Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 19
Mercoledì 30 Ottobre 2013
12,05 - 12,45
Presidenza:

Presidente STEFANO

Immunità
Doc IV, n. 2

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, del signor Nicola Cosentino, deputati all'epoca dei fatti, e del signor Marcello Dell'Utri, senatore all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei loro confronti

Relatore:

senatrice PEZZOPANE

Trattazione:

Seguito dell'esame e rinvio.


Annunciata in Assemblea l'11 giugno 2013

Precedente trattazione: Seduta n. 18 di Martedì 22 Ottobre 2013
Doc. IV n. 1

Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, deputato all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti

Relatore:

senatrice PEZZOPANE

Trattazione:

Relazione e rinvio


Annunciata in Assemblea l'11 giugno 2013

Comunicato

IMMUNITA' PARLAMENTARI

La Giunta ha proseguito l'esame del Doc. IV, n. 2, recante la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, del signor Nicola Cosentino, deputati all'epoca dei fatti, e del signor Marcello Dell'Utri, senatore all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei loro confronti. Dopo interventi dei senatori Buemi, Crimi, Casson, Pagliari e Malan è stata posta ai voti la proposta, avanzata dalla relatrice Pezzopane, che la Giunta del Senato riconosca formalmente la propria competenza a deliberare in ordine alla richiesta di autorizzazione, di cui al Doc. IV, n. 2, con riferimento al senatore Verdini. La Giunta ha approvato all'unanimità la predetta proposta. La Giunta ha poi convenuto sulla proposta della relatrice di fissare per il senatore Verdini, un termine - ai sensi dell'articolo 135, comma 5, del Regolamento - per la presentazione di eventuali memorie scritte da parte dell'interessto ed altresì di riconoscere allo stesso la possibilità - ove lo ritenga opportuno - di essere audito nella prossima seduta. Scaduto il predetto termine - ed ascoltato eventualmente in audizione l'interessato, ove lo richieda - la relatrice si è riservata di formulare una compiuta proposta in merito alla richiesta di autorizzazione in esame. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

La Giunta ha iniziato l'esame del Doc. IV, n. 1, recante la la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni telefoniche del senatore Denis Verdini, deputato all'epoca dei fatti, nell'ambito di un procedimento penale pendente anche nei suoi confronti. La relatrice Pezzopane ha svolto l'esposizione preliminare dei fatti. La Giunta ha poi convenuto sulla proposta della relatrice di fissare, per il senatore Verdini, un termine - ai sensi dell'articolo 135, comma 5, del Regolamento - per la presentazione di eventuali memorie scritte da parte dell'interessato ed altresì di riconoscere allo stesso la possiblità - ove lo ritenga opportuno - di essere audito nella prossima seduta. Scaduto il predetto termine - ed ascoltato eventualmente in audizione l'interessato, ove lo richieda - la relatrice si è riservata di formulare una compiuta proposta in merito alla richiesta di autorizzazione in esame. Il seguito dell'esame è stato quindi rinviato.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by