Archivio delle notizie
  • Ottobre 2006

    • Giovedì 5

      Audizione Conferenza Rettori Università

      Alla Camera Commissioni Bilancio congiunte Camera e Senato
      Le Commissioni Bilancio Camera e Senato hanno ascoltato i rappresentanti della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2007-2009, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera.

      Resoconti stenografici audizioni nelle Commissioni

      Sono disponibili i resoconti stenografici di alcune audizioni svolte nelle Commissioni nei mesi scorsi:

      • Audizione del Ministro dell'interno Amato in Commissione Affari costituzionali sul Consiglio dei ministri dell'Unione europea in materia di immigrazione - 27 settembre 2006 (132 Kb)
      • Audizioni del Presidente della CONSOB Cardia e del Presidente dell'ISVAP Giannini in Commissione Finanze nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle questioni attinenti all'attuazione della legge 28 dicembre 2005, n. 262, recante «Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari» - 27 settembre 2006 (151 Kb)
      • Audizione del Ministro della salute Turco in Commissione Sanità in merito ai criteri di nomina dei direttori scientifici degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) - 27 settembre 2006 (143 Kb)
      • Audizione del Ministro per gli affari regionali Lanzillotta in Commissione Affari costituzionali sui relativi indirizzi programmatici - 21 settembre 2006 (105 Kb)
      • Audizione di rappresentanti sindacali di FILT CGIL, FIT CISL, UIL ANAS, UGL, SADA FAST CONFSAL e SNALA CISAL in Commissione Lavori pubblici nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione dell'ANAS S.p.A. e sullo stato delle concessioni autostradali in Italia - 19 settembre 2006 (121 Kb)
      • Audizione del Ministro della difesa Parisi nelle Commissioni Difesa di Senato e Camera congiunte sulle linee programmatiche del suo Dicastero - 19 settembre 2006 (80,4 Kb)
      • Audizione di rappresentanti della Corte dei conti in Commissione Lavori pubblici nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione dell'ANAS S.p.A. e sullo stato delle concessioni autostradali in Italia - 26 luglio 2006 (133 Kb) Audizione del Ministro per i rapporti con il Parlamento e le riforme istituzionali Chiti in Commissione Affari costituzionali sugli indirizzi programmatici del Governo in materia di riforme istituzionali - 20 Luglio 2006 (178 Kb)
      • Audizione del dottor Miller, dell'Ispettorato generale del Ministero della giustizia in Commissione Giustizia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul fenomeno delle intercettazioni telefoniche - 20 luglio 2006 (74,0 Kb)
      • Audizione del presidente dell'ANAS S.p.A. Pozzi in Commissione Lavori pubblici nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla situazione dell'ANAS S.p.A. e sullo stato delle concessioni autostradali in Italia - 19 Luglio 2006 (161 Kb)

      Audizioni preliminari Documenti di bilancio 2007-2009

      Le Commissioni Bilancio di Senato e Camera in seduta congiunta svolgeranno, nei prossimi giorni, alcune audizioni preliminari all'esame dei Documenti di bilancio relativi al triennio 2007-2009.

      Audizione Padoa Schioppa

      Alla Camera Commissioni Bilancio congiunte Camera e Senato
      Le Commissioni Bilancio Camera e Senato ascolteranno questa mattina il ministro dell'economia e finanze, Tommaso Padoa Schioppa nell'ambito dell'attività conoscitiva preliminare all'esame dei documenti di bilancio per il 2007-2009, ai sensi dell'articolo 119, comma 3, del Regolamento della Camera.

      Liberalizzazione energia e gas: avviato esame in 10a Commissione

      In Commissione Industria è iniziato l'esame del disegno di legge 691, contentente "Delega al Governo per completare la liberalizzazione dei settori dell'energia elettrica e del gas naturale e per il rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, in attuazione delle direttive comunitarie 2003/54/CE, 2003/55/CE e 2004/67/CE".

      Tutela del risparmio: audizioni in 6a Commissione

      La Commissione Finanze ha portato avanti l'indagine conoscitiva sulle questioni attinenti all'attuazione della legge 28 dicembre 2005, n. 262, recante "Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari" con l'audizione del Comandante generale della Guardia di Finanza e del Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato.

      Commissione antimafia: sì della 1a Commissione

      La Commissione Affari costituzionali ha approvato con modifiche, in sede deliberante, il ddl 762-B di "Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno della criminalita' organizzata mafiosa o similare". La parola torna alla Camera per valutare l'ulteriore modifica apportata al testo dal Senato.

      Dirottamento aereo: le comunicazioni del ministro Amato

      Il ministro dell'interno Giuliano Amato ha riferito, nella seduta antimeridiana del 4 ottobre in Aula, sul dirottamento dell'aereo della Turkish Airlines in volo tra Tirana e Istanbul di cui è stato autore ieri un giovane turco. Nel dibattito seguito alle comunicazioni del Ministro hanno quindi preso la parola i senatori Ripamonti (IU-Verdi-Com), Divina (LNP), Monacelli (UDC), Gagliardi (RC-SE), Tonini (Aut), Cutrufo (DC-PRI-IND-MPA), Mantovano (AN), Alberti Casellati (FI), Latorre (Ulivo) e Andreotti (Misto).

      "Caso Telecom": Prodi ha riferito in Aula

      Il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha riferito questa mattina in Senato sulla vicenda Telecom, a partire dalle ore 10. Le comunicazioni del Presidente Prodi e il dibattito sono stati trasmessi in diretta televisiva.

      Il resoconto della seduta »

      Sospensione riforma dell'ordinamento giudiziario: sì del Senato

      Nella seduta pomeridiana del 4 ottobre l'Assemblea ha approvato il ddl 635, in materia di ordinamento giudiziario con 159 voti a favore, 148 contrari e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
      Dopo due sospensioni nel pomeriggio, l'Assemblea ha approvato il disegno di legge in un testo modificato ulteriormente con l'emendamento 4.0.600 e, in particolare, con l'approvazione dell'emendamento 1.700, relativo al decreto legislativo n. 109 (sui procedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati), frutto di una nuova intesa tra maggioranza e opposizione dopo quella intercorsa ieri sull'emendamento 1.600.

      Decreto-legge sulla detraibilità dell'IVA: via libera della 6a Commissione

      La Commissione Finanze ha concluso l'esame in sede referente del ddl 953 di "Conversione in legge del decreto-legge n. 258 del 2006, recante adeguamento sentenza della Corte di giustizia delle Comunità europee in materia di detraibilità dell'IVA". La parola passa ora all'Aula.

      Libera professione intramuraria

      Audizioni in 12a Commissione
      La Commissione Sanità ha ascoltato i rappresentanti della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO), Francesco Ripa di Meana Presidente e Luigi d'Elia vice, e dell'ANCI, Alessandro Reggiani, nell'ambito delle indagini conoscitive sulla libera professione intramuraria.

      Giornata sicurezza trasporto aereo

      La Commissione Affari costituzionali, riunita in sede referente, ha licenziato per l'Aula il ddl 78 (Istituzione della "Giornata della sicurezza del trasporto aereo").

      Il Senato a Smau 2006

      Il Senato della Repubblica partecipa per il sesto anno consecutivo con il proprio stand alla manifestazione SMAU-Esposizione Internazionale di ICT & Consumer Electronics, che si svolgerà a Milano nel nuovo quartiere fieristico di Rho-Pero da mercoledì 4 a sabato 7 ottobre 2006 (dalle ore 9,30 alle ore 18,30).



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina