.:: Dati anagrafici ::. |
|
Data di nascita: | 04/12/1862 |
Luogo di nascita: | POLLONE (Novara) - oggi (Biella) |
Data del decesso: | 17/01/1942 |
Luogo di decesso: | ROMA |
Padre: | Giovanni |
Madre: | VERCELLONE Clelia |
Nobile al momento della nomina: | No |
Nobile ereditario | No |
Coniuge: | QUAZZONE Palmira |
Figli: | Clelia
Giuseppe |
Fratelli: | Alessandro, sposa Vaccari Maria
Francesco
Carlo
Maria
Teresa |
Parenti: | VIGLIANI Giacomo, avo paterno
VERCELLONE Antonio, avo materno |
Luogo di residenza: | ROMA |
Indirizzo: | Via Toscana, 1 |
Titoli di studio: | Laurea |
Professione: | Prefetto |
Carriera: | Prefetto di Lucca (2 gennaio 1910-19 febbraio 1911)
Prefetto di Foggia (1° maggio-29 maggio 1913)
Prefetto di Ascoli (13-20 maggio 1915)
Prefetto di Novara (5 aprile-18 giugno 1920) |
Cariche e titoli: | Direttore generale della pubblica sicurezza (26 febbraio 1911-29 agosto 1917) (19 giugno 1920-14 luglio 1921) (2 marzo-7 agosto 1922. Data del collocamento a riposo) |
|
.:: Nomina a senatore ::. |
|
Nomina: | 10/03/1920 |
Categoria: | 17 | Gli intendenti generali
dopo sette anni di esercizio |
Relatore: | Giovanni Cassis |
Convalida: | 11/12/1920 |
Giuramento: | 13/12/1920 |
Annotazioni: | Gruppo Senato: liberale democratico, poi Unione democratica |
|
.:: Onorificenze ::. |
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 31 gennaio 1901
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 4 febbraio 1906
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 5 marzo 1908
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 28 dicembre 1911
Gran cordone dell'Ordine della Corona d'Italia 3 giugno 1920
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 9 giugno 1904
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 21 gennaio 1909
Commendatore dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 9 dicembre 1909
Grande ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 14 gennaio 1915
Gran cordone dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 7 luglio 1921 |
|
|
|
|
.:: Senato del Regno ::. |
|
Commissioni: | Membro della Commissione per l'esame dei disegni di legge "per la delega dei pieni poteri al Governo per la riforma dei codici" (6 giugno 1925-9 dicembre 1929)
Membro della Commissione degli affari interni e della giustizia (17 aprile 1939-13 settembre 1941) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::. |
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
Note: | Il nome completo risulta essere: "Giacomo Antonio Battista".
|
Attività |