Archivio delle notizie
  • Ottobre 2006

    • Mercoledì 4

      Legge comunitaria

      La Commissione Ambiente ha conferito mandato al relatore Bellini a redigere una relazione favorevole con osservazioni sulla "Legge comunitaria 2006" (ddl 1014) e un parere favorevole sulla "Relazione sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea, anno 2005" (Doc. LXXXVII).

      Decreto-legge sulla missione in Libano

      Ascoltati D'Alema e Parisi
      Le Commissioni Esteri e Difesa riunite hanno ascoltato il ministro per gli affari Esteri, Massimo D'Alema e il ministro della Difesa, Arturo Parisi, per l'esame congiunto del ddl 1026 ("Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 agosto 2006, n. 253, recante disposizioni concernenti l'intervento di cooperazione allo sviluppo in Libano e il rafforzamento del contingente militare italiano nella missione UNIFIL, ridefinita dalla risoluzione 1701 (2006) del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite", già approvato dalla Camera).

      Competitività settore agroalimetare

      La Commissione Agricoltura ha ascoltato il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Paolo De Castro, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla competitività interna ed internazionale delle imprese del settore primario ed agroalimentare, nel quadro della riforma della PAC e dei negoziati dell'Organizzazione mondiale del commercio (WTO), anche in relazione all'implementazione degli strumenti di programmazione negoziata in agricoltura e all'integrale utilizzo delle risorse comunitarie.

      Libera professione medica intramuraria: nuove audizioni in 12a Commissione

      La Commissione Sanità ha portato avanti l'indagine conoscitiva sull'esercizio della libera professione medica intramuraria con l'audizione dell'Agenzia per i servizi sanitari regionali (ASSR), del Tribunale per i diritti del malato, di Federsanità-ANCI e della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (FIASO).

      Commissioni esami di maturità:fissato termine emendamenti in 7a Commissione

      La Commissione Istruzione ha proseguito l'esame congiunto dei disegni di legge n. 960-923-938 concernenti le commissioni per gli esami di maturità, fissando il termine per gli emendamenti al disegno di legge n. 960, assunto quale testo base, a venerdì 13 ottobre, alle ore 12.

      "Caso Telecom": Prodi ha riferito in Aula

      Il Presidente del Consiglio Romano Prodi ha riferito questa mattina in Senato sulla vicenda Telecom, a partire dalle ore 10. Le comunicazioni del Presidente Prodi e il dibattito sono stati trasmessi in diretta televisiva.

      Sospensione riforma dell'ordinamento giudiziario: sì del Senato

      Nella seduta pomeridiana l'Assemblea ha approvato il ddl 635, in materia di ordinamento giudiziario con 159 voti a favore, 148 contrari e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera.
      Dopo due sospensioni nel pomeriggio, l'Assemblea ha approvato il disegno di legge in un testo modificato ulteriormente con l'emendamento 4.0.600 e, in particolare, con l'approvazione dell'emendamento 1.700, relativo al decreto legislativo n. 109 (sui procedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati), frutto di una nuova intesa tra maggioranza e opposizione dopo quella intercorsa ieri sull'emendamento 1.600.

      Dirottamento aereo: il ministro Amato riferisce in Aula

      Il ministro dell'interno Giuliano Amato ha riferito questa mattina in Aula sul dirottamento dell'aereo della Turkish Airlines in volo tra Tirana e Istanbul di cui è stato autore ieri un giovane turco. Nel dibattito seguito alle comunicazioni del Ministro hanno quindi preso la parola i senatori Ripamonti (IU-Verdi-Com), Divina (LNP), Monacelli (UDC), Gagliardi (RC-SE), Tonini (Aut), Cutrufo (DC-PRI-IND-MPA), Mantovano (AN), Alberti Casellati (FI), Latorre (Ulivo) e Andreotti (Misto).

      Commissione d'indagine sulla condizione degli anziani

      Via libera dell'11a Commissione
      La Commissione Lavoro, riunita in sede referente, ha concluso l'esame del ddl 546 ("Istituzione di una Commissione d'indagine sulla condizione degli anziani in Italia").


Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina