Mercoledì 27 Ottobre 2004 - 682ª Seduta pubblica (Antimeridiana)

(La seduta ha inizio alle ore 09:30)

L'Assemblea ha avviato l'esame del testo, modificato dalla Camera dei deputati, della delega al Governo per la riforma dell'ordinamento giudiziario (ddl n. 1296-B).

Nella seduta, nel corso della quale e mancato piu volte il numero legale, sono stati esaminati gli emendamenti all'articolo 1, con il quale viene individuato il contenuto della delega, che dovra modificare la disciplina relativa all'accesso in magistratura ed alle funzioni ed alla progressione economica dei magistrati; definire le competenze dei dirigenti amministrativi degli uffici giudiziari; razionalizzare la normativa in materia di tirocinio, formazione e aggiornamento professionale ed istituire la Scuola superiore della magistratura; disciplinare composizione, competenze e durata in carica dei consigli giudiziari; istituire il Consiglio direttivo della Cassazione; riorganizzare l'ufficio del pubblico ministero; modificare l'organico della Cassazione; tipizzare le fattispecie di illecito disciplinare dei magistrati. Tutti gli altri emendamenti sono stati bocciati, ad eccezione di tre proposte di modifica del sen. Maritati (DS) e di altri senatori, accantonate su richiesta del ministro Castelli, che correggono il testo approvato dalla Camera, sostituendo alla previsione di forme di pubblicita l'indicazione di forme di limitazione al conferimento di incarichi extragiudiziari ai magistrati. Di conseguenza, e stata accantonata anche la votazione dell'articolo.

E' quindi iniziata l'illustrazione degli emendamenti all'articolo 2, il lungo testo comprendente tutti i principi e i criteri direttivi della delega. Il seguito della discussione e stato rinviato alla seduta pomeridiana.

(La seduta è terminata alle ore 12:54 )



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina