Immunità | |
Doc IV, n. 2 | |
Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, del signor Nicola Cosentino, deputati all'epoca dei fatti, e del signor Marcello Dell'Utri, senatore all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei loro confronti |
|
Relatore: | senatrice PEZZOPANE |
Trattazione: | Seguito dell'esame e rinvio. |
Annunciata in Assemblea l'11 giugno 2013 |
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 19 di Mercoledì 30 Ottobre 2013 |
Doc. IV n. 1 | |
Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, deputato all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti |
|
Relatore: | senatrice PEZZOPANE |
Trattazione: | Rinvio del seguito dell'esame. |
Annunciata in Assemblea l'11 giugno 2013 |
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 19 di Mercoledì 30 Ottobre 2013 |
Doc. IV n. 3 | |
Domanda di autorizzazione all'esecuzione del decreto di sequestro preventivo di beni per equivalente emesso nei confronti del senatore Francesco Scoma nell'ambito di un procedimento penale |
|
Relatore: | senatrice Lo Moro |
Trattazione: | Seguito e conclusione dell'esame |
Annunciata in Assemblea il 2 luglio 2013 |
|
Precedente trattazione: | Seduta n. 4 di Giovedì 11 Luglio 2013 |
Comunicato | |
IMMUNITA' PARLAMENTARI La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV, n. 2, recante la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, del signor Nicola Cosentino, deputati all'epoca dei fatti, e del signor Marcello Dell'Utri, senatore all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei loro confronti. Si è svolta l'audizione del signor Dell'Utri, al quale hanno posto domande i senatori Buemi, Giarrusso, Casson, Malan, Ferrara, Giovanardi e Buccarella. Congedato quindi il signor Dell'Utri, si è svolto un dibattito nel quale sono intervenuti i senatori Caliendo, Giarrusso, D'Ascola, Buemi, Giovanardi, Cucca, Pagliari, la relatrice Pezzopane e il Presidente. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato. Il seguito dell'esame del Doc. IV, n. 1, recante la la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, deputato all'epoca dei fatti, è stato rinviato in quanto il senatore Verdini aveva preventivamente avanzato richiesta di audizione, che è stata accolta dalla Giunta. La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV, n. 3, concernente una domanda di autorizzazione all'esecuzione del decreto di sequestro preventivo di beni per equivalente emesso nei confronti del senatore Francesco Scoma, nell'ambito di un procedimento penale per corruzione promosso nei confronti dello stesso dalla Procura di Palermo. Dopo l'intervento iniziale della relatrice Lo Moro, hanno preso la parola i senatori Ferrara, Giovanardi, Malan, Alberti Casellati, Pagliari, Cucca, Buemi, Caliendo e D'Ascola. Dopo una replica della relatrice Lo Moro e la richiesta di chiarimenti dei senatori Buccarella e Alberti Casellati, il Presidente ha posto ai voti la proposta, formulata dalla relatrice, di restituzione degli atti all'autorità giudiziaria per non luogo a procedere. La Giunta ha approvato la predetta proposta. |