|
|
Data di nascita: | 06/30/1869 |
Luogo di nascita: | MONSUMMANO (Pistoia) |
Data del decesso: | 11/10/1942 |
Luogo di decesso: | FIRENZE |
Padre: | Domenico |
Madre: | CRISTIANI Rosa |
Coniuge: | CAPECCHI Emma |
Figli: | Bina |
Parenti: | Vivarelli Giovanni, genero |
Luogo di residenza: | FIRENZE |
Indirizzo: | Viale Milton, 25 |
Titoli di studio: | Laurea in medicina e chirurgia |
Conseguiti nel: | 30/06/1893 |
Presso: | Università di Siena |
Professione: | Docente universitario |
Altre professioni: | Medico |
Carriera: | Libero docente (1900)
Professore ordinario di Clinica oculistica alla Università di Firenze (19 settembre 1929-1939)
Preside della Facoltà di medicina e chirurgia della Università di Firenze (15 dicembre 1930-1934) |
Cariche e titoli: | Membro del Consiglio nazionale delle ricerche
Fondatore e Direttore del Centro oftalmico di Firenze |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Proponente: | Deputato |  | 11/11/1933 |
 | Prefetto di Firenze |
| 30/11/1933 |
 | Presidente dell'Associazione nazionale dei mutilati e invalidi di guerra |
Del Croix Carlo, consigliere nazionale
| 09/02/1939 |
 | Senatore |
| 28/03/1939 |
Nomina: | 06/13/1939 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Convalida: | 13/11/1939 |
Presidente Commissione verifica titoli: | Ettore Giuria |
Giuramento: | 20/12/1939 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 16 aprile 1916
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 1° marzo 1919
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 12 agosto 1923
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 24 luglio 1919
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 22 febbraio 1931 |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Esercito |
Mansioni: | Tenente colonnello medico |
Volontario: | SI |
Decorazioni: | Medaglia d'argento della Croce rossa italiana |  |
|
|
|
|
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (23 gennaio 1940-11 ottobre 1942) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|