.:: Dati anagrafici ::. |
|
Data di nascita: | 02/16/1867 |
Luogo di nascita: | TRENTO |
Data del decesso: | 20/08/1959 |
Luogo di decesso: | TRENTO |
Padre: | Vincenzo |
Madre: | DE CIANI (nobile) Maria |
Coniuge: | TAMANINI Nella Romana Francesca |
Figli: | Alessandro
Vittorio
Marco, ufficiale d'ordinanza del Principe d'Aosta |
Luogo di residenza: | TRENTO |
Indirizzo: | Via della Spalliera, 3 |
Titoli di studio: | Diploma di liceo classico (1)
Diploma di ragioneria (2) |
Presso: | Milano (1) |
Professione: | Amministratore d'azienda |
Carriera: | Vicepresidente della Cassa di Risparmio di Trento
Sindaco della Cassa di Risparmio di Trento
Presidente del Consorzio industriale manufatti CIM |
Cariche politico - amministrative: | Reggente della Provincia di Trento (24 marzo-2 dicembre 1923) |
Cariche amministrative: | Assessore comunale [di Trento] |
Cariche e titoli: | Presidente della Società degli alpinisti trentini (1902-1903) (1906-1909) (1919-1925) (1934-1937)
Fondatore e Segretario generale dell'Emigrazione trentina
Console, capoconsole e membro del Touring club italiano
Presidente del Museo trentino del Risorgimento
Presidente della legione trentina
Commissario dell'Opera nazionale orfani di guerra
Consigliere dell'Associazione nazionale volontari di guerra |
|
.:: Nomina a senatore ::. |
|
Proponente: | Segretario del PNF |  | 03/08/1938 |
 | Senatore | Tolomei Ettore | 16/12/1938 |
 | SAR duca d'Aosta e Viceré di Etiopia | | 12/01/1939 |
Nomina: | 10/12/1939 |
Categoria: | 20
21 | Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria
Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Convalida: | 14/12/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 21/12/1939 |
|
.:: Onorificenze ::. |
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 17 marzo 1921
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 18 dicembre 1921
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 8 agosto 1924
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 15 gennaio 1931 |
|
.:: Servizi bellici ::. |
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Esercito |
Mansioni: | soldato, tenente, capitano degli alpini |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Medaglia interalleata della Vittoria; Croce di guerra; croci al merito di guerra (2) |  |
|
|
|
.:: Senato del Regno ::. |
|
Commissioni: | Membro della Commissione dei lavori pubblici e delle comunicazioni (23 gennaio 1940-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::. |
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 30/08/1945 |
Provvedimento: | Sentenza di cassazione della decadenza (Sezz. Unite Civili-Cassazione) | Data: | 08/07/1948 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::. |
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
Attività |