Pubblicazioni del Senato - Indice per anno

2018

L’uomo e la ricerca della felicità

Roma, Senato della Repubblica, 2018

Il volume raccoglie gli atti del seminario "L'uomo e la ricerca della felicità" organizzato dalla Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini" e svoltosi il 15 febbraio 2018. Hanno partecipato: Sergio Zavoli, Lucio Romano, Beatrice Alfonzetti, Remo Bodei, Vincenzo Paglia, Umberto Curi, Stefano Zamagni, Alessandro Pace, Gilberto Corbellini, Rino Fisichella, Gladio Gemma, Armando Massarenti, Maurizio Pallante.

"Nessuno, oggi, può dire con certezza se l'umanità sia in cammino verso una sorte più benigna di quella non ancora sgominata, se le scelte che farà saranno sagge, e il loro costo diverso. Il futuro dell'uomo non ci offre modelli capaci di configurare - fin d'ora, con certezza - i nuovi sestanti dell'umanesimo [...]. E allora, se anche la felicità si prende una pausa, dobbiamo coltivarla".
(Dall'Introduzione di Sergio Zavoli)

PDF (877 KB)

Dichiarazione universale dei diritti umani - Déclaration universelle des droits de l'homme - Universal declaration of human rights - Declaración universal de derechos humanos

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca diritti e doveri

Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Dopo questa solenne deliberazione, l'Assemblea delle Nazioni Unite diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a diffondere ampiamente questa Dichiarazione e, a tal fine, di pubblicarne e distribuirne il testo non soltanto nelle cinque lingue ufficiali dell'Organizzazione internazionale, ma anche in quante altre lingue fosse possibile usando ogni mezzo a sua disposizione. La Dichiarazione è composta da un preambolo e da 30 articoli. Pur non essendo formalmente vincolante per gli Stati membri, in quanto dichiarazione di principi, questo documento riveste un'importanza storica fondamentale in quanto rappresenta la prima testimonianza della volontà della comunità internazionale di riconoscere universalmente i diritti che spettano a ciascun essere umano. Le norme che compongono la Dichiarazione sono ormai considerate, dal punto di vista sostanziale, come principi generali del diritto internazionale e come tali vincolanti per tutti i soggetti di tale ordinamento.

PDF (996 KB)

Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio. Presentazione del libro di Joseph Ratzinger, Benedetto XVI

Roma, Senato della Repubblica, 2018. Incontri in Senato n. 18

Venerdì 11 maggio 2018 il Senato ha ospitato la presentazione del libro "Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio" di Joseph Ratzinger / Benedetto XVI, con prefazione di Papa Francesco. L'incontro è stato aperto dall'indirizzo di saluto del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Sono intervenuti Mons. Georg Gänswein, Prefetto della Casa Pontificia, l'On. Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, Mons. Giampaolo Crepaldi, Arcivescovo di Trieste. L'incontro è stato moderato dal prof. Pierluca Azzaro (Università Cattolica del Sacro Cuore), curatore e traduttore della edizione italiana dell'Opera Omnia del Papa Emerito. Il volume riporta i discorsi pronunciati in occasione della presentazione del volume e, in appendice, la lectio magistralis dell'allora Cardinale Joseph Ratzinger sulle "Radici Spirituali dell'Europa, ieri, oggi e domani", tenuta in Senato nel 2004 presso la Sala Capitolare del Chiostro della Minerva.

PDF (308 KB) EPUB (147 KB)

Ricordando Giuseppe Saragat

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca Italia

La pubblicazione raccoglie gli Atti del Convegno svoltosi l'11 giugno 2018 a Palazzo Madama in occasione del trentennale della scomparsa di Giuseppe Saragat. Sono intervenuti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati.

PDF (3,37 MB) EPUB (1,27 MB)

La valutazione delle politiche pubbliche in prospettiva comparata

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Studi e ricerche n. 3

L'attività legislativa, principale campo di azione delle Camere, pur restando centrale, sta mutando profondamente nei suoi presupposti e nelle sue forme. Essa richiede non più solo competenze limitate all'ambito tecnico-giuridico, ma anche conoscenze orientate alla verifica ex ante ed ex post della regolamentazione, in coerenza con gli indirizzi assunti da altri Parlamenti nazionali e dalle Istituzioni europee.
Sempre più occorrono professionalità che aiutino il legislatore a verificare gli effetti dell'intervento normativo, in termini di efficacia e di efficienza, soprattutto allo scopo di valutare se gli obiettivi siano stati raggiunti e se i mezzi siano stati proporzionati e coerenti.
Anche al di fuori della pura attività legislativa, seppure in stretto raccordo logico e sistematico con questa, i Parlamenti si stanno sempre più orientando verso una valorizzazione marcata delle attività di controllo, di verifica, di valutazione.

