Martedì 8 Aprile 2003 - 376ª Seduta pubblica (Antimeridiana)

(La seduta ha inizio alle ore 10:00)

Come ormai accade da alcune settimane sulla base di accordi intercorsi in Conferenza dei Capigruppo, la seduta del martedì mattina è dedicata allo svolgimento delle discussioni generali e delle repliche relative a ddl precedentemente incardinati. Il merito al ddl n. 2128, di conversione del decreto-legge n. 25 in materia di oneri generali del sistema elettrico e di sanatoria degli effetti del decreto-legge n. 281 del 2002, il Sottosegretario per le attività produttive Dell'Elce ha sottolineato il contributo di trasparenza che si intende offrire al mercato dell'energia attraverso l'istituzione della Borsa elettrica, a garanzia delle imprese e dei consumatori nella fase di liberalizzazione e di realizzazione e ristrutturazione delle centrali elettriche. Negativo invece il giudizio delle opposizioni, che contestano l'incostituzionale riproposizione di norme contenute in un precedente decreto-legge decaduto, per di più al di fuori di una visione complessiva di riforma del settore.

L'Assemblea ha quindi concluso la discussione generale sul ddl n. 1753 recante la delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale. Il provvedimento costituisce, come sottolineato negli interventi dei senatori di maggioranza, il primo necessario passo per raccogliere la grande sfida lanciata dal Governo Berlusconi per il complessivo miglioramento della legislazione ambientale. Proprio l'eccessiva ampiezza della delega ha rappresentato la principale critica delle opposizioni, che in tal senso hanno lamentato una sostanziale lesione delle prerogative del Parlamento. Sul testo, malgrado il lungo esame e le numerose modifiche apportate in Commissione, gravano circa 4.000 emendamenti, il cui esame è stato rinviato ad altra seduta.

(La seduta è terminata alle ore 13:00 )



Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina