Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi

Senato della Repubblica

«
»
Disegni di legge

Atto Senato n. 1258

XIX Legislatura


Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2024


Iter

27 febbraio 2025:  approvato (modificato rispetto al testo del proponente) (trasmesso all'altro ramo)

Successione delle letture parlamentari
S.1258 approvato 27 febbraio 2025
C.2280 in corso di esame in commissione 25 marzo 2025


Iniziativa Governativa

Ministro senza portafoglio per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto (Governo Meloni-I)
Ministro degli affari esteri e coop. inter.le Antonio Tajani , Ministro dell'economia e finanze Giancarlo Giorgetti , Ministro della giustizia Carlo Nordio , Ministro dell'ambiente e sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin , Ministro dell'interno Matteo Piantedosi , Ministro delle imprese e made in Italy Adolfo Urso , Ministro dell'agricoltura, sovranità alimentare e foreste Francesco Lollobrigida , Ministro della salute Orazio Schillaci , Ministro del lavoro e politiche sociali Marina Elvira Calderone , Ministro senza portafoglio per lo sport e giovani Andrea Abodi

Natura

ordinaria
Contenente deleghe al Governo.
Include relazione tecnica.

Presentazione

Presentato in data 3 ottobre 2024; annunciato nella seduta n. 228 del 3 ottobre 2024.

Classificazione TESEO

DIRITTO DELL' UNIONE EUROPEA , LEGGE COMUNITARIA

DECRETI LEGISLATIVI DELEGATI (Artt.1, 2, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16), GOVERNO (Artt.1, 2, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16), TRASMISSIONE DI ATTI (Art.1), PARERI PARLAMENTARI (Art.1), FONDI DI BILANCIO (Art.1), SANZIONI AMMINISTRATIVE (Art.2), BANCA D' ITALIA E BANCHE CENTRALI (Art.3), ASSICURAZIONI PRIVATE E MUTUE ASSICURATRICI (Art.4), PROCESSO PENALE (Art.5), RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI (Artt.6, 16), COMPUTERS (Art.6), LIMITI E VALORI DI RIFERIMENTO (Artt.7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16), PROVE NEL PROCESSO PENALE (Art.7), AMBIENTE (Art.8), ATTIVITA' FINANZIARIE (Artt.9, 10), PUBBLICITA' DI ATTI E DOCUMENTI (Art.9), LAVORATORI FRONTALIERI (Art.10), MARCHI DI QUALITA' GARANZIA E IDENTIFICAZIONE (Art.12), BOSCHI E FORESTE (Art.13), PRODOTTI ALIMENTARI (Art.14), CONTENITORI E IMBALLAGGI (Art.14), MEDICINALI (Art.15), VETERINARIA (Art.15), PENE DETENTIVE (Art.7), OBBLIGAZIONI (Art.8), VIGILANZA (Artt.10, 11), SOSTANZE TOSSICHE E NOCIVE (Art.15)

Relatori

Relatore alla Commissione Sen. Pierantonio Zanettin (FI-BP-PPE) (dato conto della nomina il 15 ottobre 2024) Relatore sul doc. LXXXVI, n. 2 .
Relatore alla Commissione Sen. Marco Scurria (FdI) (dato conto della nomina il 15 ottobre 2024) .
Relatore di maggioranza Sen. Pierantonio Zanettin (FI-BP-PPE) nominato nella seduta pom. n. 242 del 25 febbraio 2025 (Relatore sul Doc. LXXXVI, n. 2).
Relatore di maggioranza Sen. Marco Scurria (FdI) nominato nella seduta pom. n. 242 del 25 febbraio 2025 (proposto testo modificato).
Deliberata richiesta di autorizzazione alla relazione orale.

Presentato il testo degli articoli il 25 febbraio 2025; annuncio nella seduta n. 277 del 25 febbraio 2025.

Assegnazione

Assegnato alla 4ª Commissione permanente (Politiche dell'Unione europea) in sede referente l'8 ottobre 2024. Annuncio nella seduta n. 229 del 9 ottobre 2024.
Pareri delle commissioni 1ª (Aff. costituzionali), 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri e difesa), 5ª (Bilancio), 6ª (Finanze), 7ª (Cultura, istruzione), 8ª (Ambiente, lavori pubblici), 9ª (Industria e agricoltura), 10ª (Sanità e lavoro), Questioni regionali



by