DIRITTO DI AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI
(Artt.1, 16),
REGIONI
(Art.1),
TERRITORIO DELLE REGIONI
(Art.3),
LIBERTA' DELLA PERSONA
(Artt.3, 19),
DIRITTI CIVILI E POLITICI
(Artt.3, 5, 8, 9, 19),
UNIONE EUROPEA
(Art.4),
DIRITTO DELL' UNIONE EUROPEA
(Art.4),
ASSEMBLEA COSTITUENTE
(Art.5),
GOVERNO
(Artt.5, 20, 24, 34, 60),
FORME DI STATO E DI GOVERNO
(Art.5),
TRATTATI ED ACCORDI INTERNAZIONALI
(Artt.6, 19, 57),
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
(Art.6),
MINORANZE LINGUISTICHE
(Art.7),
LAVORO
(Art.10),
LIBERTA' RELIGIOSA
(Art.11),
DIFESA NAZIONALE
(Artt.13, 19),
LINGUA ITALIANA
(Art.15),
REFERENDUM
(Artt.17, 78),
PARLAMENTO
(Artt.18 - 39),
CAMERA DEI DEPUTATI
(Artt.18, 40 - 46),
SENATO DELLA REPUBBLICA
(Artt.18, 47 - 51),
SENATORI
(Artt.48, 49, 51),
DEPUTATI
(Art.40),
COMPETENZA PER MATERIA
(Art.19),
LEGGI
(Artt.19, 57),
INIZIATIVA LEGISLATIVA
(Art.20),
INIZIATIVA POPOLARE
(Art.20),
LEGGI COSTITUZIONALI
(Artt.19, 91),
REVISIONE DELLA COSTITUZIONE
(Artt.19, 90),
BILANCIO DELLO STATO
(Artt.19, 27),
ESERCIZIO PROVVISORIO DEL BILANCIO
(Art.27),
COPERTURA FINANZIARIA
(Art.27),
SISTEMA TRIBUTARIO
(Art.19),
QUESTIONI MONETARIE E VALUTARIE
(Art.19),
PESI E MISURE
(Art.19),
CREDITO
(Art.19),
TRASPORTI
(Art.19),
RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
(Art.19),
BREVETTI E MODELLI DI UTILITA'
(Art.19),
DIRITTO D' AUTORE
(Art.19),
POSTE E TELECOMUNICAZIONI
(Art.19),
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO
(Artt.19, 79),
DIRITTO CIVILE
(Art.19),
DIRITTO PENALE
(Art.19),
DIRITTO PROCESSUALE PENALE
(Art.19),
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
(Art.19),
ESTRADIZIONE
(Art.19),
CONTABILITA' DI STATO
(Art.19),
PROCEDURE DI APPROVAZIONE DELLA LEGGE
(Art.21),
MAGGIORANZA
(Artt.22, 33),
PROMULGAZIONE
(Artt.23, 57),
PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
(Artt.23, 52, 63),
PUBBLICAZIONE DELLE LEGGI
(Art.23),
DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI
(Art.24),
STATO DI GUERRA
(Art.25),
AMNISTIA GRAZIA INDULTO
(Artt.26, 57),
SEDUTE
(Artt.28, 30),
PRESIDENTI E VICE PRESIDENTI
(Artt.29, 72),
CONVOCAZIONE
(Art.30),
PRESIDENTE DELLA CAMERA
(Art.31),
REGOLAMENTI PARLAMENTARI
(Artt.32, 21),
PUBBLICITA' DI ATTI E DOCUMENTI
(Art.32),
MESSAGGI DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
(Art.35),
INELEGGIBILITA'
(Artt.36, 43, 51, 69),
INCOMPATIBILITA' PARLAMENTARE
(Artt.36, 43, 51, 69),
IMMUNITA' PARLAMENTARE
(Artt.37, 38),
INTERCETTAZIONI TELEFONICHE
(Art.38),
PERQUISIZIONI
(Art.38),
INDENNITA' PARLAMENTARE
(Art.39),
ELEZIONI DIRETTE
(Art.41),
ELEZIONI POLITICHE
(Artt.41, 44, 57, 19),
ELETTORATO PASSIVO
(Artt.41, 55),
LEGISLATURA
(Art.42),
MANDATO PARLAMENTARE
(Art.45),
SCIOGLIMENTO DELLE CAMERE
(Artt.46, 57),
PRESIDENTE DEL SENATO
(Art.50),
ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
(Art.52),
PARLAMENTO IN SEDUTA COMUNE
(Art.52),
INCOMPATIBILITA' ALLE CARICHE ELETTIVE AMMINISTRATIVE E DI GOVERNO
(Artt.55, 68, 73),
RAPPRESENTANZE DIPLOMATICHE E CONSOLARI
(Art.57),
FORZE ARMATE
(Art.57),
ONORIFICENZE E ONORANZE
(Art.57),
IRRESPONSABILITA' DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
(Art.58),
ALTO TRADIMENTO E ATTENTATO ALLA COSTITUZIONE
(Art.58),
PROCEDIMENTI E GIUDIZI DI ACCUSA
(Artt.58, 67, 74),
GIURAMENTO
(Artt.59, 63),
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
(Artt.60, 61, 63),
MINISTRI
(Artt.60, 63, 66),
NOMINE
(Artt.61, 63),
FIDUCIA AL GOVERNO
(Artt.62, 64),
MOZIONI
(Art.62),
DIMISSIONI
(Art.62),
POLITICA INTERNA
(Art.65),
REATI MINISTERIALI
(Art.67),
CORTE COSTITUZIONALE
(Art.69),
GIUDIZI DI COSTITUZIONALITA'
(Artt.69, 75, 76),
CONFLITTI TRA POTERI
(Art.69),
REFERENDUM ABROGATIVO
(Art.77),
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
(Art.80),
CORTE DI CASSAZIONE
(Art.81),
ORDINAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
(Artt.83, 19),
CONCORSI PUBBLICI
(Art.84),
FUNZIONARI
(Art.84),
FINANZA REGIONALE
(Artt.86, 87),
IMPOSTE E TRIBUTI REGIONALI
(Artt.87, 88, 89),
DISCIPLINA TRANSITORIA
(Art.92),
ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
(Art.12)
Relatori
Relatore alla Commissione On. Antonio Soda (DS-U) (dato conto della nomina il 4 maggio 1999)
.
Relatore alla Commissione On. Vincenzo Cerulli Irelli (Pop.Dem.-Ulivo) (dato conto della nomina il 4 maggio 1999)
.
Relatore di maggioranza On. Antonio Soda (DS-U) nominato nella seduta dell'11 novembre 1999
.
Annunciata la relazione l'11 novembre 1999. Relatore di maggioranza On. Vincenzo Cerulli Irelli (Pop.Dem.-Ulivo) nominato nella seduta dell'11 novembre 1999
.
Relatore di minoranza On. Rolando Fontan (Lega Forza Nord) nominato nella seduta dell'11 novembre 1999
.
Annunciata la relazione di minoranza l'11 novembre 1999.
Assegnazione
Assegnato alla
1ª Commissione permanente (Affari costituzionali)in sede referente il 3 maggio 1999. Annuncio nella seduta pom. n. 530 del 3 maggio 1999.
Pareri delle commissioni
2ª (Giustizia),
5ª (Bilancio),
14ª (Pol. Unione europea),
Questioni regionali