Open menu Close menu
Salta al contenuto principale
Scheda di attività

Edo RONCHI

XV Legislatura



Interventi in Assemblea

Come Senatore

Fiducia al Governo

  1. Governo Prodi-II
    1. 18 maggio 2006 (seduta pom. n. 5)
    2. 27 febbraio 2007 (seduta pom. n. 115)

Interventi vari

  1. Mozioni nn. 35, 42 e 43 sui flussi migratori
    1. 26 ottobre 2006 (seduta ant. n. 63)
  2. Mozioni nn. 39, 41 e 44 sulla Conferenza di Nairobi
    1. 7 novembre 2006 (seduta pom. n. 66) (per dichiarazione di voto)
    2. 7 novembre 2006 (seduta pom. n. 66)
  3. Mozioni nn. 65 (testo 2), 70 (testo 2), 75 e 76 sulla politica ambientale
    1. 15 marzo 2007 (seduta ant. n. 125) (per dichiarazione di voto)
    2. 15 marzo 2007 (seduta ant. n. 125)
  4. Sui lavori del Senato
    1. 3 ottobre 2007 (seduta pom. n. 228)

Interventi in Commissione

Come Senatore

Interventi nella 13ª Commissione permanente (Territorio, ambiente, beni ambientali)

    Comunicazioni del governo
  1. Comunicazioni del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio sugli indirizzi generali della politica del suo Dicastero
    1. 13 giugno 2006
  2. Comunicazioni del Ministro delle infrastrutture sulle problematiche ambientali connesse alla realizzazione delle infrastrutture
    1. 4 luglio 2006
  3. Comunicazioni del Ministro per lo sviluppo economico sulle problematiche attinenti le energie rinnovabili e gli aspetti ambientali della politica energetica
    1. 11 luglio 2006
  4. Comunicazioni del Ministro dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare sulle modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
    1. 29 luglio 2006
  5. Comunicazioni del Sottosegretario di Stato del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare sulle ulteriori modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
    1. 21 giugno 2007
  6. Comunicazioni del Ministro per lo sviluppo economico sulle ulteriori modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
    1. 26 giugno 2007
  7. Comunicazioni del Ministro per i beni e le attività culturali in ordine all'esame congiunto dei disegni di legge nn. 1298, 1652, 1691 e 1906, in materia di governo del territorio
    1. 15 gennaio 2008
  8. Interventi vari
  9. Costi e benefici ambientali dei grandi interventi pubblici
    1. 20 luglio 2006 (relatore)
  10. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2007-2011
    1. 18 luglio 2006
  11. Documento di programmazione economico-finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2008-2011
    1. 10 luglio 2007
  12. Audizione del Capo del Dipartimento della Protezione civile nell'ambito della indagine conoscitiva sull'attività della protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese
    1. 20 luglio 2006
  13. Audizione del Commissario delegato per il superamento dell'emergenza socio-economica-ambientale del bacino idrografico del fiume Sarno nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della Protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese
    1. 29 novembre 2006
  14. Audizione di rappresentanti di UNIONMACERI e CONAPI, del Direttore generale del Servizio per la qualità della vita del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare e del Direttore generale della Direzione Generale per lo sviluppo produttivo e la competitività del Ministero dello sviluppo economico nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche concernenti i profili ambientali del ciclo della carta.
    1. 29 novembre 2006
  15. Audizione di rappresentanti dell’Agenzia interregionale per il fiume Po nell'ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al bilancio idrico complessivo del bacino del Po
    1. 16 gennaio 2007
  16. Audizioni di rappresentanti dei comuni di Desenzano, Lazise e Riva del Garda nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al bilancio idrico complessivo del bacino del Po
    1. 30 gennaio 2007
  17. Audizione del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 31 gennaio 2007
  18. Audizione di rappresentanti della Edipower nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche connesse al bilancio idrico complessivo del bacino del Po
    1. 15 febbraio 2007
  19. Audizione dell'assessore all'ambiente della regione Campania e seguito dell'audizione di rappresentanti dei consorzi di bacino della medesima Regione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della Protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese
    1. 20 febbraio 2007
  20. Audizione di rappresentanti del CONAI nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese
    1. 7 marzo 2007
  21. Audizione del Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania e di rappresentanti del comune di Serre e del Comitato Serre per la vita nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della Protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese
    1. 14 marzo 2007
  22. Audizione del Direttore generale del Servizio per la qualità della vita del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare e del Presidente dell'Autorità portuale di Napoli, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle bonifiche dei siti inquinati
    1. 21 marzo 2007
  23. Audizione di rapresentanti di Kyoto Club, WWf, Greenpeace, Legambiente, Ambiente e/è vita, ENEL, ENDESA Italia, SORGENIA, ENEA nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 22 marzo 2007
  24. Audizione del Direttore generale della direzione generale per la protezione della natura del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche afferenti il sistema delle aree protette e la rete natura 2000
    1. 28 marzo 2007
  25. Audizione di rappresentanti di Rete Cittadini contro la centrale turbogas di Aprilia, Movimento "No Coke" dell'Alto Lazio, Comitato civico San Giovanni a Teduccio nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 2 maggio 2007
  26. Audizione di rappresentanti della Bombardier Transportation Italy nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 11 luglio 2007
  27. Audizione di rappresentanti dell'Associazione produttori energia da fonti rinnovabili (APER) nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 12 luglio 2007
  28. Audizione del Direttore Generale di ricerca sulla globalità e la sostenibilità ambientale e del Presidente dell'Ettore Majorana Foundation and Centre for Scientific Culture nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 17 luglio 2007
