato Vania Passiatore.
-
-
Seduta n.18-Giovedì 4 Luglio 2024
-
Sono intervenute Katia Anedda e Francesca Carnicelli dell'Associazione Prigionieri del Silenzio Onlus, sulla situazione degli italiani detenuti all'estero.
-
-
Seduta n.17-Giovedì 27 Giugno 2024
-
Sono intervenute, in rappresentanza di Amnesty International, Tina Marinari e Francesca Loffari, unitamente ad attiviste per i diritti umani in Iran.
-
-
Seduta n.16-Martedì 28 Maggio 2024
-
E' intervenuto, in videoconferenza, il dottor Roberto Viola sul tema dell'intelligenza artificiale.
-
-
Seduta n.15-Giovedì 16 Maggio 2024
-
Sono intervenuti Salvatore Attanasio, padre dell'ambasciatore d'Italia presso la Repubblica Democratica del Congo assassinato il 22 febbraio 2021, Luca Attanasio, e l'avvocato Rocco Curcio.
-
-
Seduta n.14-Giovedì 9 Maggio 2024
-
E' intervenuta la professoressa Ginevra Cerrina Feroni sul tema dell'intelligenza artificiale.
-
-
Seduta n.13-Martedì 16 Aprile 2024
-
E' intervenuto il dottor Emir Suljagić, direttore del Memoriale di Srebrenica.
-
-
Seduta n.12-Giovedì 11 Aprile 2024
-
Sono intervenuti il dottor Patrizio Gonnella e la dottoressa Sofia Antonelli, dell'Associazione Antigone, sul Rapporto 2023 relativo alla situazione carceraria.
-
-
Seduta n.11-Giovedì 21 Marzo 2024
-
Sono intervenuti i signori Anna Motta e Giuseppe Paciolla.
-
-
Seduta n.10-Mercoledì 6 Marzo 2024
-
E' intervenuta la dottoressa Loredana Teodorescu, presidente di Women in International Security Italia e Responsabile del Network delle Donne Mediatrici del Mediterraneo.
-
-
Seduta n.9-Martedì 6 Febbraio 2024
-
Sono intervenute le dottoresse Tina Marinari, ufficio campagne, e Francesca Loffari, ufficio relazioni istituzionali, di Amnesty International Italia.
-
-
Seduta n.8-Martedì 30 Gennaio 2024
-
E' intervenuto il dottor Raouf Mazou, Vice Alto Commissario dell'UNHCR per le operazioni.
-
-
Seduta n.7-Giovedì 25 Gennaio 2024
-
E' intervenuto l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk.
-
-
Seduta n.6-Giovedì 11 Gennaio 2024
-
E' intervenuto il sottosegretario per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, sulla azione italiana a livello internazionale in favore della protezione e promozione dei diritti umani e libertà fondamentali nel mondo, con particolare riguardo alla condizione femminile in Afghanistan e Iran.
-
-
Seduta n.5-Giovedì 14 Dicembre 2023
-
E' intervenuto il professor Mauro Palma, presidente dell'Autorità Garante dei detenuti e delle persone private della libertà personale 2016-2023
-
-
Seduta n.4-Mercoledì 29 Novembre 2023
-
E' intervenuto il professor Paolo Benanti, membro del collegio di esperti sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite.
-
-