|
|
Data di nascita: | 08/19/1880 |
Luogo di nascita: | RIETI |
Data del decesso: | 08/08/1971 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | POTENZIANI Giovanni, senatore (vedi scheda) |
Madre: | SPADA VERALLI Maria |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Principe
Patrizio Romano
Coscritto
Principe di Castelviscardo
Marchese e Conte di Montevescovo e S. Giovanni Squarzarolo
Marchese di Roncofreddo
Conte di Montiano
Conte di Viceno
Conte e Barone d'Armera
Patrizio di Bologna
Patrizio Onorario di Forlì
Patrizio di San Marino
Patrizio di Rieti
Nobile di Faenza
Don |
Coniuge: | PAPADOPOLI ALDOBRANDINI Maria |
Coniuge: | HALENKE Sita |
Figli: | Maria |
Fratelli: | Beatrice Maria
Maria Dolores
Maria Angelica |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via in Lucina, 17 |
Professione: | Possidente |
Cariche politico - amministrative: | Governatore di Roma (9 dicembre 1926-13 settembre 1928) |
Cariche e titoli: | Membro della Società romana di storia patria (25 aprile 1927)
Presidente dell'Istituto internazionale di Agricoltura (odierna FAO) (1933) |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Nomina: | 02/26/1929 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Carlo Calisse |
Convalida: | 09/05/1929 |
Giuramento: | 15/05/1929 |
|
|
|
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 23 marzo 1911
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 16 dicembre 1923
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 5 novembre 1932
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 20 ottobre 1939 |
|
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'agricoltura (17 aprile 1939-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 27/08/1945 |  |  |
Provvedimento: | Ordinanza di decadenza | Data: | 26/01/1946 |
Provvedimento: | Sentenza di cassazione della decadenza (Sezz. Unite Civili-Cassazione) | Data: | 09/06/1947 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|