Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi

Senato della Repubblica

«
»
Disegni di legge

Atto Camera n. 2183

XIX Legislatura


Conversione in legge del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura
approvato con il nuovo titolo
"Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura"


Scheda Camera Lavori Preparatori

Iter

6 febbraio 2025:  approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)

Presentato dal Governo al Senato come S.1336, e ad esso restituito in data 28 dicembre 2024.

Successione delle letture parlamentari
C.2183 approvato 6 febbraio 2025
S.1374 approvato definitivamente, non ancora pubblicato 19 febbraio 2025


Iniziativa Governativa

Pres. Consiglio Giorgia Meloni , Ministro della cultura Alessandro Giuli , Ministro degli affari esteri e coop. inter.le Antonio Tajani (Governo Meloni-I)
Ministro dell'economia e finanze Giancarlo Giorgetti

Natura

di conversione del decreto-legge n. 201 del 27 dicembre 2024, G.U. n. 302 del 27 dicembre 2024 , scadenza il 25 febbraio 2025. Errata corrige G.U. n. 6 del 9 gennaio 2025 .
Include relazione tecnica.
Analisi tecnico-normativa (ATN) pervenuta il 20 gennaio 2025.
Relazione AIR pervenuta il 20 gennaio 2025.

Presentazione

Presentato in data 28 dicembre 2024; annunciato nella seduta n. 403 del 3 gennaio 2025.

Classificazione TESEO

ATTIVITA' DI URGENZA , TUTELA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI , ATTIVITA' CULTURALI

MINISTERO DELLA CULTURA (Artt.1, 2, 3, 5, 9, 10, 11), PROGRAMMI E PIANI (Art.1), PIANO OLIVETTI PER LA CULTURA (Art.1), BIBLIOTECHE (Artt.1, 3), EDITORIA (Artt.1, 3), LIBRERIE (Artt.1, 3), CENTRI E ISTITUTI CULTURALI E ARTISTICI (Artt.1, 5), DECRETI MINISTERIALI (Artt.1, 3, 10), COMUNITA' AREE E ZONE MONTANE (Art.1), AFRICA (Art.2), COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (Art.2), MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE (Art.2), MEZZOGIORNO (Art.2), DIRIGENTI E PRIMI DIRIGENTI (Art.2), INCARICHI (Art.2), PERSONALE FUORI RUOLO (Art.2), COMANDO DI PERSONALE (Art.2), GIOVANI (Artt.3, 6), ETA' DELLE PERSONE (Art.3), GIORNALI E QUOTIDIANI (Art.3), MANIFESTAZIONI ARTISTICHE E CULTURALI (Artt.3, 4, ), SPETTACOLO (Artt.3, 6), TUTELA DEL PAESAGGIO (Art.4), COMMEMORAZIONI E CELEBRAZIONI (Art.4), GIUNTA STORICA NAZIONALE (Art.5), ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L' ETA' MODERNA E CONTEMPORANEA (Art.5), NUMISMATICA (Art.5), STORIA (Art.5), CONTRIBUTI PUBBLICI (Art.6), CINEMA E CINEMATOGRAFIA (Artt.6, 7), TEATRO (Art.6), AUDIOVISIVI (Art.7), PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO (Artt.7, 11), CORSI DI STUDIO (Art.8), IMPIGNORABILITA' E INSEQUESTRABILITA' (Art.9), MUSEO NAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA (Art.10), SOVRINTENDENZE DEI BENI CULTURALI (Art.10), LAVORO STRAORDINARIO (Art.11)

Relatori

Relatore alla Commissione On. Federico Mollicone (FDI) (dato conto della nomina l'8 gennaio 2025) .
Relatore di maggioranza On. Federico Mollicone (FDI) nominato nella seduta del 31 gennaio 2025 (proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Presentato il testo degli articoli il 31 gennaio 2025.

Assegnazione

Assegnato alla 7ª Commissione permanente (Cultura e delle commissioni scienza e istruzione) in sede referente il 3 gennaio 2025. Annuncio nella seduta n. 403 del 3 gennaio 2025.
Pareri del Comitato per la legislazione, 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri), 5ª (Bilancio), 8ª (Ambiente), 10ª (Att. produttive), 11ª (Lavoro), 12ª (Aff. sociali), 14ª (Pol. Unione europea), Questioni regionali



by