Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Procedure informative
XIX Legislatura (dal 13 ottobre 2022)
4ª Commissione permanente
(Politiche dell'Unione europea)

Commissione 4ª - Seduta n. 232

Mercoledì 29 Gennaio 2025

(08,50 -
09,30)
    • Sede consultiva

      Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2022/2554, relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario

      Osservazioni alla 6a Commissione

      Relatore:

      MURELLI

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Osservazioni non ostative.

    • Sede consultiva

      Ratifica Accordo Italia-Albania sicurezza sociale

      Approvato dalla Camera dei deputati

      Parere alla 3a Commissione

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Parere non ostativo

    • Sede consultiva

      Protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti

      Parere alla 8ª Commissione
      Relatore:

      MATERA

      Trattazione:

      Seguito dell'esame e rinvio

    • Sede consultiva

      Ratifica Convenzione Italia-Francia manutenzione linea ferroviaria Cuneo-Breil-Ventimiglia

      Approvato dalla Camera dei deputati

      Parere alla 3a Commissione

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Parere non ostativo

    • Sede consultiva

      Semplificazione attività economiche

      Parere alla 1ª Commissione
      Relatore:

      MATERA

      Trattazione:

      Seguito e conclusione dell'esame. Parere non ostativo

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Cooperazione tra le autorità di contrasto incaricate di applicare la direttiva in materia di pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola e alimentare

      Relatore:

      MURELLI

      Trattazione:

      Esame sui principi di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità e rinvio

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare

      Relatore:

      MURELLI

      Trattazione:

      Esame sui profili di conformità ai principi di sussidiarietà e proporzionalità e rinvio

    • Esame di Progetti di Atti Legislativi dell'Unione europea

      Deroga temporanea a talune disposizioni del regolamento (UE) 2017/2226 e del regolamento (UE) 2016/399 per quanto riguarda l'entrata in funzione graduale del sistema di ingressi/uscite

      Relatore:

      PELLEGRINO

      Trattazione:

      Esame sui profili di conformità ai prncipi di sussidiarietà e proporzionalità e rinvio

  • Comunicato

    La senatrice Murelli ha illustrato uno schema di osservazioni non ostative sull'atto del Governo n. 242, recante disposizioni in merito di resilienza operativa digitale, che è stato approvato.

    Il presidente Terzi di Sant'Agata, relatore, ha illustrato uno schema di parere non ostativo sul disegno di legge n. 1340, recante la ratifica dell'accordo Italia-Albania in materia di sicurezza sociale, che è stato approvato.

    In merito all'esame del disegno di legge n. 1043, in materia di protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, è proseguita la discussione generale.

    Il presidente Terzi di Sant'Agata, in sostituzione del relatore, senatore Scurria, ha illustrato uno schema di parere sul disegno di legge n. 1341, recante la ratifica della convenzione Italia-Francia sulla manutenzione della linea ferrroviaria Cuneo-Breil-Ventimiglia, che è stato approvato.

    Il senatore Matera, in merito all'esame del disegno di legge 1184, in materia di semplificazione delle attività economiche, ha illustrato uno schema di parere non ostativo, che è stato approvato.

    La senatrice Murelli ha introdotto l'esame della proposta di regolamento COM(2024) 576, sulle pratiche commerciali sleali nei rapporti tra imprese nella filiera agricola.

    La stessa senatrice Murelli, ha introdotto l'esame della proposta di regolamento COM(2024) 577, sul rafforzamento della posizione degli agricoltori nella filiera alimentare.

    Sul COM(2024) 576, recante la proposta di regolamento in merito alla deroga temporanea delle disposizioni riguardanti l'entrata in funzione graduale del sistema di ingressi/uscite, il presidente Terzi di Sant'Agata in sostituzione della relatrice Pellegrino, ha introdotto l'esame.

    FINE PAGINA

    vai a inizio pagina
    by