Glossario

Teoria del cambiamento. Approccio controfattuale. Effetti. Distorsioni. Analisi costi-benefici. La valutazione di una politica pubblica, oltre a un suo bagaglio teorico, ha un suo linguaggio specifico. Qui una piccola guida - in costante aggiornamento - ai termini e ai concetti fondamentali.

M

Microsimulation

Microsimulation is an analytical tool that uses basic or individual information known as microdata - obtained via sampling investigation or administrative databanks - on analysis units (individuals, households, businesses, vehicles). The relation between the analysis units is regulated by rules that, on the whole, define a scenario or a public policy (for example vehicle traffic flowing or a tax-benefit system).

The purpose of microsimulation is that of analysing and measuring the effects on relevant outcomes following the modification of the rules enforced for the analysis unit (public policy) or the occurrence of an event.

Tax-benefit microsimulation is generally used to quantify the effects on income distribution and on tax revenue generated by changes to fiscal, contributory, support and transfer schemes and policies.

Microsimulation is also used to analyse vehicle traffic flows, but it can generally be applied to any investigation into the complex rules that may be applied to specific, individual situations.

There are three types of tax-benefit simulation models: static, dynamic and behavioural. Static models study the effects of a change to the rules, maintaining unvaried the characteristics of the analysis units. Dynamic models, on the other hand, take into account the variations that relevant social and demographic events (for example, ageing) may produce on the units, especially in the long run, hence dynamically updating the features of the units themselves. Behavioural models also zero-in on the changes in an individual's behaviour (indirect effects) induced by modifications to the rules (for example a greater consumption or the replacement of specific goods and services following a change in taxation, which affects the price).

In order for a microsimulation to generate reliable assessments - for instance, in terms of tax revenue and income distribution - all data must be representative of the studied population: either owing to the census-based nature of the data, to the gathering of a sample that is itself representative, or to the use of samples weighted to the universe.

Microsimulazione

La microsimulazione è uno strumento di analisi che impiega informazioni elementari o individuali dette "micro-dati" - ottenute tramite indagini campionarie o banche dati amministrative - sulle unità di analisi (individui, famiglie, imprese, veicoli). La relazione tra le unità di analisi è disciplinata da "regole" che definiscono, nel loro insieme, uno scenario o una politica pubblica (ad esempio, il traffico veicolare o un sistema di imposte e benefici).

La microsimulazione ha come obiettivo l'analisi e la misurazione degli effetti che si producono sugli outcome di interesse a seguito della modificazione delle regole applicate alle unità di analisi (politica pubblica) o del verificarsi di un evento.

La microsimulazione fiscale (tax-benefit microsimulation) è generalmente impiegata per quantificare gli effetti sulla distribuzione del reddito e sul gettito erariale prodotti da variazioni delle politiche fiscali, contributive, di sostegno e di trasferimento.

La microsimulazione viene inoltre impiegata nell'analisi del traffico veicolare, ma può essere in generale applicata a ogni studio riguardante regole complesse applicabili a specifiche situazioni individuali.

I modelli di microsimulazione fiscale possono essere di tre tipi: statici, dinamici e comportamentali. I modelli statici studiano gli effetti di una variazione delle regole mantenendo invariate le caratteristiche delle unità di analisi. I modelli dinamici, invece, tengono conto dei mutamenti che eventi socio-demografici rilevanti (quali, ad esempio, l'invecchiamento) possono produrre sulle unità, specialmente nel lungo periodo, e aggiornano quindi "dinamicamente" le caratteristiche delle unità stesse. I modelli comportamentali intendono dar conto anche delle modifiche nei comportamenti individuali (effetti indiretti) indotte dalle variazioni delle regole (ad esempio il maggior consumo o la sostituzione di certi beni e servizi a seguito della modifica di un'imposta che influisce sul prezzo).

Affinché una microsimulazione possa pervenire ad affidabili misurazioni, ad esempio in termini di gettito e redistributivi, è necessario che i dati siano rappresentativi della popolazione studiata: o per la natura censuaria dei dati; o per l'elaborazione di un campione di per sé rappresentativo; o per l'applicazione di pesi o coefficienti di riporto all'universo.

Monitoraggio

Il monitoraggio è la sistematica raccolta di informazioni (prevalentemente di natura quantitativa) sull'attuazione di una politica pubblica, finalizzata ad avere contezza e, conseguentemente, a rendere conto (ai cittadini, agli organismi di controllo, ai finanziatori, ecc.) delle risorse impiegate e delle realizzazioni compiute. L'attività di monitoraggio si distingue da quella prettamente valutativa (nello specifico la valutazione in itinere dell'intervento) per il differente approccio conoscitivo: sebbene i dati di monitoraggio costituiscano la base per la realizzazione di ogni successiva analisi e valutazione dell'intervento, essi rispondono ad una logica di mera restituzione, in un'ottica di trasparenza, dell'utilizzo delle risorse attribuite alla policy.

Monitoring

Monitoring is the systematic collection of information (primarily quantitative) on the implementation of a public policy. The aim is to maintain awareness of, and consequently to account to citizens, control bodies, funding providers, etc. for, the resources used and measures implemented. Monitoring activity can be distinguished from pure evaluation activity (specifically, evaluation in the course of the intervention) by the different cognitive approach adopted. Although the monitoring data provide the raw material for any subsequent analysis and evaluation of the intervention, they are used for mere reporting, with a view to transparency, of the use of the resources allocated to the policy.

Sources:

- La Spina A. and Espa E., Analisi e valutazione delle politiche pubbliche, Bologna 2011, p. 208 et seq.;

- World Bank, Impact Evaluation in Practice, Washington 2011, p. 232;

- ASVAPP slides on Monitoring (Barbara Romano) as part of her Master's. ?? check italics??



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina