Resoconti stenografici
I resoconti stenografici sono redatti solo per le sedi deliberante e redigente e per alcune procedure informative, nonché per la sessione di bilancio. Per le singole indagini conoscitive e l'esame dei documenti di bilancio i resoconti seguono numerazioni indipendenti.
Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo, istigazione all'odio e alla violenza
- Sedute della commissione
-
Sedute dell'anno 2022
-
Giugno 2022
-
Mercoledì 22 Giugno 2022,Seduta n. 54Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
Documento conclusivo
(Seguito dell'esame e approvazione del Doc. XVII, n. 6)(- 623 Kb).
-
Lunedì 20 Giugno 2022,Seduta n. 53Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
Documento conclusivo
(Seguito dell'esame e rinvio)(- 355 Kb).
-
Mercoledì 15 Giugno 2022,Seduta n. 52Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
Documento conclusivo
(Seguito dell'esame e rinvio)(- 297 Kb).
-
Martedì 14 Giugno 2022,Seduta n. 51Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
Documento conclusivo
(Seguito dell'esame e rinvio)(- 558 Kb).
-
-
Aprile 2022
-
Mercoledì 13 Aprile 2022,Seduta n. 50Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
Audizione della direttrice della Direzione centrale per gli studi e la valorizzazione tematica nell'area delle statistiche sociale e demografiche dell'Istat
(- 60 Kb).
-
Martedì 12 Aprile 2022,Seduta n. 49Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione di rappresentanti della start up innovativa a vocazione sociale Chi odia paga
- Audizione della direttrice della Direzione editoriale per l'offerta informativa Rai(- 133 Kb).
-
-
Marzo 2022
-
Giovedì 31 Marzo 2022,Seduta n. 48Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione del direttore del TG La 7
- Rinvio dell'audizione della direttrice della Direzione editoriale per l'offerta informativa Rai
(- 102 Kb).
-
Martedì 29 Marzo 2022,Seduta n. 47Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione della coordinatrice del Gruppo di studio sulle politiche linguistiche (GSPL) della Società di linguistica italiana (SLI)
- Audizione dei componenti della Commissione integrata pari opportunità del Consiglio nazionale forense (CNF)(- 113 Kb).
-
Giovedì 24 Marzo 2022,Seduta n. 46Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
Audizione del presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti
(- 100 Kb).
-
Martedì 15 Marzo 2022,Seduta n. 45Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione del consulente scientifico dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali (FRA)
- Audizione del responsabile relazioni istituzionali di Meta (Facebook Italia)(- 129 Kb).
-
Giovedì 10 Marzo 2022,Seduta n. 44Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione del direttore delle relazioni istituzionali Italia del gruppo Mediaset SpA
- Audizione del vice presidente esecutivo per le comunicazioni, inclusione & bigger picture di Sky Italia(- 133 Kb).
-
Giovedì 3 Marzo 2022,Seduta n. 43Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione del ministro dell'istruzione
- Audizione del presidente dell'Associazione italiana giovani avvocati (AIGA)(- 142 Kb).
-
-
Febbraio 2022
-
Giovedì 17 Febbraio 2022,Seduta n. 42Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione della Ministra dell'università e della ricerca
- Audizione del rappresentante permanente d'Italia presso le Nazioni Unite a New York(- 120 Kb).
-
Martedì 15 Febbraio 2022,Seduta n. 41Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione di una professoressa di diritto costituzionale presso l'Università degli studi di Firenze
- Audizione di un professore di politiche economiche e innovazioni presso l'Università LUMSA di Roma e Fellow del Freedom Center, University of Arizona(- 136 Kb).
-
Giovedì 10 Febbraio 2022,Seduta n. 40Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
Audizione del direttore del Centre for media pluralism and media freedom
(- 74 Kb).
-
Martedì 8 Febbraio 2022,Seduta n. 39Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione della Ministra della giustizia
- Audizione del rappresentante permanente d'Italia alle Nazioni Unite e presso le organizzazioni internazionali a Ginevra(- 486 Kb).
-
-
Gennaio 2022
-
Giovedì 20 Gennaio 2022,Seduta n. 38Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani
- Audizione della direttrice generale dell'associazione Fare x bene ONLUS(- 141 Kb).
-
Martedì 18 Gennaio 2022,Seduta n. 37Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione della Ministra per le politiche giovanili
- Audizione della vice presidente dell'università LUISS Guido Carli e presidente della SNA - Scuola nazionale dell'Amministrazione(- 133 Kb).
-
Martedì 11 Gennaio 2022,Seduta n. 36Procedure informativeIndagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d'odio, con particolare attenzione alla evoluzione della normativa europea in materia
- Audizione della coordinatrice nazionale della campagna No hate speech movement Italia
- Audizione del presidente dell'associazione DuePunti(- 90 Kb).
-
-
-