|
|
Data di nascita: | 01/01/1876 |
Luogo di nascita: | GENOVA |
Data del decesso: | 06/05/1965 |
Luogo di decesso: | GENOVA |
Padre: | Pietro |
Madre: | TORSEGNO Lilla |
Coniuge: | BLOND Battistina, detta Tina |
Luogo di residenza: | GENOVA |
Indirizzo: | Via Contardo, 8 |
Professione: | Industriale |
Cariche e titoli: | Socio del gruppo "Royal Dutch Shell" (1919-1939)
Presidente ed Amministratore delegato della Società "NAFTA"
Presidente della "Compagnia Generale Olii Minerali"
Presidente della "INPET"
Presidente della Società "Immobiliare NAFTA"
Presidente della "FILEA" Fabbrica italiana lubrificanti ed affini
Presidente della "SEBIC" Società emulsione bitumi italiani
Vicepresidente della Camera di commercio di Genova (1936-1944)
Membro del Consiglio di amministrazione della Riunione adriatica di sicurtà - RAS- di Trieste
Vicepresidente della Camera di commercio italo-olandese di Milano
Consigliere dell'Istituto San Paolo di Torino
Consigliere della Camera di commercio italo-rumena di Genova
Membro del Consiglio di amministrazione dell'Università di Genova
Membro del Consiglio di amministrazione dell'Istituto superiore di scienze economiche e commerciali in Genova
Commissario dell'Automobil club d'Italia, sezione di Genova
Vicepresidente della Sezione "Turismo" dell'Associazione internazionale degli Automobil Clubs riconosciuti a Parigi
Presidente dell'Ente per lo sviluppo del turismo ligure
Presidente del Comitato del "Giugno genovese"
Presidente onorario del Club motonautico genovese
Presidente onorario dell'Associazione automobilisti in congedo
Commissario governativo della Associazione automobilisti in congedo |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Prefetto di Genova |  | 16/08/1933 |
 | Commissario del governo dell'Automobil club d'Italia ACI |
| 21/10/1933 |
 | Senatore |
| 28/11/1933 |
Nomina: | 12/09/1933 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Raffaele Garofalo |
Convalida: | 19/12/1933 |
Giuramento: | 20/12/1933 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 17 marzo 1907
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 13 gennaio 1921
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 31 dicembre 1922
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 29 febbraio 1932
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 27 novembre 1924
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 18 aprile 1926
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° giugno 1940
Grande ufficiale dell'Ordine di San Sepolcro |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Esercito |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia; Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918 |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione di finanze (17 aprile 1939-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 27/08/1945 |  |  |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 10/01/1946 |
Provvedimento: | Ordinanza di accoglimento del ricorso e revoca della decadenza | Data: | 07/07/1946 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|