|
|
Data di nascita: | 09/03/1875 |
Luogo di nascita: | NEGRAR (Verona) |
Data del decesso: | 18/02/1945 |
Luogo di decesso: | MILANO |
Padre: | Pietro |
Madre: | BREYER DE BREYNAU Erminia |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Conte Palatino
Conte
Nobile |
 |  |
Coniuge: | GREPPI Lina |
Figli: | Ernesto Vittorio
Carlo Emanuele
PierFrancesco
Alvise
Giulio Cesare
Giovanni Maria |
Parenti: | SAGRAMOSO Lionello, nipote
SAGRAMOSO Marialina, nipote |
Luogo di residenza: | MILANO |
Indirizzo: | Piazza Duse, 1 |
Titoli di studio: | Laurea in ingegneria |
Conseguiti nel: | 1898 |
Presso: | Politecnico di Milano |
Professione: | Amministratore d'azienda |
Altre professioni: | Industriale, Ingegnere |
Carriera: | Amministratore delegato della Società italiana "Ernesto Breda" (1918)
Presidente delle Industrie meccaniche e aeronautiche meridionali di Napoli
Presidente della S.A.E.R. - Elettrica Nazionale
Presidente della Società Commerciale siderurgica milanese |
Cariche e titoli: | Membro del Consiglio nazionale delle ricerche
Cavaliere del lavoro (1937) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Presidente della Confederazione fascista degli industriali |  | 09/02/1939 |
 | Prefetto di Milano |
| 21/02/1939 |
Nomina: | 08/09/1939 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Convalida: | 13/11/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 21/12/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 26 novembre 1908
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 31 ottobre 1923
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 23 agosto 1925
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 14 gennaio 1932 |
|
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dei lavori pubblici e delle comunicazioni (23 gennaio 1940-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 07/08/1944 |  |  |
Gruppo di imputazione: | 6° |  | "Senatori ritenuti responsabili di aver mantenuto il fascismo e resa possibile la guerra sia coi loro voti, sia con azioni individuali, tra cui la propaganda esercitata fuori e dentro il Senato" |
Provvedimento: | Ordinanza di non luogo a procedere per decesso | Data: | 25/07/1945 |
Provvedimento: | Ordinanza di rigetto della richiesta di decadenza (postuma) | Data: | 27/03/1947 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|