|
|
Data di nascita: | 10/22/1879 |
Luogo di nascita: | FIRENZE |
Data del decesso: | 05/01/1950 |
Luogo di decesso: | FIRENZE |
Padre: | Cesare Ranieri, ufficiale dell'esercito |
Madre: | COMPAGNI Augusta |
Coniuge: | FALASCHI Vittoria |
Fratelli: | Camillo
Ottavia |
Luogo di residenza: | FIRENZE |
Indirizzo: | Via della Robbia, 35 |
Professione: | Prefetto |
Carriera: | Prefetto di Reggio Emilia (16 dicembre 1926-25 gennaio 1930) |
Cariche e titoli: | Prefetto della Camera di commercio di Reggio Emilia (1928-1929)
Ministro di Stato (4 agosto 1932) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Prefetto di Firenze |  | 28/12/1933 |
Nomina: | 04/06/1934 |
Categoria: | 04 | I Ministri di Stato |
Relatore: | Maurizio Gonzaga |
Convalida: | 04/05/1934 |
Giuramento: | 05/05/1934 |
|
|
|
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 19 aprile 1930
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 14 agosto 1934
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 3 giugno 1932 |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Croce al merito di guerra |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (6 aprile 1937-2 marzo 1939) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 5° |  | "Senatori che aderirono nel 1943 al governo della Repubblica Sociale" |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 25/07/1945 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|