Scheda di attività

Cinzia PELLEGRINO

XIX Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Senatrice

Comunicazioni del governo

  1. Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista del Consiglio europeo del 21 e 22 marzo 2024
    1. 19 marzo 2024 (seduta n. 170) Video Guarda il video

Sindacato ispettivo

  1. Question time sull'arresto del cittadino italo-venezuelano Americo de Grazia (n. 3-01334)
    1. 12 settembre 2024 (seduta n. 219) Video Guarda il video

Interventi vari

  1. Mozione n. 71 sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
    1. 13 settembre 2023 (seduta n. 100) Video Guarda il video
  2. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 9 gennaio 2024 (seduta n. 142) Video Guarda il video
  3. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 6 febbraio 2024 (seduta n. 154) Video Guarda il video
  4. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 27 febbraio 2024 (seduta n. 163) Video Guarda il video
  5. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 20 marzo 2024 (seduta n. 171) Video Guarda il video
  6. Risoluzione approvata a conclusione dell'esame della proposta di risoluzione sulla situazione politica in Venezuela in vista delle elezioni presidenziali del 2024 (Doc. XXIV, n. 16)
    1. 17 aprile 2024 (seduta n. 180) Video Guarda il video (per dichiarazione di voto)
  7. Documento di economia e finanza 2024 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 2)
    1. 24 aprile 2024 (seduta n. 183) Video Guarda il video
  8. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 26 giugno 2024 (seduta n. 202) Video Guarda il video
  9. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 3 luglio 2024 (seduta n. 205) Video Guarda il video
  10. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 27 febbraio 2025 (seduta n. 279) Video Guarda il video
  11. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 4 marzo 2025 (seduta n. 280) Video Guarda il video
  12. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 12 marzo 2025 (seduta n. 284) Video Guarda il video
  13. Interventi su argomenti non iscritti all'ordine del giorno
    1. 20 marzo 2025 (seduta n. 288) Video Guarda il video

Interventi in Commissione

Come Senatrice

Interventi nella 2ª Commissione permanente (Giustizia)

  1. Documento di economia e finanza 2024 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 2)
    1. 16 aprile 2024

Interventi nella 3ª Commissione permanente (Affari esteri e difesa)

    Sindacato ispettivo
  1. Interrogazione n. 3-00882 sulla presenza in famiglie e istituzioni italiane di minori provenienti dall'Ucraina a seguito del conflitto con la Russia
    1. 16 aprile 2024

Interventi nelle 3ª (Aff. esteri e difesa) Senato con III (Aff. esteri) Camera

    Interventi vari
  1. Audizione del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sulla recente evoluzione della situazione politica in Medio Oriente e in Venezuela
    1. 6 agosto 2024

Interventi nelle 3ª (Aff. esteri e difesa) e 4ª (Unione europea) Senato con III (Aff. esteri) e XIV (Pol. Unione europea) Camera

  1. Audizione del Commissario europeo per i partenariati internazionali, Jozef Síkela
    1. 25 marzo 2025

Interventi nella 4ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea)

