|
|
Data di nascita: | 04/12/1876 |
Luogo di nascita: | BOLOGNA |
Data del decesso: | 28/02/1941 |
Luogo di decesso: | BOLOGNA |
Padre: | Angelo |
Madre: | PELLICCIARDI Artemisia |
Nobile al momento della nomina: | No |
Nobile ereditario | No |
Coniuge: | ASTOLFI Clementina |
Figli: | Annalena
Guido |
Luogo di residenza: | BOLOGNA |
Indirizzo: | Viale Panzacchi, 25 |
Titoli di studio: | Laurea in medicina e chirurgia |
Conseguiti nel: | 1901 |
Presso: | Università di Bologna |
Professione: | Docente universitario |
Altre professioni: | Medico |
Carriera: | Professore ordinario di Odontoiatria alla Università di Bologna (29 giugno 1922)
Fondatore e direttore dell'Istituto clinico per le malattie della bocca presso l'Università di Bologna
Direttore della Scuola di perfezionamento in odontoiatria e protesi dentaria di Bologna |
Cariche e titoli: | Membro del Consiglio nazionale delle ricerche (1932) (1935)
Presidente dell'Associazione internazionale di stomatologia
Socio onorario della Società medico-chirurgica di Bologna
Socio onorario della Società italiana di chirurgia
Socio onorario dell'Associazione stomatologica ungherese |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Presidente del Senato |  | 16/01/1939 |
 | Senatore |
| 31/01/1939 |
Nomina: | 06/13/1939 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Convalida: | 13/11/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 21/12/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 10 dicembre 1911
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 31 ottobre 1921
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 5 dicembre 1939
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 11 novembre 1931
Cavaliere dell'Ordine della Legion d'onore (Francia) |
|
|
|
Periodo: | 1916-1918 I guerra mondiale |  |
Mansioni: | Maggiore medico; Colonnello medico |
Volontario: | SI |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia (23 gennaio 1940-28 febbraio 1941) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|