|
|
Data di nascita: | 05/29/1866 |
Luogo di nascita: | CASTELRAIMONDO (Macerata) |
Data del decesso: | 23/01/1942 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Francesco, possidente |
Madre: | OTTAVIANI Luigia |
Coniuge: | PARISANI Carlotta |
Figli: | Benedetto |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Corso Italia, 33 |
Titoli di studio: | Laurea in scienze agrarie |
Professione: | Docente universitario |
Carriera: | Professore alla Università di Camerino (1904)
Professore alla Cattedra sperimentale di granicoltura di Rieti poi Stazione sperimentale |
Cariche amministrative: | Consigliere comunale di Castelraimondo |
Cariche e titoli: | Direttore della Stazione sperimentale di granicoltura di Rieti
Direttore dell'Istituto nazionale di genetica per la cerealicoltura
Presidente di Sezione del Consiglio superiore della pubblica istruzione
Socio corrispondente dell'Accademia nazionale dei Licei (1° agosto 1922)
Membro del Comitato permanente del grano |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Presidente della Confederazione nazionale sindacati fascisti dell'agricoltura |  | 15/12/1928 |
Nomina: | 02/26/1929 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Niccolò Melodia |
Convalida: | 15/05/1929 |
Giuramento: | 16/05/1929 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 4 marzo 1909
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 4 giugno 1916
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 29 dicembre 1918
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 17 aprile 1930
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° febbraio 1923
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° luglio 1926
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 9 agosto 1939 |
|
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione di finanze (1° maggio 1934-2 marzo 1939)
Membro della Commissione dell'economia corporativa e dell'autarchia (17 aprile 1939-28 gennaio 1940) Vicepresidente della Commissione dell'agricoltura (17 aprile 1939-23 gennaio 1942) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|