  1. Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2023, allegati e annessa Relazione al Parlamento predisposta ai sensi dell'articolo 6 della legge 24 dicembre 2012, n. 243 (Doc. LVII, n. 1-bis - Allegati I, II, III e IV - Annesso)
    1. 5 ottobre 2023 (relatore)
  2. Documento di economia e finanza 2024 e connessi allegati (Doc. LVII, n. 2)
    1. 16 aprile 2024
    2. 17 aprile 2024
  3. Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (CE) n. 1099/2009, relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento (n. 78)
    1. 11 ottobre 2023
  4. Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2021/23 relativo a un quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali e recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1095/2010, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014, (UE) n. 806/2014 e (UE) 2015/2365 e delle direttive 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2007/36/CE, 2014/59/UE e (UE) 2017/1132 (n. 75)
    1. 27 settembre 2023 (relatore)
    2. 11 ottobre 2023 (relatore)
  5. Schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive al decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 207, di attuazione della direttiva (UE) 2018/1972, che modifica il decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, recante il Codice delle comunicazioni elettroniche (n. 108)
    1. 17 gennaio 2024 (relatore)
    2. 7 febbraio 2024 (relatore)
  6. Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di adozione del Piano strategico Italia-Africa: Piano Mattei (n. 179)
    1. 31 luglio 2024
  7. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, e abroga il regolamento (UE) 2018/956 (n. COM(2023) 88 definitivo)
    1. 17 maggio 2023
  8. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la patente di guida, che modifica la direttiva (UE) 2022/2561 del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 383/2012 della Commissione (n. COM(2023) 127 definitivo)
    1. 17 maggio 2023
  9. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018/1724 e (UE) 2019/1020 (COM(2023) 160 definitivo)
    1. 22 giugno 2023
  10. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sulla trasparenza e sull'integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG) (COM(2023) 314 definitivo)
    1. 14 novembre 2023
  11. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (COM(2023) 533 definitivo)
    1. 14 novembre 2023
  12. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/1232 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a una deroga temporanea a talune disposizioni della direttiva 2002/58/CE ai fini della lotta contro gli abusi sessuali online sui minori (COM(2023) 777 definitivo)
    1. 5 marzo 2024 (relatore)
    2. 6 marzo 2024 (relatore)
  13. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al controllo degli investimenti esteri nell'Unione, che abroga il regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2024) 23 definitivo)
    1. 22 aprile 2024
  14. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole minime per la prevenzione e il contrasto del favoreggiamento dell'ingresso, del transito e del soggiorno illegali nell'Unione e che sostituisce la direttiva 2002/90/CE del Consiglio e la decisione quadro 2002/946/GAI del Consiglio (COM(2023) 755 definitivo)
    1. 26 marzo 2024 (relatore)
    2. 3 aprile 2024 (relatore)
    3. 8 maggio 2024 (relatore)
  15. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (UE) 2021/2115 e (UE) 2021/2116 per quanto riguarda le norme sulle buone condizioni agronomiche e ambientali, i regimi per il clima, l'ambiente e il benessere degli animali, le modifiche dei piani strategici della PAC, la revisione dei piani strategici della PAC e le esenzioni da controlli e sanzioni (COM(2024) 139 definitivo)
    1. 3 aprile 2024 (relatore)
    2. 17 aprile 2024 (relatore)
  16. Proposta di regolamento del Consiglio sul rafforzamento della sicurezza delle carte d'identità dei cittadini dell'Unione e dei titoli di soggiorno rilasciati ai cittadini dell'Unione e ai loro familiari che esercitano il diritto di libera circolazione (COM(2024) 316 definitivo)
    1. 8 ottobre 2024 (relatore)
    2. 6 novembre 2024 (relatore)
  17. Proposta di regolamento del Consiglio sul rilascio delle credenziali di viaggio digitali basate sulla carta d'identità e sulle norme tecniche per tali credenziali (COM(2024) 671 definitivo)
    1. 13 novembre 2024 (relatore)
    2. 27 novembre 2024 (relatore)
  18. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'istituzione dello strumento per le riforme e la crescita per la Repubblica di Moldova (COM(2024) 469 definitivo)
    1. 14 gennaio 2025 (relatore)
    2. 22 gennaio 2025 (relatore)
  19. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo a una deroga temporanea a talune disposizioni del regolamento (UE) 2017/2226 e del regolamento (UE) 2016/399 per quanto riguarda l'entrata in funzione graduale del sistema di ingressi/uscite (COM(2024) 567 definitivo)
    1. 25 marzo 2025 (relatore)
  20. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Programma di lavoro della Commissione per il 2025 - Avanti insieme: un'Unione più coraggiosa, più semplice e più rapida (COM(2025) 45 definitivo)
    1. 1 aprile 2025 (relatore)
  21. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche non finanziarie sugli immobili non residenziali (COM(2025) 100 definitivo)
    1. 25 marzo 2025 (relatore)
  22. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive (UE) 2022/2464 e (UE) 2024/1760 per quanto riguarda le date a decorrere dalle quali gli Stati membri devono applicare taluni obblighi relativi alla rendicontazione societaria di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (COM(2025) 80 definitivo)
    1. 1 aprile 2025 (relatore)
  23. Sui lavori della Commissione
    1. 21 giugno 2023
  24. Sulla missione in Albania di una delegazione della Commissione (Tirana, 23 settembre 2024)
    1. 25 settembre 2024
  25. Proposte di risoluzione Nuova sede a Milano del Tribunale unificato europeo dei brevetti (7-00004) e Istituzione a Milano della sezione distaccata della divisione centrale del Tribunale unificato dei brevetti (7-00005)
    1. 18 maggio 2023
    2. 24 maggio 2023

Interventi nelle 4ª (Unione europea) e 8ª (Ambiente, lavori pubblici) Senato con VIII (Ambiente) e XIV (Pol. Unione europea) Camera

  1. Audizione della Commissaria europea per l'ambiente, la resilienza idrica e l'economia circolare e competitiva, Jessika Roswall, sulle tematiche di sua competenza
    1. 20 marzo 2025

Interventi nelle 4ª (Unione europea) e 10ª (Sanità e lavoro) Senato con XI (Lavoro) e XIV (Pol. Unione europea) Camera

