Leggi e documenti
Disegni di legge e documenti maggiormente richiesti
La selezione di questi progetti di legge viene effettuata basandosi sulle richieste che ogni giorno pervengono alle informazioni parlamentari del Senato, anche via e-mail.
Per i disegni di legge approvati definitivamente consultate anche le "Leggi dalla XIII legislatura" nel sito del Parlamento italiano.
Numero ddl o documento | Titolo | Argomento e note |
---|---|---|
Conversione in legge del decreto-legge 7 luglio 2022, n. 85, recante disposizioni urgenti in materia di concessioni e infrastrutture autostradali e per l'accelerazione dei giudizi amministrativi relativi a opere o interventi finanziati con il Piano nazionale di ripresa e resilienza
|
||
Delega al Governo per la riforma fiscale
|
||
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
|
||
Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari
|
||
Delega al Governo per il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, di cui al decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288
|
||
S.2607
e connessi |
Disposizioni in materia di diritto all'oblio delle persone che sono state affette da patologie oncologiche
|
|
Disposizioni di revisione del modello di Forze armate interamente professionali, di proroga del termine per la riduzione delle dotazioni dell'Esercito italiano, della Marina militare, escluso il Corpo delle capitanerie di porto, e dell'Aeronautica militare, nonché in materia di avanzamento degli ufficiali. Delega al Governo per la revisione dello strumento militare nazionale
|
||
S.2574
e connessi |
Modifiche alla legge 26 luglio 1975, n. 354, al decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n. 203, e alla legge 13 settembre 1982, n. 646, in materia di divieto di concessione dei benefici penitenziari nei confronti dei detenuti o internati che non collaborano con la giustizia
|
|
S.2553
e connessi |
Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita
|
|
S.2530
e connessi |
Disposizioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e della violenza domestica
|
|
Disciplina dell'attività di relazioni istituzionali per la rappresentanza di interessi
|
||
Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti normativi dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2021
|
||
Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021
|
||
S.2419
e connessi |
Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali
|
|
Delega al Governo e altre disposizioni in materia di spettacolo
|
||
Modifiche al codice penale in materia di istigazione alla violenza, all'autolesionismo e al suicidio
|
||
S.1921
e connessi |
Disciplina della professione di guida turistica
|
|
S.1601
e connessi |
Disposizioni in materia di formazione integrata e integrale della persona e di insegnamento dell'educazione emotiva nelle scuole di ogni ordine e grado
|
|
Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità
|
||
Modifica all'articolo 33 della Costituzione, in materia di attività sportiva
|
||
S.658
e connessi |
Disposizioni per l'istituzione del salario minimo orario
|
|
Relazione sullo stato di attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), relativa all'anno 2021
|
||
Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243
|
||
Documento di economia e finanza 2022 e annessa relazione predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243
|
||
Proposta di "Piano nazionale di ripresa e resilienza"
|
||
Relazione delle Commissioni riunite 5a e 14a sulla Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza (Doc. XXVII, n. 18)
|
||
Riforma del Regolamento del Senato a seguito della revisione costituzionale concernente la riduzione del numero dei parlamentari
|