|
|
Data di nascita: | 09/02/1869 |
Luogo di nascita: | MODENA |
Data del decesso: | 30/07/1944 |
Luogo di decesso: | FIRENZE |
Padre: | Girolamo |
Madre: | COCCAPANI IMPERIALI Bradamante Maria |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Conte
Conte di Custoza
Patrizio di Modena |
 |  |
Coniuge: | MAGNAGUTI Maria |
Figli: | Costanza
Bradamante
Luisa
Alessandro |
Luogo di residenza: | FIRENZE |
Indirizzo: | Via Michele di Lando, 7 |
Titoli di studio: | Scuola militare |
Scuole militari: | Accademia navale (7 agosto 1888) |
Professione: | Militare di carriera (Marina) |
Carriera: | Ammiraglio di squadra (8 maggio 1927-17 agosto 1928)
Ammiraglio di squadra nella Riserva navale (collocato a riposo dal 2 settembre 1928 ed iscritto d'ufficio nella Riserva navale per regio decreto 17 agosto 1928) |
Cariche e titoli: | Presidente del Consiglio di amministrazione della Società toscana dell'Azienda del gas (giugno 1933)
Consigliere della Sezione fiorentina dell'Istituto del Nastro azzurro |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Autocandidato |  | 31/10/1938 |
 | Senatore |
Thaon di Revel Paolo, grand'ammiraglio
| 03/12/1938 |
Nomina: | 03/25/1939 |
Categoria: | 14 | Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i Contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività |
Convalida: | 05/04/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 17/04/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 3 gennaio 1907
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 30 dicembre 1917
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 21 marzo 1920
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 20 aprile 1934
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 4 giugno 1914
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 16 gennaio 1919
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 27 giugno 1920
Cavaliere dell'Ordine militare di Savoia 20 novembre 1916
Ufficiale dell'Ordine militare di Savoia 22 dicembre 1917
Commendatore dell'Ordine coloniale della Stella d'Italia 9 maggio 1938 |
|
|
|
Periodo: | 1891 campagna d'Africa
1911-1912 guerra italo-turca
1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Marina |
Decorazioni: | Medaglia a ricordo della campagna d'Africa; Medaglia commemorativa della guerra italo-turca; Medaglia d'argento al valore militare; Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918; Croce d'oro per anzianità di servizio; Croce al merito di guerra; Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia; Medaglia interalleata della Vittoria |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione degli affari esteri, degli scambi commerciali e della legislazione doganale (17 aprile 1939-14 febbraio 1942)
Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (25 gennaio 1940-5 agosto 1943)
Membro della Commissione delle Forze armate (14 febbraio 1942-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|