|
|
Data di nascita: | 05/06/1868 |
Luogo di nascita: | NAPOLI |
Data del decesso: | 05/05/1942 |
Luogo di decesso: | NAPOLI |
Padre: | Vincenzo, capitano |
Madre: | D'AIELLO Agnese |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Incerto |
Titoli nobiliari | Nobile |
 |  |
Fratelli: | Giovanni
Michele
Francesco
Luigi |
Parenti: | SALAZAR Giuseppe, nipote |
Luogo di residenza: | NAPOLI |
Indirizzo: | Via Carlo Poerio, 90 |
Titoli di studio: | Scuola militare |
Scuole militari: | Accademia navale (18 ottobre 1881) |
Professione: | Militare di carriera (Marina) |
Carriera: | Ammiraglio di squadra (16 settembre 1926) |
Cariche e titoli: | Direttore dell'Ufficio idrografico di Taranto (1° aprile-11 luglio 1904)
Capo divisione al Ministero della marina (1° settembre 1915)
Direttore generale del servizio militare e scientifico (20 settembre 1916-19 giugno 1917)
Delegato navale presso il Comando in capo delle Forze navali inglesi nel Mediterraneo (7 febbraio-8 dicembre 1918)
Direttore generale dell'Arsenale di Napoli (1° ottobre 1919-26 aprile 1921)
Fondatore del Poliambulatorio dell'Ordine di Malta |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Autocandidato |  | 25/08/1933 |
 | Sottosegretario di Stato al Ministero della marina |
Russo Gioacchino, senatore
| 23/09/1933 |
 | Autocandidato |
| 24/09/1933 |
 | Sottosegretario di Stato al Ministero della marina |
Russo Gioacchino, senatore
| 15/10/1933 |
 | SAR il Principe di Piemonte |
| 10/1933 |
 | Prefetto di Napoli |
Marziali Giovanni Battista
| 08/01/1939 |
 | Intermediario per la proposta di nomina di SAR il Principe di Piemonte fu Gabba Melchiade (10/1933) |
Nomina: | 03/25/1939 |
Categoria: | 14 | Gli ufficiali generali di terra e di mare. Tuttavia i maggiori generali e i Contrammiragli dovranno avere da cinque anni quel grado in attività |
Convalida: | 05/04/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 17/04/1939 |
|
|
|
Cavaliere del Sovrano militare Ordine di Malta 1° febbraio 1897
Balì di gran croce del Sovrano militare Ordine di Malta 22 aprile 1939
Gran priore del Sovrano militare Ordine di Malta per Napoli e Sicilia
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 20 dicembre 1903
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 29 settembre 1912
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 29 dicembre 1921
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 31 dicembre 1911
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 31 dicembre 1914
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 11 gennaio 1920
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 20 agosto 1923 |
|
|
|
Periodo: | 1887-1888 campagna d'Africa
1911-1912 guerra italo-turca
1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Marina |
Decorazioni: | Medaglia a ricordo delle campagne d'Africa; Croce d'oro per anzianità di servizio; Medaglia commemorativa della guerra italo-turca; Croce al merito di guerra; Medaglia commemorativa della guerra 1915-1918; Medaglia d'argento al valore militare; Medaglia a ricordo dell'Unità d'Italia; Medaglia interalleata della Vittoria |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'economia corporativa e dell'autarchia (17 aprile 1939-5 maggio 1942) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|