Scheda di seduta - 14ª (Politiche dell'Unione europea)
Antimeridiana
Mercoledì 2 Febbraio 2005
- Presidenza:
- GRECO (FI)
- Presenti per il Governo:
- VENTUCCI, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sede referente
- Relatore:
- Sen. GRECO (FI)
- Trattazione:
- Illustrazione degli emendamenti.
- Precedente trattazione:
- Seduta n.
Comunicato
Il presidente-relatore Greco (FI) rende noto che sono da considerare inammissibili i seguenti emendamenti: 1.All.A.1, 1.All.B.1, 1.All.B.2., 1.All.B.3., 7.0.1, 7.0.2; 8.2, 8,3, 8.4, 8.5; 8.0.1, 8.0.2, 8.0.3, 8.0.4, 8.0.5, 8.0.6, 8.0.7; 9.69; 14.1(in parte), 14.2 (in parte), 14.3, 14.4, 14.5, 14.9, 14.14, ed infine 30.0.1 e 30.0.2.
Il senatore Chirilli (FI) ha illustrato gli ordini del giorno n. 0/2742-b/1/14 e 0/2472-b/2/14; il senatore Coviello (Mar-DL-U) ha aggiunto la propria firma all'ordine del giorno 0/2742-b/3/14; il Governo ha quindi dichiarato di accettare tutti e tre gli ordini del giorno presentati.
Si passa quindi all'illustrazione degli emendamenti (tutti pubblicati in allegato al resoconto sommario della seduta).
Illustrano i rispettivi emendamenti la senatrice Donati (Verdi-U) ed i senatori Tirelli (LP), Michelini (Aut), Basile (Misto) e Pasquini (DS-U).
Dopo brevi interventi del sottosegretario Ventucci e del presidente-relatore Greco (FI) il seguito dell'esame viene rinviato.
Il presidente Greco avverte infine che la prossima settimana iniziera l'esame in sede consultiva del disegno di legge n. 3269 di ratifica della nuova Costituzione per l'Europa.