|
|
Data di nascita: | 04/07/1854 |
Luogo di nascita: | ROMA |
Data del decesso: | 09/09/1944 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Giovanni |
Madre: | PIACENTINI Augusta |
Coniuge: | FORTUNA Maria Anna |
Figli: | Gualtiero |
Parenti: | Giuseppe PIACENTINI RINALDI, nonno materno, senatore (vedi scheda)
EMILIANI Mario |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Antonio Stoppani 12 |
Titoli di studio: | Laurea in ingegneria civile |
Professione: | Possidente |
Cariche e titoli: | Presidente del Consiglio superiore della Banca d'Italia |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Nomina: | 02/24/1934 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Alfredo Baccelli |
Convalida: | 02/05/1934 |
Giuramento: | 03/05/1934 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 28 luglio 1895
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 9 maggio 1901
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 22 dicembre 1912
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 17 aprile 1930
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 2 dicembre 1937 |
|
|
|
Mansioni: | Tenente |
Volontario: | SI |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'agricoltura (17 aprile 1939-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di non luogo a procedere per decesso | Data: | 28/09/1944 |
Provvedimento: | Ordinanza di rigetto della richiesta di decadenza (postuma) | Data: | 30/01/1947 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
I senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non furono commemorati in Assemblea.
|
|
|
|