.:: Dati anagrafici ::. |
|
Data di nascita: | 03/20/1870 |
Luogo di nascita: | CARIGNANO (Torino) |
Data del decesso: | 27/12/1943 |
Luogo di decesso: | PADERNO CREMONESE (Cremona) - oggi PADERNO PONCHIELLI (Cremona) |
Padre: | Nicola, impiegato governativo |
Madre: | MONTICELLI Luigia |
Parenti: | RICCARDI DI LANTOSCA Leopoldo |
Luogo di residenza: | BOLOGNA |
Titoli di studio: | Laurea in medicina |
Professione: | Docente universitario |
Altre professioni: | Medico |
Carriera: | Professore ordinario di Patologia medica alla Università di Messina (22 ottobre 1909)
Professore ordinario di Patologia medica alla Università di Palermo (16 ottobre 1910)
Professore ordinario di Clinica medica generale e Semeiotica alla Università di Bologna (1920)
Direttore della Clinica medica alla Università di Bologna (1921)
Preside della Facoltà di medicina alla Università di Bologna (1923-1929) |
Cariche e titoli: | Membro del Consiglio superiore della pubblica istruzione (1° settembre 1923-10 febbraio 1926) |
|
.:: Nomina a senatore ::. |
|
Proponente: | Ministro della giustizia e degli affari di culto |  | 04/01/1929 |
 | Senatore | Gentile Giovanni | 19/01/1929 |
 | Ministro della giustizia e degli affari di culto | Rocco Alfredo | 18/02/1929 |
Nomina: | 03/02/1929 |
Categoria: | 21 | Le persone che da tre anni pagano tremila lire d'imposizione diretta in ragione dei loro beni o della loro industria |
Relatore: | Luigi Rava |
Convalida: | 14/05/1929 |
Giuramento: | 18/05/1929 |
|
.:: Onorificenze ::. |
|
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia 20 maggio 1909
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia 16 novembre 1924
Grande ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia 7 settembre 1939
Cavaliere dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 1° giugno 1930
Ufficiale dell'Ordine dei SS. Maurizio e Lazzaro 30 maggio 1935 |
|
|
|
|
.:: Senato del Regno ::. |
|
Commissioni: | Membro della Commissione dell'educazione nazionale e della cultura popolare (17 aprile 1939-5 agosto 1943) |
 |  |
|
|
|
|
.:: Atti parlamentari - Commemorazione ::. |
|
Per i senatori deceduti successivamente al 17 maggio 1940, data dell'ultima seduta pubblica del Senato del Regno, non fu svolta commemorazione in Assemblea.
|
|
|
Attività |