La pubblicazione è stata realizzata esclusivamente in formato elettronico

PDF (13,5 MB) EPUB (3,36 MB)

Leopoldo Elia. Discorsi parlamentari

Bologna, il Mulino, 2018. Discorsi parlamentari n. 20. A cura dell'Archivio storico

Leopoldo Elia fu senatore della Repubblica dal 1987 al 1992, deputato dal 1994 al 1996 e ancora senatore dal 1996 al 2001. Questo volume raccoglie i principali discorsi che tenne nelle due Camere e richiama, in un'appendice tematica, tutti gli interventi che vi fece su molteplici aspetti della politica e delle istituzioni. Da questi atti emerge un impegno parlamentare a tutto campo e un nitido esercizio di "politica della Costituzione". Essi testimoniano infatti come la lezione di un innovatore della scienza costituzionalistica italiana si traducesse coerentemente nella pratica quotidiana del "vissuto" del Parlamento e, in modo esemplare, si verificasse e si completasse in esso.

L'Italia costituzionale. Una storia per immagini dalle raccolte del Senato

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Mostre e Cataloghi

«Nel settantesimo anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione italiana, ritengo doveroso che le Istituzioni concorrano ad approfondirne la conoscenza, in Italia e all'estero. L'Italia "costituzionale" è allo stesso tempo "storia" e "prospettiva", perché la certezza e la stabilità della Costituzione sono in definitiva l'unica garanzia di equilibrio tra autorità e libertà sul quale poggia il senso, l'esistenza, il futuro della comunità.»

(Dalla Presentazione del Presidente del Senato)

La lezione di Sartori. La rappresentanza politica

Roma, Senato della Repubblica, 2018

La pubblicazione raccoglie il contributo di Gianfranco Pasquino e uno scritto di Giovanni Sartori del 1969, in occasione del Convegno "Rappresentanza, competenza, responsabilità", svoltosi presso la Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini il 24 maggio 2018.

PDF (1.20 MB)

Giovanni Sartori. Note biografiche e bibliografia

Roma, Senato della Repubblica, 2018

Un ricordo di Giovanni Sartori attraverso una biobibliografia e una galleria di immagini. La pubblicazione, edita in occasione del Convegno "Rappresentanza, competenza, responsabilità", svoltosi presso la Biblioteca del Senato il 24 maggio 2018, contiene inoltre un saggio autobiografico del 2011.

PDF (14.2 MB)

Effetti dell'inquinamento ambientale sull'incidenza dei tumori, delle malformazioni feto-neonatali ed epigenetica

Roma, Senato della Repubblica, 2018. Indagini conoscitive - nuova serie

Il volume contiene il documento approvato dalla 12a Commissione permanente del Senato (Igiene e sanità) a conclusione dell'Indagine conoscitiva svolta nella XVII legislatura.

Pubblicazione disponibile in formato elettronico.

La documentazione acquisita durante lo svolgimento dell'indagine conoscitiva è disponibile sul sito del Senato.

PDF (33,9 MB)

Fondata sul lavoro - Founded on labour

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca Italia

«La presente pubblicazione raccoglie immagini, documenti e testimonianze che ripercorrono le tappe fondamentali del riconoscimento del lavoro quale valore fondante della Costituzione della Repubblica, nel settantesimo anniversario della sua entrata in vigore.
I principi fondamentali della Carta del 1948 vanno letti in un'ottica di reciproca interrelazione, perché esprimono valori, obiettivi e limiti che prendono realmente forma solo se esaminati nel loro complesso. [...] il significato del lavoro come principio fondamentale e orientamento per le condotte pubbliche e private dei cittadini acquista il valore di prospettiva e visione, di apertura della comunità nazionale all'Europa e al mondo intero».

(Dalla Presentazione del Presidente del Senato)

PDF (2.985 KB)

L'Italia, l'Europa ed Helmut Kohl

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca Europa

Il volume raccoglie gli atti del Convegno L'Italia, l'Europa ed Helmut Kohl, promosso dalla Commissione Affari esteri del Senato e svoltosi a Palazzo Giustiniani il 4 luglio 2017.

Gli interventi degli illustri oratori - Pietro Grasso, Giorgio Napolitano, Angelino Alfano, Susanne Marianne Wasum-Rainer, Mario Monti - delineano la figura di uno dei più grandi statisti del secolo scorso e il suo ruolo nella storia del nostro Continente.

PDF (11.136 KB) EPUB (2.447 KB) MOBI (1.768 KB)

L'Italia ricorda Simone Veil

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca Europa

La pubblicazione raccoglie gli atti del Convegno in memoria di Simone Veil promosso dalla Commissione Affari esteri del Senato e svoltosi a Palazzo Carpegna il 27 luglio 2017.

Magistrato, ministro, Presidente del primo Parlamento europeo eletto a suffragio universale diretto, componente del Conseil constitutionnel e dell'Académie Française, per tutta la sua lunga vita Simone Veil ha combattuto con profonda e appassionata determinazione per realizzare i propri ideali: la libertà, la tutela dei diritti umani, l'Europa unita, la parità tra donne e uomini.

