|
|
Data di nascita: | 08/12/1884 |
Luogo di nascita: | NAPOLI |
Data del decesso: | 23/08/1946 |
Luogo di decesso: | RONCHI DI APUANIA fraz. di MASSA (Massa Carrara) |
Padre: | Beniamino |
Madre: | MOSSELMAN Laura |
Nobile al momento della nomina: | Si |
Nobile ereditario | Si |
Titoli nobiliari | Principe
Duca di Guardia Lombarda
Conte di Sinopoli
Nobile dei principi di Scilla
Patrizio napoletano
Don |
 |  |
Coniuge: | GAZELLI DI ROSSANA Luisa |
Figli: | Maria Cristina
Augusto
Laura
Giovannella
Fabrizio
Antonello |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Jacopo Peri, 1 |
Titoli di studio: | Diploma di liceo classico |
Professione: | Industriale-agricoltore |
Cariche e titoli: | Primo capitano di cavalleria |
|
.:: Nomina a senatore ::.
|
|
Nomina: | 04/06/1934 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Maurizio Gonzaga |
Convalida: | 04/05/1934 |
Giuramento: | 05/05/1934 |
|
|
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 29 gennaio 1922
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 22 dicembre 1938
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 30 novembre 1939
Cavaliere dell'Ordine militare di Savoia 10 settembre 1918 |
|
|
|
Periodo: | 1915-1918 I guerra mondiale |  |
Arma: | Aeronautica |
Decorazioni: | Medaglia d'oro; Medaglia d'argento (2); Medaglia di bronzo (4); Croce al merito di guerra |  |
|
|
|
|
|
Cariche: | Questore (15 aprile 1939-5 agosto 1943) (6 agosto 1943-12 luglio 1944. Dimissionario) |
Commissioni: | Membro della Commissione per il giudizio dell'Alta Corte di Giustizia (22 settembre 1937-2 marzo 1939) |
 |  |
|
|
.:: Alta Corte di Giustizia per le Sanzioni contro il Fascismo (ACGSF) ::.
|
|
Deferimento: | 27/08/1945 |  |  |
Provvedimento: | Ordinanza di rigetto della richiesta di decadenza | Data: | 10/01/1946 |
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::.
|
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
|