  1. Audizione del Commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit
    1. 5 dicembre 2023

Interventi nella Commissione straordinaria diritti umani

  1. Cittadini italiani impegnati in operazioni umanitarie all'estero (n. 562)
    1. 27 febbraio 2025
  2. Audizione delle avvocate Anna Coppola e Elisabetta Cucciniello, Osservatorio Nazionale Carceri dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA) - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 23 novembre 2023
  3. Audizione del professor Paolo Benanti, membro del collegio di esperti sull'intelligenza artificiale delle Nazioni Unite - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 29 novembre 2023
  4. Audizione del professor Mauro Palma, presidente dell'Autorità Garante dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale 2016-2023 - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 14 dicembre 2023
  5. Audizione del sottosegretario di Stato per gli affari esteri e la cooperazione internazionale, Giorgio Silli, sulla azione italiana a livello internazionale in favore della protezione e promozione dei diritti umani e libertà fondamentali nel mondo, con particolare riguardo alla condizione femminile in Afghanistan e Iran - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 11 gennaio 2024
  6. Audizione del dottor Raouf Mazou dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 30 gennaio 2024
  7. Audizione della dottoressa Loredana Teodorescu, presidente di Women in International Security Italia e responsabile del Network delle Donne Mediatrici del Mediterraneo, su «Donne per la pace» - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 6 marzo 2024
  8. Audizione di Dario Iacovacci, fratello del carabiniere Vittorio Iacovacci assassinato il 22 febbraio 2021 insieme all'ambasciatore d'Italia presso la Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 9 luglio 2024
  9. Audizione della dottoressa Carla Garlatti, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 25 luglio 2024
  10. Audizione del ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 12 settembre 2024
  11. Audizione di rappresentanti dell'Associazione italiana donne per lo sviluppo (AIDOS), sul tema delle mutilazioni genitali femminili in Italia - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 16 gennaio 2025
  12. Audizione di rappresentanti di Amnesty International Messico e del Collettivo Hasta encontrarte, sul tema delle sparizioni forzate in Messico - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 21 gennaio 2025
  13. Audizione di Ludovica Jona, giornalista freelance, sul tema della contenzione - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 23 gennaio 2025
  14. Audizione di Giovanna Del Giudice, psichiatra, presidente dell'Associazione Conferenza per la Salute mentale del mondo Franco Basaglia - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 20 febbraio 2025
  15. Audizione di rappresentanti della comunità bahá'í d'Italia, in relazione alla situazione dei bahá'í in Egitto - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 6 marzo 2025
  16. Audizione di Marina Pretto, referente del gruppo tematico sulla contenzione dell'Associazione Famiglie in rete - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 13 marzo 2025
  17. Audizione di rappresentanti di Amref Health Africa-Italia, sul tema delle mutilazioni genitali femminili in Italia - Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 25 marzo 2025
  18. Proposta di indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani in Italia e nella realtà internazionale
    1. 9 novembre 2023

Interventi nella Commissione parlamentare per la semplificazione

  1. Audizione di Bruno Frattasi, Direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale - Indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione
    1. 28 novembre 2024
  2. Audizione di Pasquale Stanzione, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali - Indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione
    1. 16 gennaio 2025
  3. Audizione, in videoconferenza, di Sabino Cassese, Giudice emerito della Corte costituzionale - Indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione
    1. 6 marzo 2025
  4. Audizione di Maria Guercio, già professoressa ordinaria di archivistica digitale presso l'Università di Roma «Sapienza» - Indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione
    1. 13 marzo 2025
  5. Indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione
    1. 31 ottobre 2024

Interventi nella Commissione di inchiesta su "Il Forteto"

  1. Audizione del dottor Stefano Mugnai, già Presidente della Commissione d'inchiesta della Regione Toscana sull'affidamento dei minori
    1. 26 settembre 2024
  2. Audizione della dott.ssa Angela Anna Bruna Piarulli, già presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità «Il Forteto» della XVIII legislatura
    1. 3 ottobre 2024
  3. Audizione di Augusta Gaiarin De Gara, già insegnante di alcuni minori affidati alla comunità «Il Forteto»
    1. 7 ottobre 2024
  4. Audizione della signora Lidia Giannelli, già consigliere comunale di Dicomano
    1. 22 ottobre 2024
  5. Audizione, in videoconferenza, di Giuseppe Aiazzi, già sindaco del Comune di Barberino di Mugello
    1. 26 novembre 2024
  6. Audizione a testimonianza, ai sensi dell'articolo 4 della legge 25 marzo 2024, n. 47, di Rodolfo Fiesoli
    1. 6 marzo 2025