Dalla Nota introduttiva

PDF (3,96 MB) EPUB (881 KB) MOBI (548 KB)

Trattato sull'Unione europea. Trattato sul funzionamento dell'Unione europea.

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca Europa

Il volume presenta le versioni consolidate del Trattato sull'Unione europea e del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea e la Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, che ha un'efficacia giuridica equiparata a quella dei Trattati.

«La specificità dell'Unione europea rispetto alla generalità delle organizzazioni internazionali risiede nel suo essere un ordinamento che riconosce come soggetti di diritto non soltanto gli Stati membri, ma anche i loro cittadini. Le disposizioni dei Trattati producono effetti direttamente nei confronti di persone fisiche e giuridiche, le quali possono agire dinanzi al proprio giudice nazionale per richiedere la tutela dei diritti e per l'adempimento degli obblighi previsti dal diritto dell'Unione. L'Unione è un ordinamento all'interno del quale i diritti dei singoli, sia nei confronti delle istituzioni europee, sia nei confronti del proprio paese, vengono tutelati in modo uniforme; è uno spazio di libertà, eguaglianza e opportunità per i cittadini di tutti gli Stati membri».

Dalla Nota introduttiva

PDF (1,49 MB)

Giglia Tedesco Tatò, Discorsi parlamentari

Bologna, il Mulino, 2017. Discorsi parlamentari n. 19. A cura dell'Archivio storico

Il volume raccoglie i discorsi pronunciati da Giglia Tedesco Tatò al Senato tra 1968 e 1994. Nelle sette legislature durante le quali fu senatrice, lavorò a lungo in commissione Giustizia dove ebbe modo di contribuire da protagonista alle importanti riforme varate in quel periodo storico: l'introduzione del divorzio, la riforma del diritto di famiglia, le leggi sull'adozione, sull'interruzione della gravidanza, sull'ordinamento penitenziario, sulla violenza sessuale. Il saggio introduttivo é di Esther Basile

L'abrogazione delle leggi razziali in Italia. Testimonianze

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca Italia

«Il razzismo è in radice incompatibile con qualunque stato di diritto. L'eguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge - proprio il solenne princìpio espresso dall'art. 3 della Costituzione repubblicana - è una eguaglianza inscindibile dal valore della tolleranza. È una estraneità, quella tra il costituzionalismo democratico e l'intolleranza razzista, che i padri fondatori della nostra repubblica vollero non a caso riaffermare all'Assemblea Costituente, quando era ancora vivo, con tutta la propria drammaticità, il ricordo della tragedia dell'Olocausto; quando doveva essere completato il riscatto della nuova democrazia dalla infamia delle leggi razziali del '38».
(Giovanni Spadolini)
Nel 1988, a cinquanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali, Giovanni Spadolini promosse in Senato un dibattito tra gli storici sul tema della reintegrazione dei diritti dei cittadini attraverso l'analisi degli interventi legislativi che condussero all'abrogazione di quei provvedimenti.
Il Senato ripropone questo testo ormai pressoché introvabile rinnovandone il messaggio in occasione della Giornata della memoria.

La pubblicazione è stata realizzata esclusivamente in formato elettronico

PDF (9.07 MB)

Guernica icona di pace

Roma, Senato della Repubblica, 2018 - Biblioteca Europa

«Siamo onorati e orgogliosi di ospitare, per la prima volta in Italia, il cartone di Guernica che Picasso preparò per realizzare l'arazzo oggi esposto nella sala del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, a New York. Una icona di pace, un continuo monito contro la guerra, nel luogo simbolo che, dopo gli orrori della Seconda Guerra mondiale, le Nazioni vollero per aiutarle a mantenere la pace tra loro.»

(dalla presentazione del Presidente del Senato)

PDF (2,64 MB) EPUB (6,52 MB)

Scienza e umanesimo: un'alleanza?

Roma, Senato della Repubblica, 2018

Il volume raccoglie gli atti del seminario "Scienza e umanesimo: un'alleanza?" svoltosi presso la Biblioteca del Senato Giovanni Spadolini il 27 e 28 novembre 2017. Sono intervenuti: Edoardo Boncinelli, Giuseppe De Rita, Franco Ferrarotti, Pietro Greco, Gianfranco Pacchioni, Marco Tarquinio, Lucia Votano; coordinatore Giulio Giorello.

«Si potrà affrontare un viaggio intorno alla qualità della nostra vita solo camminando nel segno della consapevolezza e della trasparenza, del coraggio e della responsabilità: i nomi nuovi della speranza. Ma occorrerà concepire, studiare e mettere in opera una sorta di cooperazione e lealtà, se saremo capaci di fondare una solida amicizia tra scienza e umanesimo in nome della nostra partecipazione al progetto, ben più grande, di tenere in vita una realtà cosmica. A noi oggi, basterebbe occuparci del nostro pianeta»

(Dalla Introduzione di Sergio Zavoli)

PDF (1,43 MB)