  29. Audizione di rappresentanti della Tirreno Power nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 18 luglio 2007
  30. Audizione di rappresentanti della Tirreno Power nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla bonifica dei siti inquinati
    1. 18 luglio 2007
  31. Audizione del direttore di Ambiente Italia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 24 luglio 2007
  32. Audizione del coordinatore di Alleanza per il Clima Italia nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 24 luglio 2007
  33. Audizione del professor Vincenzo Ferrara, coordinatore della Conferenza nazionale sui cambiamenti climatici 2007, del dottor Marcello Garozzo, direttore del Dipartimento ambiente, cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile dell'ENEA, dell'ingegner Bruno Agricola, direttore del Servizio Salvaguardia ambientale del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, e del dottor Roberto Caracciolo, direttore del Dipartimento Ambiente dell'APAT nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto
    1. 25 luglio 2007
  34. Audizione del Presidente dell'Istituto di scienza dell'atmosfera e del clima del Consiglio nazionale delle ricerche, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative ai cambiamenti climatici e alle misure di mitigazione e di adattamento da adottare anche con riferimento agli anni successivi al 2012
    1. 25 settembre 2007
  35. Audizione del Presidente della Federparchi nell'ambito dell'indagine conoscitiva sugli incendi boschivi
    1. 25 settembre 2007
  36. Audizione della signora Medha Paktar del Save the Narmada Valley Movement e del Presidente dell'Enea nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative ai cambiamenti climatici ed alle misure di mitigazione e di adattamento da adottare anche con riferimento agli anni successivi al 2012
    1. 23 ottobre 2007
  37. Audizione di rappresentanti dell'associazione ambientalista Paeseambiente, del Comitato di salvaguardia ambientale di Volpago, del Comitato La Colonna di Vazzola, del Presidente della sezione provinciale di Treviso di Italia Nostra, del Comitato Istrana, di rappresentanti del Coordinamento Associazioni Vallata "No Cave", dell'avvocato Francesco Tartini, dei sindaci dei comuni di Vazzola, Istrana, Mogliano Veneto, Roncade, Montebelluna, S. Lucia del Piave e Paese nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle attività estrattive, con particolare riferimento alle problematiche ambientali
    1. 10 gennaio 2008
  38. Audizione di rappresentanti di Assofermet nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali del Paese
    1. 30 gennaio 2008
  39. Indagine conoscitiva sull'emergenza idrica in Valtellina
    1. 15 novembre 2006
  40. Schema di ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, relativo a contributi in favore di enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2006 (n. 9)
    1. 13 luglio 2006
  41. Schema di decreto legislativo concernente: "Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale" (n. 12)
    1. 13 luglio 2006 (relatore)
    2. 26 luglio 2006 (relatore)
  42. Schema di decreto ministeriale recante integrazioni al regolamento di cui al decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio 18 settembre 2001, n. 468, concernente il programma nazionale di bonifica e ripristino ambientale dei siti inquinati (n. 21)
    1. 11 ottobre 2006 (per dichiarazione di voto)
  43. Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2004/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004, sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia e che modifica la direttiva 92/42/CEE" (n. 39)
    1. 29 novembre 2006
  44. Schema di decreto legislativo concernente: "Ulteriori modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale" (n. 96)
    1. 30 maggio 2007 (relatore)
    2. 20 giugno 2007 (relatore)
    3. 27 giugno 2007 (relatore)
  45. Relazione concernente la ripartizione dello stanziamento iscritto nello stato di previsione della spesa del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, relativo a contributi ad enti, istituti, associazioni, fondazioni ed altri organismi, per l'anno 2007 (n. 99)
    1. 27 giugno 2007
    2. 4 luglio 2007
  46. Schema di decreto legislativo recante: "Attuazione della direttiva 2005/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni" (n. 141)
    1. 19 settembre 2007
  47. Schema di decreto legislativo recante: "Modifica al titolo III della parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, al fine di recepire la direttiva 2005/33/CE che modifica la direttiva 99/32/CE in relazione al tenore di zolfo dei combustibili per uso marittimo, nonché di altri combustibili liquidi" (n. 145)
    1. 19 settembre 2007
  48. Schema di decreto legislativo concernente: "Ulteriori modifiche al decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale" (n. 168)
    1. 3 ottobre 2007 (relatore)
    2. 17 ottobre 2007 (relatore)
    3. 24 ottobre 2007 (relatore)
  49. Schema di decreto legislativo recante ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale. (n. 168-bis)
    1. 5 dicembre 2007 (relatore)
    2. 13 dicembre 2007 (relatore)
  50. Schema di decreto ministeriale recante ripartizione nonché definizione delle modalità e dei criteri di utilizzazione del contributo per l’anno 2007 destinato all’attuazione di programmi di intervento per le aree protette e per la difesa del mare (n. 200)
    1. 19 dicembre 2007
  51. Schema di decreto legislativo recante: "Disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in relazione al paesaggio" (n. 218)
    1. 5 marzo 2008
  52. Proposta di nomina del dottor Massimo Marcaccio a Presidente dell'Ente parco nazionale dei Monti sibillini (n. 24)
    1. 28 marzo 2007
  53. Proposta di nomina del dottor Gaetano Benedetto a Presidente dell'Ente parco nazionale del Circeo (n. 37)
    1. 20 giugno 2007
  54. Sull'esame dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo n. 152 del 2006 (atto del Governo n. 12-bis)
    1. 2 agosto 2006

Interventi nelle 10ª (Industria), 13ª (Ambiente) e 14ª (Unione europea) Senato con VIII (Ambiente), X (Att. produttive) e XIV (Pol. Unione europea) Camera

  1. Audizione del Commissario Europeo responsabile per l'energia, Andris Piebalgs
    1. 13 febbraio 2007


Informazioni aggiuntive