.:: Dati anagrafici ::. |
|
Data di nascita: | 09/04/1856 |
Luogo di nascita: | MODENA |
Data del decesso: | 10/06/1941 |
Luogo di decesso: | SANTA MARGHERITA LIGURE (Genova) |
Padre: | Gaetano |
Madre: | BARBIERI Maria |
Coniuge: | PEROTTI Maria |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Lutezia, 5 |
Titoli di studio: | Diploma di Accademia di belle arti |
Presso: | Accademia di belle arti di Modena |
Professione: | Docente universitario |
Carriera: | Libero docente di Storia dell'arte alla Università di Roma (1890)
Professore ordinario di Storia dell'arte medioevale alla Università di Roma (1° aprile 1901) |
Cariche e titoli: | Ispettore della Galleria estense di Modena (1878-1888)
Cofondatore e condirettore de l'"Archivio storico dell'arte" (1888)
Direttore della Galleria Corsini (1898-1901)
Membro della Società romana di storia patria (18 marzo 1914)
Socio corrispondente dell'Accademia delle scienze di Torino (31 maggio 1908)
Socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei (4 agosto 1922)
Socio nazionale dell'Accademia dei Lincei (4 novembre 1926)
Socio corrispondente dell'Accademia pontaniana di Napoli (2 marzo 1930)
Socio onorario della Società dalmata di storia patria |
|
.:: Nomina a senatore ::. |
|
Proponente: | Senatore |  | ante 05/1924 |
 | Presidente del Senato | Tittoni Tommaso | 05/1924 |
 | Presidente del Senato | Tittoni Tommaso | 15/08/1924 |
Nomina: | 09/18/1924 |
Categoria: | 20 | Coloro che con servizi o meriti eminenti avranno illustrata la Patria |
Convalida: | 23/11/1924 |
Giuramento: | 23/11/1924 |
Annotazioni: | Nel regio decreto di nomina sono indicate le categorie 20 e 21, fu convalidato per la sola categoria 20. Convalidato in Comitato segreto |
|
.:: Onorificenze ::. |
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 6 luglio 1890
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 25 giugno 1895
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 9 luglio 1922
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 24 gennaio 1901
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 26 giugno 1910
Cavaliere dell'Ordine civile di Savoia 16 maggio 1909 |
|
|
|
|
.:: Senato del Regno ::. |
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (17 aprile 1939-10 giugno 1941) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::. |
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
Note: | Il senatore fu autore dell'opera "Storia dell'arte italiana".
|
Attività |