Mercoledì 28 Maggio 2003 - 402ª Seduta pubblica (Antimeridiana)

(La seduta ha inizio alle ore 09:32)

L'Assemblea del Senato non ha potuto avviare la discussione del ddl n. 2278 di conversione del decreto-legge in tema di quote-latte non essendosi ancora concluso l'esame in Commissione. L'atteso provvedimento resta dunque all'ordine del giorno per la seduta del pomeriggio, convocata per le ore 16.

In precedenza, l'Assemblea aveva valutato le conclusioni della Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari sull'applicabilità del primo comma dell'articolo 68 della Costituzione - che esclude che i parlamentari vengano chiamati a rispondere delle opinioni espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni - nell'ambito di una serie di procedimenti (quattro penali e due civili) nei confronti del dottor Rocco Loreto, senatore all'epoca dei fatti, pendenti presso il Tribunale di Potenza. La Giunta, dopo aver deciso di esaminare congiuntamente le questioni riguardanti i sei procedimenti, ha sottoposto all'Aula una relazione articolata per singole proposte, soltanto alcune delle quali assunte all'unanimità. In sostanza la Giunta ha proposto di riconoscere l'insindacabilità delle dichiarazioni rese dall'ex senatore Loreto, ad eccezione di quelle per le quali è stato contestato il reato di calunnia e della condotta contestata come elemento del reato di violenza privata aggravata. L'Assemblea ha invece ritenuto, attraverso una serie di votazioni distinte, di riconoscere l'applicabilità dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione in relazione a tutti i procedimenti a carico dell'ex senatore Loreto.

(La seduta è terminata alle ore 10:30 )



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina