|
|
Data di nascita: | 06/25/1855 |
Luogo di nascita: | ASTI |
Data del decesso: | 25/01/1941 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Secondo |
Madre: | DARIO Teresa |
Parenti: | GARBARINO PAGLIANO Nina, nipote |
Luogo di residenza: | ASTI |
Indirizzo: | Piazza Alfieri 4 |
Titoli di studio: | Diploma di perito agrimensore |
Professione: | Industriale |
Carriera: | Titolare dell'impresa "Fogliotti e Penna"
Cofondatore e amministratore del Lloyd Sabaudo |
Cariche amministrative: | Consigliere comunale di Asti (1890-1914)
Assessore comunale di Asti |
Cariche e titoli: | Membro della Società di navigazione generale italiana
Membro della società "Cosulich"
Membro del Consiglio d'amministrazione della Società Italia
Amministratore della prima Società di navigazione aerea (SANA)
Membro del Consiglio d'amministrazione della Società "Wandel" (Ferriere piemontesi)
Membro del Consiglio superiore dell'industria e del commercio
Membro del Consiglio superiore dei lavori pubblici
Cavaliere del lavoro
Vicepresidente della Federazione nazionale dei cavalieri del lavoro |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | SAR il Principe di Piemonte |  | 11/10/1933 |
 | Senatore |
| 12/12/1933 |
 | Senatore |
| 15/03/1939 |
 | Senatore |
| 24/04/1939 |
 | Intermediario per la proposta di nomina di SAR il Principe di Piemonte fu Gabba Melchiade (11/10/1933) |
Nomina: | 08/09/1939 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Convalida: | 13/11/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 21/12/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 28 dicembre 1913
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 16 settembre 1917
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 20 aprile 1937 |
|
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'agricoltura (23 gennaio 1940-25 gennaio 1941) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|